• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Videosorveglianza, Imou debutta in Italia e pensa alle Pmi

Debutta in distribuzione il marchio di webcam di sorveglianza, allarmi, rilevatori di movimento e altri dispositivi per la sicurezza delle abitazioni e degli uffici.

Pubblicato il 10 settembre 2021 da Redazione

In tempi di lavoro ibrido, gli uffici sono ancora un luogo di lavoro cruciale ma può capitare che restino vuoti per alcuni giorni a settimana. Dunque è ancor più importante proteggerli da furti, intrusioni o incidenti, e i sistemi di smart home sono una risorsa da sfruttare. Il mercato della domotica si compone di smart speaker e smart Tv, ma anche di webcam per la videosorveglianza, sensori antincendio, rilevatori di movimento, centraline d’allarme, videocampanelli e altri oggetti connessi che contribuiscono alla sicurezza fisica di un luogo. Secondo le stime di Mordor Intelligence, questo mercato nel 2020 valeva a livello mondiale oltre 79 miliardi di dollari e crescerà in modo imponente fino a sfiorare i 314 miliardi di dollari nel 2026.

L’offerta sul mercato italiano si è appena arricchita di un nuovo player, cioè Imou, un marchio appartenente alla cinese Dahua Technology. Un’azienda da 16mila dipendenti, che conta oltre 200 uffici in patria e una cinquantina di sedi estere. Imou ha appena debuttato in Europa inaugurando una sede ufficiale in Olanda, e contestualmente ha annunciato di voler ampliare la presenza sul mercato italiano. 

L’obiettivo dichiarato per l’Italia è quello di “sviluppare la presenza dell’azienda nel nostro paese, attivare e ampliare le relazioni con il mondo della distribuzione e con i principali retailer”. Le attività italiane saranno coordinate dal country sales manager Andrea Battaglia, il quale vanta un’esperienza ventennale nel mercato IT e nel canale, essendo transitato da aziende vendor come Iomega, Logitech, Magellan e da distributori come Actebis e Ingram Micro.

 

“La scelta di Imou di espandersi in Europa e attivare distributori insieme a una rete di retailer, e-tailer e, non ultimo, nel canale della filiera tradizionale (installatori e canale elettrico) nasce dalla volontà di far crescere un mercato, quello della Smart Home e in particolare dell’area Security, che registra dati molto interessanti e dimostra di avere grandi potenzialità”, ha commentato Battaglia. “Sono certo che grazie alle nostre soluzioni per la sorveglianza che includono una vasta gamma di prodotti, dalle telecamere da interno ed esterno ai videocitofoni, dai kit di sorveglianza agli impianti di allarme smart per ogni esigenza legata a Smart Home e Smart Business, contribuiremo a dare una grossa spinta a questo mercato anche in Italia”.

 

Dotati di certificazione ISO 27001 di protezione dei dati e conformità al Gdpr, i prodotti Imou sono già disponibili attraverso  i rivenditori online ePrice, Monclick, Onlinestore e Yeppon e l’intenzione è di portarli prossimamente anche in altre catene retail nazionali e regionali.

 

 

Tag: videosorveglianza, domotica, smart home, webcam, Imou

VIDEOSORVEGLIANZA

  • Motorola Solutions punta sulla videosorveglianza made in Italy
  • Tecnologie per la pubblica sicurezza, favorevole il 93% degli italiani
  • Videosorveglianza, Imou debutta in Italia e pensa alle Pmi
  • Cittadini britannici spiati dalla videosorveglianza biometrica
  • Una gestione video universale e intelligente per Mobotix

NEWS

  • Con DANI, Arrow facilita gli spostamenti in città ai disabili
  • Oltre tremila nuove assunzioni e collaborazioni per Capgemini Italia
  • Cybersecurity awareness, che cos’è e come gestirla efficacemente
  • Icos partner dell’Università di Bolzano per alleviare lo skill shortage
  • Possibile vendita di Vmware, scatta l’ipotesi Broadcom
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Giovanna Sangiorgi da Oracle a NetApp per guidare l’Emea
Samsung ha raddoppiato gli utili operativi nel giro di un anno
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Phishing in ascesa, l’email non è l’unica risorsa per chi attacca
Il lavoro ibrido rende felici e fa risparmiare tempo e denaro
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
Con DANI, Arrow facilita gli spostamenti in città ai disabili
Oltre tremila nuove assunzioni e collaborazioni per Capgemini Italia
Cybersecurity awareness, che cos’è e come gestirla efficacemente
Icos partner dell’Università di Bolzano per alleviare lo skill shortage
Possibile vendita di Vmware, scatta l’ipotesi Broadcom
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968