• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Eccellenze.it

Videocamere indossabili alleate nella lotta al crimine

Sedici videocamere Axon Body 3 aiutano gli agenti della Polizia Municipale di Ravenna a documentare e geolocalizzare i reati.

Pubblicato il 08 febbraio 2021 da Redazione

Con le body cam, videocamere indossabili dotate di funzionalità evolute, il lavoro delle forze dell’ordine diventa un po’ meno arduo. Un lavoro certo non facile, quello degli agenti di polizia, ma la tecnologia può contribuire a trasformarlo, rendendo più efficaci, più sicuri e più mirati gli interventi di contrasto al crimine. Succede a Ravenna, dove per la prima volta in Italia si sta sperimentando l’uso delle body cam Axon Body 3, un modello di videocamera indossabile che si mimetizza sulla divisa dei poliziotti, per entrare in funzione istantaneamente grazie ai suoi sensori. La Polizia Municipale di Ravenna ha deciso di adottare 16 body cam di ultima generazione per supportare i suoi uomini nelle quotidiane attività di vigilanza. 

Fino a ieri, usando una telecamera tradizionale, per documentare un reato o una situazione di pericolo in corso i poliziotti dovevano perdere minuti preziosi. Ora invece basta un gesto della mano per attivare la funzione di registrazione video. “L’impiego sistematico delle Body Cam, innovazione assoluta nell’amministrazione italiana della Giustizia e della Pubblica Sicurezza, ha trovato l’importante sostegno del Procuratore della Repubblica e del Prefetto e riscosso ampia approvazione tra i cittadini,” ha dichiarato Andrea Giacomini, comandante del Corpo di Polizia Locale del Comune di Ravenna. “La loro sperimentazione, conclusasi recentemente, ha messo in evidenza rilevantissimi vantaggi rispetto alla capacità di prevenire comportamenti illeciti e di produrre affidabili referti a beneficio delle Autorità preposte a giudicare fatti”. 

Axon Body 3 è una videocamera indossabile di piccole dimensioni, resistente ad acqua, polvere e urti. Può registrare audio e video in alta risoluzione, archiviare i filmati nella memoria interna, trasmettere video streaming in tempo reale e indicare dati di geolocalizzazione grazie al Gps integrato. Include funzioni di attivazione automatica, mappe, notifiche e crittografia su dispositivo.

 

 

Axon Body 3

 

Il progetto non si è limitato all’adozione delle 16 videocamere indossabili: la polizia municipale della città romagnola è la prima agenzia in Europa a implementare Axon Respond for Devices, un software che permette di inviare informazioni di gelocalizzazione (sfruttando i sensori Gps delle Body 3) e allerte in tempo reale. Grazie ai dispositivi e al software in uso, il corpo di polizia può ora documentare meglio le proprie attività quotidiane, condividere informazioni con altri team, gestire con più efficacia il lavoro. Se, per esempio, si trovano in una situazione che richiede di chiamare i rinforzi, gli agenti possono usare le funzioni di geolocalizzazione e di live streaming per indicare ai colleghi, in automatico e con la massima precisione, dove e come intervenire. Il chip del dispositivo, dotato di funzioni di intelligenza artificiale, può riconoscere alcuni tipi di evento (per esempio i colpi di arma da fuoco) per attivare allarmi in automatico.

Il terzo ingrediente del progetto è stato l’acquisto delle licenze d’uso di Axon Evidence, una piattaforma per la gestione delle prove digitali: attraverso un portale Web, la Municipale di Ravenna può conservare le prove in formato non cartaceo, archiviarle, catalogarle, e può cercare e condividere file. Si eliminano così i costi, le complicazioni e il disordine di flussi di lavoro basati su documenti cartacei o su supporti digitali piuttosto macchinosi da usare e poco flessibili, come i Dvd. “I quindici operatori del mio reparto hanno fornito ottimi feed back sull’utilizzo delle Body Cam Axon”, testimonia il Commissario Stefano Bravi, a capo dell’Ufficio Polizia Giudiziaria e Pronto Intervento, “mettendoci così nelle condizioni di approcciarci al meglio all’utilizzo sul campo delle nuovissime AB3, dotate di una tecnologia a dir poco futuristica per i nostri normali contesti operativi”.

DISPOSITIVI INDOSSABILI

  • Videocamere indossabili alleate nella lotta al crimine
  • L’Apple Watch, da solo, supera l’industria orologiera svizzera
  • Smartwatch e fitness band: mercato vivace, Xiaomi è prima
  • Smartwatch: più 48%, Apple conquista un terzo del mercato
  • L’Apple Watch si trasforma in un cardiologo anche in Italia

ECCELLENZE.IT

  • Gruppo Cimbali innova le macchine da caffè con i digital twin
  • Videocamere indossabili alleate nella lotta al crimine
  • La didattica non si ferma grazie alla videoconferenza
  • Linea Light trova la “luce” grazie al giusto Erp
  • Uno storage veloce per il calcolo scientifico dell’Università di Pisa
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Il vento olandese fa volare Amazon verso la sostenibilità energetica
Le ambizioni di Tim: con Noovle Spa il cloud pensa in grande
Microsoft interessata a Pinterest, ma non è andata in porto
Apple Car, colpo di scena: Hyundai/Kia va fuori carreggiata
Detection & Response, la competizione si intensifica
Matteo Mille guida marketing e operations di Microsoft Italia
Digitale, il salvagente dell’Europa in lockdown. Ma non è perfetto
Il futuro flessibile del lavoro analizzato da Citrix
Videocamere indossabili alleate nella lotta al crimine
Oracle Roving Edge Infrastructure porta il calcolo in “periferia”
Smart working e connessioni: la rete domestica è piena di rischi
Trasformazione digitale, 25 Paesi fanno meglio dell’Italia
La data experience contraddistingue la strategia di Pure Storage
Tra Facebook e Apple si profila una sfida a tutto campo
Digitalizzazione: Draghi enuncia la visione e passa la palla a Colao
Embedded Bi e cloud perni degli sviluppi di Microstrategy
Pagamenti in criptovaluta nel circuito Mastercard nel 2021
Servizi e IoT diventano centrali per gli sviluppi di Lenovo
Pagamenti Visa, l'intelligenza artificiale fa contenti clienti e banche
Dove va il professionista? Wolters Kluwer Italia indica la direzione
Nokia nella corsa al green tech: emissioni dimezzate in dieci anni
Su Microsoft Edge si naviga più velocemente e anche “in verticale”
Snapdragon Sound, l’architettura di Qualcomm per l’audio wireless
Vaccini anti covid-19, sciacalli o truffatori li vendono online
Da PayPal ad Apple Pay, nuovi modi per pagare su eBay
Aston Martin Cognizant Formula One in pista con la cybersicurezza
Il 5G supera un traguardo e guiderà la rinascita post-covid
Automazione e robotica industriale, Accenture scommette su Pollux
Netapp conferma Davide Marini alla guida in Italia
Rivoluzione Google: stop alla pubblicità basata sulla cronologia
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968