• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Windows 7, aggiornamenti a pagamento fino al 2023

Le aziende con licenze a volumi di Windows 7 Professional ed Enterprise potranno accedere al programma Extended Security Update: tre anni aggiuntivi di supporto e patch a un costo incrementale.

Pubblicato il 10 settembre 2018 da Redazione

Microsoft avverte le aziende che ancora oggi si affidano a Windows 7: per ottenere ulteriore supporto dovrete mettere la mano al portafogli. Con un annuncio ufficiale, la casa di Redmond ha spiegato che le imprese clienti potranno accedere agli Extended Security Update (Esu) fino a gennaio 2023 previo il pagamento di tariffe incrementali. Il fine vita definitivo di Windows 7 è infatti previsto per il 14 gennaio 2020, ma le organizzazioni che per vari motivi non vorranno (o non potranno) aggiornare i propri sistemi potranno ottenere le patch di sicurezza per un altro triennio. I prezzi non sono ancora noti ma sicuramente varieranno a seconda dei dispositivi e, ogni 12 mesi, subiranno un aumento.

L’obiettivo di Microsoft è chiaro: spingere anche le realtà più recalcitranti a passare a Windows 10, pur continuando a supportarle per via dell’ancora ampia diffusione di Windows 7. Arrivata sul mercato nell’ormai lontano 2009, la release è presente sul 38,6 per cento dei Pc (dati di Statcounter relativi ad agosto 2018) contro il 48,2 per cento di Windows 10. Numeri enormi, che rappresentano un problema non da poco.

In particolare quando terminerà anche il supporto esteso previsto per la piattaforma, lasciando così milioni di dispositivi senza più sistemi di protezioni aggiornati. Va detto comunque che l’opzione a pagamento riguarderà soltanto le aziende con licenze a volumi di Windows 7 Professional e Windows 7 Enterprise. La multinazionale prevede una serie di sconti per le realtà che dispongono di assicurazione per il software Windows, oppure di sottoscrizioni Windows 10 Enterprise o Windows 10 Education. Infine, anche Office 365 Proplus sarà supportato sui dispositivi con Windows 7 Extended Security Updates fino a gennaio 2023.

 

Tag: microsoft, windows 7, software, sistemi operativi, patch, Extended Security Update

MICROSOFT

  • Microsoft, il cloud è il salvagente. Disservizi su Teams e Outlook
  • Nuova alleanza italiana per data center sicuri ed efficienti
  • Microsoft conferma: diecimila tagli e “consolidamento” degli uffici
  • Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
  • Microsoft avanti su OpenAI, debutto ufficiale su Azure

NEWS

  • Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
  • Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
  • Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
  • Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
  • Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968