Più sicurezza, performance, controllo sui costi, meno grattacapi. I servizi di stampa gestita aiutano a ottenere questi vantaggi, ed è ancor meglio se vengono proposti in formula flessibile e da un fornitore noto e affidabile. Brother ha sviluppato una gamma di Managed Print Services (Mps) che permettono alle aziende di ottimizzare non solo l’attività di stampa ma tutti i processi di produzione, scambio e archiviazione di documenti. Un importante vantaggio è la capacità di tenere sotto controllo i costi della stampa, inclusi quelli “nascosti”, legati all'inchiostro o al toner, alla carta, all’energia consumata e alla manutenzione dell’hardware. Se si stampa troppo, in modo disordinato e inconsapevole, tutti questi costi lievitano. Affidandosi alla stampa gestita di Brother, al contrario, si può ridurre il Tco in modo significativo, fino al 40%.
In secondo luogo, grazie a funzioni di sicurezza e crittografia i Managed Print Services riducono il rischio di violazioni o accessi non autorizzati ai documenti: aiutano, quindi, nella protezione della proprietà intellettuale e nella compliance al GDPR. Un terzo beneficio riguarda il buon funzionamento e l’efficienza della stampa: con servizi di manutenzione e con la gestione automatica delle forniture di consumabili, non si rischiano tempi morti.
Il punto di forza è la personalizzazione
Una caratteristica distintiva di Pagine+, il servizio di stampa gestita di Brother rivolto alle aziende, è la personalizzazione: in base al contesto e alle esigenze del cliente, si possono calibrare aspetti come il modello di consumo, la formula di assistenza e il riordino dei consumabili. I consulenti di Brother realizzano un’analisi iniziale del parco stampanti già presente e danno supporto nel calcolo del Total Cost of Ownership (in termini di costo per pagina prodotta), nella definizione degli obiettivi e nella scelta dell’hardware più adatto. Tutto ciò aiuta innanzitutto a fare scelte consapevoli e vincenti nell’acquisto di nuove stampanti, ma questo è solo il primo passo. Il modello di consumo dei Managed Print Services può essere personalizzato scegliendo tra la formula classica del “pacchetto a volume minimo” (in cui è previsto un numero massimo di stampe su base mensile o trimestrale, superato il quale si pagano le eccedenze) e una formula più flessibile, in cui mese per mese viene emessa una fattura in base al numero di documenti stampati nel periodo. Affidandosi a Pagine+, inoltre, si può decidere di acquistare l’hardware oppure noleggiarlo, e anche in quest’ultimo caso si può optare per la formula a volume minimo o per il calcolo dei consumi effettivi.
Tutti i dettagli sotto controllo
Le possibilità di personalizzazione non finiscono qui, perché i consulenti di Brother aiutano anche i clienti a capire come impostare le soglie di notifica dei consumabili (per esempio, se il toner scende sotto al 30% oppure al 10%), in base a tempistiche, volumi e modalità di stampa abituali. Grazie a un sistema di monitoraggio integrato, la stampante o il dispositivo multifunzione possono, in automatico, emettere una notifica se il livello del consumabile scende sotto la soglia prefissata. Brother provvederà quindi ad inviare gratuitamente i consumabili direttamente in azienda. Anche per il servizio di assistenza non c’è un’unica formula proposta, ma due: quella classica di cinque giorni su sette per le aziende che si fermano nel weekend e quella di sette giorni su sette per chi ha necessità di interventi rapidi. In Pagine + è, inoltre, previsto un servizio di assistenza per i problemi legati all’usura dei dispositivi.