02/12/2024 di redazione

Pat Gelsinger abbandona Intel, si apre la ricerca del nuovo Ceo

L’amministratore delegato ha rassegnato le dimissioni. L’azienda sarà guidata da due co-Ceo ad interim, fino alla scelta del successore.

Pat Gelsinger (Foto: Intel)

Pat Gelsinger (Foto: Intel)

Pat Gelsinger abbandona la nave: non sarà più al timone di Intel. Il manager ha rassegnato le dimissioni dal ruolo di Ceo, al termine di un anno che per l’azienda di Santa Clara definire difficile è un eufemismo. Il colosso dei semiconduttori, dopo il boom di domanda di Cpu seguito alla pandemia di covid, ha visto i propri margini erodersi nell’ultimo biennio, senza riuscire a cavalcare l’onda dell’intelligenza artificiale come fatto invece, da Nvidia e Amd. Ora l’azienda sarà guidata temporaneamente dal suo direttore finanziario, David Zinsner e dall’executive vice president della divisione Client Computing, Michelle Johnston Holthaus, in qualità di co-Ceo ad interim.

L’uscita da Vmware e la nomina a Ceo di Intel, nel 2021 era stata per Gelsinger un ritorno di fiamma, considerando che la sua carriera era cominciata proprio in quell'azienda nel 1979, ed era poi proseguita alla guida della divisione Digital Enterprise Group e nel ruolo di chief technology officer. Come amministratore delegato, Gelsinger è poi stato artefice di una strategia tesa a valorizzare le attività di fonderia, quelle della divisione Intel Foundry Services. 

Di trimestrale in trimestrale, però, i conti non erano tornati come sperato, con delusione degli investitori. Nel febbraio del 2023, nel mezzo di una corsa all’ottimizzazione dei costi, il Ceo aveva dimostrato di voler fare la propria parte tagliando il proprio stipendio del 25%. Niente, però, in confronto all’annuncio di un previsto taglio del 15% della forza lavoro, circa 15mila dipendenti, arrivato lo scorso agosto. Da allora Cda e azionisti hanno valutato diverse ipotesi per risanare i conti della società, tra cui lo scorporo e la vendita di alcune linee di business (con il nome di Qualcomm comparso in alcune indiscrezioni come possibile compratore).

Il consiglio di amministrazione dell’azienda ha già formato una commissione incaricata di scegliere un nuovo Ceo. “Da parte del board, voglio ringraziare Pat per i suoi molti anni di servizio e dedizione a Intel in una lunga carriera di leadership tecnologica”, ha dichiarato Frank Yeary, presidente ad interim del board. “Pat ha trascorso gli anni della sua formazione in Intel per poi tornare in un momento critico per l’azienda, nel 2021. Come leader, Pat ha contribuito a lanciare e rivitalizzare la manifattura di processo investendo nella produzione di semiconduttori all’avanguardia e allo stesso tempo lavorando incessantemente per portare innovazione in tutta l’azienda”.

“Guidare Intel è stato l’onore della mia vita, il suo gruppo di persone è il migliore e il più brillante del nostro settore e sono onorato di chiamare ciascuno di loro collega”, ha dichiarato Gelsinger. “Oggi, indubbiamente, è un giorno dolceamaro perché questa azienda è stata la mia vita per la maggior parte della mia carriera lavorativa. Posso guardare indietro con orgoglio a tutto ciò che abbiamo realizzato insieme. Questo è stato un anno difficile per tutti, perché abbiamo fatto scelte dure ma necessarie per posizionare Intel nelle attuali dinamiche di mercato”.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI