• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Xerox non vuol rinunciare ad Hp, offerta rialzata a 35 miliardi

L’offerta di acquisto è stata rialzata da Xeorx Holdings da 22 a 24 dollari ad azione, corrispondenti a un valore di 35 miliardi di dollari.

Pubblicato il 11 febbraio 2020 da Redazione

Xerox Holdings non vuole rinunciare ad Hp: per acquisire un’azienda grande tre volte più di lei (in capitalizzazione), il gruppo specializzato in stampa e gestione documentale è disposto a spendere 35 miliardi di dollari, anziché i 33,5 miliardi proposti nell’offerta dello scorso novembre. Si trattava già allora di un rialzo rispetto al primo prezzo offerto sul piatto (27 miliardi di dollari), ma per Hp ancora non era abbastanza e per mesi l’operazione è parsa arenarsi fra le trattative sul prezzo. 

Considerando poi le dimensioni delle due aziende, più che in un’acquisizione è probabile si tratterà di una fusione, tesa a creare un nuovo colosso hardware e software specializzato in printing, gestione documentale e servizi correlati. In lettera aperta pubblicata lo scorso gennaio dal Ceo di Xerox, John Visentin, si sottolineava che “riunire le nostre società porterebbe sostanziali sinergie e un flusso di cassa significativamente migliorato che potrebbe, a sua volta, permettere maggiori investimenti in innovazione e maggiori rendimenti per gli azionisti”.

Xerox aveva anche comunicato in quell’occasione di aver già concordato con Bank of America, Citigroup e Mizuho Financial Group la concessione di prestiti, per una somma totale pari a 24 miliardi di dollari, a parziale copertura del prezzo d’acquisto di Hp. Ora resta da capire se questa volta la società di Palo Alto e i suoi investitori si accontenteranno dell’offerta.

 

Tag: mercati, hp, xerox, acquisizione, stampanti, acquisizioni, strategie, printing

MERCATI

  • Huawei fa a meno degli Usa, avanti su tecnologie “made in China”
  • Acquisizione per 1,6 miliardi di dollari, Infinera esplora l’ipotesi
  • Sap dirà addio a Qualtrics, vendita per 12,5 miliardi di dollari
  • Nuovo round di licenziamenti per Meta, 10mila persone a casa
  • PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia

NEWS

  • Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
  • Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
  • Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
  • Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968