Lo scontrino elettronico senza cassa: è questa la nuova area di investimenti di Aruba. L’azienda di Ponte San Pietro ha annunciato l’acquisizione di Scontrina, azienda proprietaria dell’omonima soluzione che aiuta gli esercenti nell’emissione dei corrispettivi telematici. Si tratta di una tecnologia che permette di emettere e gestire scontrini elettronici senza il bisogno di un registratore di cassa fisico, utilizzando invece uno smartphone o un tablet.
Già sinonimo di posta certificata, fatturazione elettronica e servizi di data center, cloud e colocation, con questa acquisizione Aruba entra nel mercato dei corrispettivi telematici, oggi in crescita anche grazie alle recenti evoluzioni normative, che spingono verso la dematerializzazione. Lo scorso marzo, con un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate, è stata ufficializzata la possibilità che gli esercenti trasmettano corrispettivi tramite soluzioni esclusivamente software. Siamo nel mezzo di una transizione che porterà a breve, dal 2027, a una graduale introduzione dell’obbligo di scontrino totalmente digitale.
Scaricando l’app per iOS o per Android di Scontrina, gli esercenti possono emettere scontrini, gestire resi e annulli, consultare uno storico sempre aggiornato e inviare automaticamente i dati dei propri incassi all’Agenzia delle Entrate. L’applicazione permette un accesso semplificato su Fisconline, anche tramite Spid.
Una volta emesso, lo scontrino digitale può essere inviato al cliente via email, su WhatsApp, via Sms o in altro modo tramite QR code, o ancora può essere stampato direttamente da smartphone o tablet usando una stampante termica portatile. La soluzione supporta tutti i metodi di pagamento, anche multipli nello stesso scontrino, e non richiede operazioni di chiusura giornaliera della cassa. La soluzione è proposta in abbonamento mensile o annuale.
Per gli esercenti ci sono, quindi, vantaggi di semplificazione e taglio dei costi, che si associano al beneficio ambientale di poter evitare il consumo di carta. Scontrina si rivolge in particolare alle piccole attività commerciali o di ristorazione (per esempio food truck), alle strutture ricettive come B&B e case vacanze, ad attività stagionali e anche ai professionisti a partita Iva.
Guardando al futuro, Aruba ha già in programma lo sviluppo di integrazioni tra Scontrina e il proprio ecosistema di servizi digitali, a partire dalla fatturazione elettronica e dai sistemi Pos. Il servizio di scontrino telematico sarà inserito in una suite di software gestionali di Aruba e arricchito con funzionalità per la gestione multi-account (pensate per realtà con più punti vendita o sedi). Aruba pianifica anche di potenziare l’offerta commerciale con la proposta di soluzioni a pacchetto e con canali distributivi condivisi.
“Con l’acquisizione di Scontrina arricchiamo l’ecosistema di Aruba con una soluzione digitale pensata per semplificare concretamente l’operatività quotidiana di commercianti, professionisti e piccole imprese”, ha dichiarato Gabriele Sposato, direttore marketing di Aruba. “Scontrina unisce facilità d’uso, mobilità e conformità normativa in un’unica app, eliminando la complessità tecnica dei registratori di cassa tradizionali. Non solo, il nostro obiettivo è integrarla pienamente con i servizi digitali Aruba per offrire ai nostri clienti una suite sempre più completa e connessa, capace di accompagnarli in ogni fase della loro trasformazione digitale”.