• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Videoconferenza Lifesize sempre più ricca e facile da gestire

La società ha aggiornato alcune sue applicazioni e la console di amministrazione della piattaforma, migliorando la user experience e introducendo nuovi strumenti.

Pubblicato il 07 agosto 2019 da Redazione

Lavorare e comunicare grazie alla videoconferenza dovrà diventare sempre più semplice e piacevole, grazie ai miglioramenti di funzionalità e di user experience che i vendor continuano a introdurre nelle proprie soluzioni. Lifesize, società texana che propone sia apparati hardware sia una piattaforma cloud per la videoconferenza, ha appena presentato una serie di novità tese proprio in queste due direzioni: da un lato l’aggiunta di funzionalità, dall’altro il miglioramento dell’esperienza utente che si collega via smartphone o Pc. 

 

Per quanto riguarda l’applicazione mobile di Lifesize, due nuovi elementi sono il dark mode e la possibilità di condividere lo schermo con le persone collegate alla videoconferenza. L’accesso Web e l’applicazione desktop, invece, possono ora sfruttare un nuovo strumento: un componente aggiuntivo (scaricabile dal Microsoft Store), che permette di pianificare videoconferenze e mandare inviti per le riunioni direttamente dalla casella di posta di Outlook.

 

Chi utilizzi un Pc Windows o un computer macOS, inoltre, ora può accedere alle riunioni virtuali più velocemente, in pochissimi passaggi, grazie all’aggiornamento che Lifesize ha realizzato sui launcher delle applicazioni desktop per Chrome, Firefox e Safar, Internet Explorer ed Edge. Quando un utente accede a un collegamento di chiamata tramite uno di questi browser, il programma di avvio rileva automaticamente che l'applicazione desktop Lifesize è installata e la apre, dando il via alla riunione.

avviare immediatamente la riunione.

 

Sulla piattaforma di Lifesize, infine, debuttano nuove funzionalità di controllo a beneficio degli amministratori. La console di amministrazione è stata riprogettata e consente ora una maggiore personalizzazione degli inviti alle riunioni (per esempio, includendo un link unico oppure un link per la partecipazione tramite Skype for Business, rimuovendo elementi non essenziali ed evidenziando fino a quattro numeri PSTN. Inoltre gli amministratori ora possono rendere private le riunioni e fare in modo che sistemi di videoconferenza o utenti risultino invisibili ad altri.

 

Tag: ucc, applicazioni, videoconferenza, lifesize

UCC

  • Microsoft Teams migliora le riunioni di lavoro con la “vista dinamica”
  • Strumenti per lo smart working, Avaya Cloud Office arriva in Italia
  • Nella solitudine dello smart working c’è bisogno di connessioni
  • Che cosa serve allo smart working italiano per non fallire?
  • Sei mesi di chat e videoconferenze gratuite con Wildix

NEWS

  • Maxi acquisto in vista per Citrix: il project management di Wrike
  • Truffe online e furto di dati, le paure dopo un anno di covid-19
  • La videoconferenza è perfetta con l'intelligenza artificiale
  • Mainframe e DevOps migliorano con l’intelligenza artificiale
  • Nuovi centri logistici e 1.100 posti di lavoro in Amazon Italia
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Un professionista tutto nuovo con Wolters Kluwer Tax & Accounting
Marketing e intelligenza artificiale, una relazione da perfezionare
Furti di criptovaluta, il più grande truffatore in Europa è italiano
SolarWinds, non c’erano un solo malware né un solo gruppo hacker
L’auto self-driving di Apple si farà attendere ma sarà rivoluzionaria
Crif include nell’offerta le soluzioni di sicurezza di Kaspersky
Microsoft, McAfee e Citrix alleati nella “task force” anti ransomware
5G e oltre: il 2021 visto con la lente di Palo Alto Networks
Cisco sceglie Agostino Santoni come vice presidente per il Sud Europa
Le soluzioni cloud di Cybereason si appoggiano su Oracle
Continua a crescere il mercato dei data center prefabbricati
Medicina virtuale, 5G e (ancora) cloud nel 2021 di Deloitte
La produzione personalizzata accorcia i tempi grazie a Sap
Garante italiano: Tik Tok lede la privacy ed è un rischio per i minori
Ibm ancora campione di acquisizioni con la finlandese Nordcloud
Videoconferenza e blockchain: l’incontro che rende il dato “autentico”
Tim Cook snobbò Elon Musk e la sua Tesla, sarà vero?
Firefox dichiara guerra al tracciamento e ai "supercookie"
Sase, Sd-Wan e il futuro delle telecomunicazioni aziendali
L’iperconvergenza porta nuova “energia” alle attività di Total
Maxi acquisto in vista per Citrix: il project management di Wrike
Truffe online e furto di dati, le paure dopo un anno di covid-19
La videoconferenza è perfetta con l'intelligenza artificiale
Mainframe e DevOps migliorano con l’intelligenza artificiale
Nuovi centri logistici e 1.100 posti di lavoro in Amazon Italia
Polemiche sulla privacy, Whatsapp fa marcia indietro (per ora)
IPhone pieghevoli domani, Macbook problematici nel presente di Apple
Migrazione al cloud e modernizzazione dei workflow con Vmc on Aws
Condannato Jay Y. Lee, numero uno di Samsung: l’incubo ricomincia
L’innovazione italiana post-covid riparte da 12 “borghi del futuro”
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968