• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Windows 10 May 2019 Update è allergico ai drive esterni

Per installare correttamente l’aggiornamento sarà necessario scollegare chiavi Usb e microSd, altrimenti il processo verrà bloccato. Microsoft risolverà il problema più avanti.

Pubblicato il 24 aprile 2019 da Redazione

Al nuovo aggiornamento semestrale di Windows 10, noto come May 2019 Update, non piacciono i drive Usb né le microSd. Microsoft ha rilasciato una nota per avvisare gli utenti di rimuovere tutti i dispositivi di storage esterni dal Pc prima di procedere all’installazione delle novità software. L’aggiornamento, che come dice il nome arriverà il mese prossimo, potrebbe infatti riassegnare in modo scorretto le lettere di dischi e drive (anche interni) causando così un conflitto a livello hardware. Per risolvere il problema è necessario quindi scollegare tutte le unità esterne. Microsoft ha fatto sapere che la situazione verrà sistemata definitivamente in un futuro update di servizio di Windows 10. Il malfunzionamento è già risolto nella build 18877, disponibile per gli iscritti al programma Insider.

Nel caso in cui i drive Usb o le microSd rimanessero inseriti nel Pc, il sistema mostrerà il vago messaggio di errore “Questo Pc non può essere aggiornato a Windows 10”. Il blocco dell’upgrade scatterà però solo sulle macchine dotate di April 2018 Update e October 2018 Update, mentre i computer con versioni più vecchie dell’ecosistema potranno installare il May 2019 Update senza problemi.

In queste ore Microsoft ha aggiornato anche l’elenco dei processori compatibili con la versione 1903 di Windows 10. Sono supportate le Cpu Intel fino alla nona generazione (Core i3/i5/i7/i9-9xxxk) e Xeon E-21xx, Intel Atom (J4xxx/J5xxx e N4xxx/N5xxx), Celeron e Pentium. Sono presenti inoltre i processori Amd fino alla settima generazione (A-Series Ax-9xxx, E-Series Ex-9xxx, Fx-9xxx), Athlon 2xx, Ryzen 3/5/7 2xxx, Opteron ed Epyc 7xxx. Infine, la lista include anche i system-on-chip Qualcomm Snapdragon 850, ma non gli Snapdragon 8cx presentati a inizio anno e pensati per i Pc sempre connessi.

 

Tag: microsoft, software, usb, sistemi operativi, windows 10, aggiornamento, microsd, Windows 10 May 2019 Update

MICROSOFT

  • Microsoft: Esposito guida l’Italia, ruolo internazionale per Candiani
  • Il “copilota” di AI di Microsoft sa scrivere e creare presentazioni
  • ChatGPT salirà a bordo delle automobili di General Motors
  • Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
  • Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione

NEWS

  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
  • Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
  • Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
  • Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Da Vertiv un Ups versatile, tra potenza e risparmio energetico
Didattica in realtà virtuale immersiva per le scienze radiologiche
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Dati per il business e per il bene comune, così li usano le aziende
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
AI, Microsoft corregge le novità di Bing e porta il chatbot su Skype
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Pc in picchiata a inizio 2023, cautela tra i distributori
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Prestazioni, stabilità, sicurezza e facilità: le promesse di Java 20
Hackeraggio su Atac, fermi il sito e la biglietteria online
Roberto Scorzoni guida l’area pagamenti digitali di Minsait
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968