• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud

Una nuova Api (Application Programming Interface) basata su cloud che semplifica la creazione di account aziendali. In arrivo anche funzionalità premium.

Pubblicato il 20 maggio 2022 da Redazione

Utilizzare Whatsapp per fare business, comunicare con i clienti, dar loro supporto o permettere l’acquisto di prodotti e servizi non è più una novità. A oggi milioni di attività già sfruttano l’applicazione di Whatsapp Business, ma Meta fa un passo ulteriore presentando una nuova Api (Application Programming Interface) basata su cloud per semplificare e migliorare l’uso della piattaforma di messaggistica da parte delle aziende.

Grazie alla nuova WhatsApp Cloud Api, “qualsiasi azienda o sviluppatore può facilmente avere accesso al nostro servizio, usare Whatsapp come base su cui personalizzare l’esperienza e accelerare il tempo di risposta ai clienti”, ha spiegato da Mark Zuckerberg in un recente evento di Meta. La società, al secolo Facebook, nel 2014 aveva acquisito Whatsapp per 19 miliardi di dollari e gradualmente nel corso del 2018 aveva lanciato il servizio “business”. 

“Con questa nuova Api”, si legge sul blog di WhatsApp, “abbiamo ridotto a pochi minuti il tempo di configurazione del servizio, così che aziende e sviluppatori possano accedervi in modo rapido e semplice, personalizzare direttamente su WhatsApp la propria esperienza e aumentare la velocità di risposta ai clienti. Questi servizi agevoleranno i nostri partner eliminando gli alti costi per i server e garantendo loro accesso immediato alle nuove funzionalità. Per iniziare, le aziende possono iscriversi direttamente o decidere di lavorare con uno dei nostri fornitori di soluzioni aziendali”.

 

Che si scelga di usare l’applicazione di WhatsApp Business o la nuova Api, una regola vale in entrambi i casi: le aziende non possono prendere l’iniziativa di contattare gli utenti. Prima di poter chattare o scambiare file, è necessario che l'utente aggiunga il contatto Whatsapp dell’azienda alla propria rubrica dell’applicazione.
 


 

Meta si è detta convinta che molte continueranno a utilizzare l'applicazione di WhatsApp Business ma altrettante passeranno all’Api. La società ha anche anticipato che prossimamente saranno lanciate nuove funzionalità premium, a pagamento, come la possibilità di gestire le chat su più dispositivi (al massimo dieci) e la personalizzazione dei link “clicca per chattare”.

 

Tag: whatsapp, chat, whatsapp business, Meta

WHATSAPP

  • Consenso sui dati personali degli utenti, nuova multa su Whatsapp
  • Spyware Pegasus, la class action di Whatsapp non si ferma
  • Meta ancora multata e mezze verità sul data leak di Whatsapp
  • Bitdefender evita gli attacchi su Whatsapp e Messenger
  • WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud

NEWS

  • Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
  • Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
  • Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
  • WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
  • Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Per 5,8 miliardi di dollari, Micro Focus è ufficialmente di OpenText
Le idee innovative per la supply chain fanno crescere Stesi
Guerra tecnologica, stop alle vendite di Qualcomm a Huawei?
Lavoro ibrido, le aziende cercano di conciliare flessibilità e controllo
Smartphone in calo del 18,4% a fine 2022, vendor e distributori cauti
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968