• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Xerox non vuol rinunciare ad Hp, offerta rialzata a 35 miliardi

L’offerta di acquisto è stata rialzata da Xeorx Holdings da 22 a 24 dollari ad azione, corrispondenti a un valore di 35 miliardi di dollari.

Pubblicato il 11 febbraio 2020 da Redazione

Xerox Holdings non vuole rinunciare ad Hp: per acquisire un’azienda grande tre volte più di lei (in capitalizzazione), il gruppo specializzato in stampa e gestione documentale è disposto a spendere 35 miliardi di dollari, anziché i 33,5 miliardi proposti nell’offerta dello scorso novembre. Si trattava già allora di un rialzo rispetto al primo prezzo offerto sul piatto (27 miliardi di dollari), ma per Hp ancora non era abbastanza e per mesi l’operazione è parsa arenarsi fra le trattative sul prezzo. 

Considerando poi le dimensioni delle due aziende, più che in un’acquisizione è probabile si tratterà di una fusione, tesa a creare un nuovo colosso hardware e software specializzato in printing, gestione documentale e servizi correlati. In lettera aperta pubblicata lo scorso gennaio dal Ceo di Xerox, John Visentin, si sottolineava che “riunire le nostre società porterebbe sostanziali sinergie e un flusso di cassa significativamente migliorato che potrebbe, a sua volta, permettere maggiori investimenti in innovazione e maggiori rendimenti per gli azionisti”.

Xerox aveva anche comunicato in quell’occasione di aver già concordato con Bank of America, Citigroup e Mizuho Financial Group la concessione di prestiti, per una somma totale pari a 24 miliardi di dollari, a parziale copertura del prezzo d’acquisto di Hp. Ora resta da capire se questa volta la società di Palo Alto e i suoi investitori si accontenteranno dell’offerta.

 

Tag: mercati, hp, xerox, acquisizione, stampanti, acquisizioni, strategie, printing

MERCATI

  • Gli analisti ci ripensano: gli smartphone caleranno più del previsto
  • Un futuro da tremila miliardi di dollari per Aws e forse uno spin-off
  • Il cloud (anche infrastrutturale) è il traino di Oracle
  • Ucraina e Russia rallentano le vendite di smartphone in Europa
  • Dell festeggia i risultati, la supply chain è ancora lenta

NEWS

  • I venti contrari soffiano su Meta, nuove assunzioni in pausa
  • Google scende a patti con gli sviluppatori, pagherà 90 milioni
  • Applicazioni cloud-native senza punti deboli con Zscaler
  • Vectra AI è vendor di riferimento per la sicurezza del cloud Aws
  • Samsung raggiunge il limite dei 3 nanometri con il MbcFET
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Infinidat mette James Lewis alla guida del canale Emea e Apj
Il potere dell'automazione di rete e della connettività real time
Sistemi per data center, Ingram Micro distribuisce Overland-Tandberg
Gruppo Project intensifica il business incentrato su Microsoft
Google accelera in Italia con la sua prima cloud region
IT & SecOps, la collaborazione di facciata serve a poco
Storage fisico e a servizio si mescolano nella gamma Pure Storage
Fine del supporto per Internet Explorer su Windows 10
Cradlepoint punta sui partner per portare il 5G sul mercato italiano
Cisco e Kyndryl spingono cloud, edge e reti software-defined
Software per il settore sanitario, Oracle potrà comprare Cerner
AI, software, sostenibilità: le previsioni per il futuro (vicino)
I cyberattacchi importanti non sono una rarità nelle aziende italiane
La bellezza dell’hardware e del software nelle novità di Apple
Kaspersky continua a difendere la propria trasparenza
Riparte il ciclo degli Storage Day di Share Distribuzione
Qnap presenta Adra, l’OS che rende intelligenti gli switch
Vectra AI scova e corregge i rischi di Azure Active Directory
Microsoft accelera sulla threat intelligence comprando Miburo
WithSecure, baluardo per la sicurezza IT delle aziende europee
I venti contrari soffiano su Meta, nuove assunzioni in pausa
Google scende a patti con gli sviluppatori, pagherà 90 milioni
Applicazioni cloud-native senza punti deboli con Zscaler
Vectra AI è vendor di riferimento per la sicurezza del cloud Aws
Samsung raggiunge il limite dei 3 nanometri con il MbcFET
Un futuro da tremila miliardi di dollari per Aws e forse uno spin-off
Ericsson a un passo da Vonage, acquisizione entro luglio
Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
Google Hangouts comincia a farsi da parte, Chat avanza
Google Analytics, il trasferimento dati negli Usa viola il Gdpr
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968