• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Voola, il nuovo telecom provider di Open FIber e Vetrya

Si aggiunge un nuovo operatore nazionale al lotto che vuole fornire la fibra ottica ad aziende e privati. La connettività ultrabroadband alla base della proposta.

Pubblicato il 27 settembre 2021 da Redazione

Silenziatosi, almeno per il momento, il progetto di rete unica nazionale, si alimenta nel nostro Paese la concorrenza sui servizi di telecomunicazioni rivolti alle imprese e ai privati. Voola è l’ultimo arrivato fra i provider di connettività veloce, ma si presenta con credenziali importanti.

A dar vita al nuovo soggetto, infatti, sono Open Fiber e Vetrya, due realtà complementari, che hanno deciso di creare una partnership, allo scopo di far leva sulla fibra ottica per attirare l’attenzione di tutti coloro che vogliono lavorare o navigare con prestazioni di alto livello.

Voola farà leva, in particolare, sulla rete Ftth (Fiber-to-the-Home) di Open FIber e strutturerà la propria proposta su due tipologie di offerta, poco fantasiosamente denominate Casa e Azienda, cui se ne aggiunge una terza, battezzata Pro e indirizzata ai liberi professionisti. Per tutti, sarà messa a disposizione un’infrastruttura che promette velocità fino a 10 Gbi/s. I servizi partiranno dal prossimo 21 ottobre.

Per Open Fiber, la partnership rientra nella strategia wholesale-only, che ha già prodotto numerose iniziative similari, facendo leva sulla propria rete, oggi estesa s 185 città di dimensioni medie e grandi, oltre a 2.500 comuni più piccoli: “La nostra rete Ftth è neutrale e a disposizione di tutti e non è un caso che diversi operatori abbiano deciso di utilizzarla per sviluppare i propri servizi”, ha sottolineato Mario Rossetti, direttore generale di Open Fiber.

Vetrya sfrutterà la nascita di Voola per completare l’offerta per la digital transformation rivolta ai propri clienti, mettendo loro a disposizione un servizio aggiuntivo e complementare di connettività ultra broadband: “Aziende e cittadini potranno beneficiare delle migliori prestazioni dei collegamenti in fibra ottica, che permettono la massima velocità di connessione a Internet e, allo stesso tempo, abilitano numerosi servizi Internet, che rappresentano il nostro core business”, ha aggiunto Luca Tomassini, presidente e amministratore delegato di Vetrya.

Mario Rossetti, direttore generale di Open Fiber e Luca Tomassini, presidente e Ad di Vetrya

 

Tag: ftth, cloud, telecomunicazioni, fibra ottica, trasformazione digitale

FTTH

  • Da Tiscali e FibreConnect l’ultrabroadband per il 4.0
  • Voola, il nuovo telecom provider di Open FIber e Vetrya
  • Fibra ottica, debutto di Aruba sulla rete di Open Fiber
  • Dopo la Germania, Zte pensa alla fibra a 10 Gb anche in Italia
  • Dall’energia alla fibra ottica, Sorgenia debutta nei servizi Internet

NEWS

  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
  • Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
  • Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968