• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Windows allunga la vita alle batterie dei notebook Hp

Su decine di modelli di computer Hp un aggiornamento di Windows imposta di default una modalità di gestione della batteria che è in grado di migliorarne la longevità e il buon funzionamento.

Pubblicato il 09 ottobre 2020 da Redazione

Una batteria che non funziona più bene, che garantisce ormai poca autonomia, è spesso il motivo per cui si è costretti a pensionare un vecchio notebook e a comprarne uno nuovo. Hp si è impegnata a migliorare la longevità delle batterie agli ioni di litio di numerosi suoi modelli attraverso una collaborazione con Microsoft, che ha portato al debutto di una nuova funzionalità di Windows. Con un aggiornamento del sistema operativo viene modificato il modo in cui, di default, i computer gestiscono i consumi energetici attravero l’utility HP Battery Health Manager. 

La nuova funzione permette di massimizzare la durata della batteria e anche la sua “salute”, a beneficio della longevità complessiva di questo componente nei mesi e negli anni di utilizzo del Pc. Inoltre permette all’utility di gestire in automatico il caricamento della batteria quando il dispositivo è collegato all’alimentazione.

La versione originaria del Battery Health Manager era stata introdotta a fine 2018, per poi essere modificata l’anno scorso con un aggiornamento che includeva un migliore algoritmo per l’impostazione“Let HP Manage My Battery Charging”: quest’ultimo diventava, in sostanza, più dinamico, adattando il caricamento della batteria alle condizioni d’uso del Pc, che variano naturalmente nel tempo. 

Ora, con quest’ultima release, “Let HP Manage My Battery Charging” diventa l’impostazione di default del Battery Health Manager. In precedenza, invece, risultava attiva di default l’impostazione che massimizza la durata della batteria a discapito delle prestazioni.  Rimane in ogni caso possibile modificare le impostazioni del gestore di batteria attraverso l’utiliy di configurazione del BIOS (BIOS Configuration Utility), ma per l’utente poco esperto questa potrebbe non essere un’impresa immediata.

L’aggiornamento, corrispondente alla sigla KB4583263, è stato rilasciato in settimana attraverso Windows Update e sul Microsoft Update Catalog, ed è applicabile a decine di portatili tradizionali e convertibili delle linee Elite, EliteBook, ProBook, ZBook, Zhan e Thin Client. L'elenco completo dei modelli interessati è disponibile sul sito di Hp.

 

Tag: hp, pc, windows, batterie

HP

  • Mercato Pc, domanda forte in Europa ma con l’ombra del covid
  • Hp chiude l’anno con il 12% di crescita, merito dei Pc
  • Mercato Pc in crescita lenta, ma Dell fa un balzo del +26%
  • Hp, ricavi in crescita del 7% ma la supply chain rallenta i Pc
  • Il nuovi notebook HP sono trasformisti, leggeri ed ecologici

NEWS

  • I venti contrari soffiano su Meta, nuove assunzioni in pausa
  • Google scende a patti con gli sviluppatori, pagherà 90 milioni
  • Applicazioni cloud-native senza punti deboli con Zscaler
  • Vectra AI è vendor di riferimento per la sicurezza del cloud Aws
  • Samsung raggiunge il limite dei 3 nanometri con il MbcFET
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Infinidat mette James Lewis alla guida del canale Emea e Apj
Il potere dell'automazione di rete e della connettività real time
Sistemi per data center, Ingram Micro distribuisce Overland-Tandberg
Gruppo Project intensifica il business incentrato su Microsoft
Google accelera in Italia con la sua prima cloud region
IT & SecOps, la collaborazione di facciata serve a poco
Storage fisico e a servizio si mescolano nella gamma Pure Storage
Fine del supporto per Internet Explorer su Windows 10
Cradlepoint punta sui partner per portare il 5G sul mercato italiano
Cisco e Kyndryl spingono cloud, edge e reti software-defined
Software per il settore sanitario, Oracle potrà comprare Cerner
AI, software, sostenibilità: le previsioni per il futuro (vicino)
I cyberattacchi importanti non sono una rarità nelle aziende italiane
La bellezza dell’hardware e del software nelle novità di Apple
Kaspersky continua a difendere la propria trasparenza
Riparte il ciclo degli Storage Day di Share Distribuzione
Qnap presenta Adra, l’OS che rende intelligenti gli switch
Vectra AI scova e corregge i rischi di Azure Active Directory
Microsoft accelera sulla threat intelligence comprando Miburo
WithSecure, baluardo per la sicurezza IT delle aziende europee
I venti contrari soffiano su Meta, nuove assunzioni in pausa
Google scende a patti con gli sviluppatori, pagherà 90 milioni
Applicazioni cloud-native senza punti deboli con Zscaler
Vectra AI è vendor di riferimento per la sicurezza del cloud Aws
Samsung raggiunge il limite dei 3 nanometri con il MbcFET
Un futuro da tremila miliardi di dollari per Aws e forse uno spin-off
Ericsson a un passo da Vonage, acquisizione entro luglio
Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
Google Hangouts comincia a farsi da parte, Chat avanza
Google Analytics, il trasferimento dati negli Usa viola il Gdpr
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968