• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Vendite di Pc ancora in calo, ma permangono aree di crescita

Nel secondo trimestre del 2022 i volumi in commercio sono diminuiti del 15,3% anno su anno, in base alle stime di Idc. Lenovo in testa.

Pubblicato il 12 luglio 2022 da Redazione

Le vendite di Pc stanno di nuovo calando, dopo i fasti di un 2020 segnato dall’improvvisa necessità di nuovi dispositivi per lo smart working e un 2021 di assestamento. Secondo le stime di Idc, nel secondo trimestre di quest’anno i volumi distribuiti su scala mondiale sono scesi del 15,3% anno su anno, per un totale di 71,3 milioni di unità messe in commercio. Il periodo di aprile-giugno è stato il secondo trimestre consecutivo di discesa, e il declino è stato peggiore del previsto a causa degli accentuati problemi di fornitura di componenti e di logistica. Problemi causati, a loro volta, dai nuovi lockdown in corso in Cina e dai “persistenti venti contrari dell’economia”, scrive Idc.

“Le paure di una recessione continuano a crescere e indeboliscono la domanda in diversi segmenti”, ha spiegato Jitesh Ubrani, direttore della ricerca del Mobile Device Tracker di Idc. “La domanda di Pc consumer si è indebolita nel breve termine e rischia di deperire nel lungo termine perché gli utenti stanno diventando più cauti nello spendere e ancora una volta si stanno abituando a utilizzare diversi dispositivi per attività di computing, come telefoni e tablet”.

Nonostante il declino degli ultimi sei mesi, le vendite di Pc restano su livelli superiori a quelli del periodo pre pandemico. Nel secondo trimestre del 2018 erano stati commercializzati 62,1 milioni di dispositivi, nel secondo trimestre del 2019 si era arrivati a 65,1 milioni. Oggi permangono, infatti, delle aree di crescita che contribuiscono a tenere a galla il mercato, in particolare la domanda di sistemi Windows destinati all’utilizzo lavorativo e di fascia medio-bassa. In questo segmento, anzi, la domanda è ancora non del tutto saturata.

Tra i vendor, al primo posto si è piazzata Lenovo, con una quota a volume del 24,6%, in crescita rispetto al 23,7% del secondo trimestre 2021. Seguono Hp (18,9%), Dell (18,5), Acer, Apple e Asus (tutte e tre molto vicine, con percentuali comprese tra 6,9% e 6,6%).

 

 
Tag: scenari, mercati, pc, idc

SCENARI

  • Smartphone in calo del 18,4% a fine 2022, vendor e distributori cauti
  • Spesa IT aziendale “a prova di recessione” anche nel 2023
  • Servizi di sicurezza informatica, il 90% passa dai partner
  • Cybersicurezza, le tendenze dell’anno e le strategie da seguire
  • Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita

NEWS

  • Perdita di dati, un problema non da poco per la Pa Italiana
  • Battaglia fra chatbot: con Bard, Google sfida Microsoft
  • Server Vmware ESXi sotto attacco ransomware, ma la patch esiste
  • Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
  • Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Con il chip proprietari, i MacBook Pro migliorano in tutto
Perdita di dati, un problema non da poco per la Pa Italiana
Battaglia fra chatbot: con Bard, Google sfida Microsoft
Server Vmware ESXi sotto attacco ransomware, ma la patch esiste
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968