• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Zoom ha subito il furto di 500mila account, in vendita sul dark web

Più di mezzo milione di indirizzi mail e password associati alla nota app di videoconferenza può essere acquistato per un penny. Lo ha scoperto la società di sicurezza Cyble.

Pubblicato il 15 aprile 2020 da Redazione

Non c’è pace per Zoom che si ritrova nuovamente alla ribalta per un problema di sicurezza. Infatti, i ricercatori di Cyble hanno scoperto per primi che sul dark web sono stati messi in vendita oltre 500mila account della famosa app di videoconferenza. A meno di un centesimo di dollaro si comperano le credenziali di accesso, che includono indirizzi mail e password, ma in alcuni casi sono state regalate per consentire le “Zoombombing”, intrusioni che si verificano durante le videoconferenze.

Nonostante Zoom sia da qualche settimana al centro di molte polemiche sulla vulnerabilità, sembrerebbe che gli account non siano stati trafugati hackerando i server della società, ma utilizzando credenziali provenienti da violazioni dei dati di altre piattaforme. È stata utilizza una tecnica nota come “credential stuffing”, letteralmente ripieno di credenziali: gli hacker sono in grado di collegare i dettagli di accesso utilizzati per più di un account online al fine di comprometterne un altro.

Questo accade perché spesso gli utenti usano la stessa combinazione su più siti Web e app. Pratica comune, ma secondo gli esperti di sicurezza è necessario diversificare le password, e i portavoce di Zoom asseriscono addirittura che ne andrebbe creata una specifica da usare solo per la loro piattaforma.

Tag: sicurezza, dark web, Zoom, account

SICUREZZA

  • Vectra AI mette insieme analisi comportamentale e signature
  • Sicurezza informatica, Gruppo Step ingloba Cybersel
  • Cybersicurezza, per un vendor come Eset è una maratona
  • Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
  • Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta

NEWS

  • Sanzione per privacy su Google, vittoria sui brevetti per Apple
  • Visori di realtà mista di Apple in arrivo (forse) a giugno
  • Telefonia VoIP, 3CX compromesso da un attacco di supply chain
  • Vectra AI mette insieme analisi comportamentale e signature
  • L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Con Einstein GPT, Salesforce porta l’AI generativa nel Crm
Carlo Barlocco guida le attività B2B di Motorola in Europa
ChatGPT salirà a bordo delle automobili di General Motors
Arrow Electronics supporta i partner di canale sul segmento Pmi
Con Salesforce i dati del Crm possono restare in Europa
Lenovo 360: più competenze ai partner, più valore alle soluzioni
Thorsten Theuer è vicepresidente per le attività Emea di Paessler
Commvault si allarga alla salvaguardia multicloud ibrido
Sanzione per privacy su Google, vittoria sui brevetti per Apple
Visori di realtà mista di Apple in arrivo (forse) a giugno
Telefonia VoIP, 3CX compromesso da un attacco di supply chain
Vectra AI mette insieme analisi comportamentale e signature
L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968