(Immagine: Zebra Technologies)
Le comunicazioni critiche, quelle che servono per garantire il soccorso in situazioni di emergenza e pericolo ma anche quelle della difesa e del governo, sono al centro del nuovo programma di specializzazione di Zebra Technologies. Attivato in tutta la regione Emea, il programma è rivolto ai membri di Zebra PartnerConnect che lavorano con forze dell’ordine, servizi di pronto intervento e agenzie governative, inclusa la Pubblica Amministrazione centrale.
Il programma include soluzioni hardware e software utili per le comunicazioni critiche ma anche per il tracciamento degli asset, per la riduzione degli sprechi, la prevenzione delle perdite e una gestione trasparente delle risorse. I partecipanti possono anche accedere a risorse di supporto al marketing e alla vendita.
“Questa specializzazione rafforza il nostro impegno nei confronti delle organizzazioni e dei servizi del settore pubblico e aiuterà i nostri partner specializzati a raggiungere il successo", ha detto Lars Schmermbeck, vice president of channel, Emea di Zebra Technologies. “Il futuro della sicurezza pubblica si basa sull’efficienza guidata dalla tecnologia, su processi decisionali proattivi e su una comunicazione sicura e interoperabile che permetta agli operatori di primo soccorso di agire quando ogni secondo è cruciale”.
“Comprendiamo le complessità del settore pubblico, come i requisiti di conformità e il fatto che la sicurezza va garantita lungo tutto il ciclo di vita”, ha testimoniato Helen Craig, managing director di Nuffield Technologies, un’azienda britannica partner Isv di Zebra Technologies che collabora con il settore della difesa nel Regno Unito. “Partecipando a questo programma di specializzazione, saremo in grado di mettere ulteriormente in evidenza la nostra esperienza nel servire il settore pubblico e i responsabili degli acquisti in tutta l’area Emea”.