03/02/2025 di redazione

Distributori, Avangate Security acquisito dalla tedesca Elovade

Per la società italiana, specializzata nella distribuzione di soluzioni di cybersicurezza e printing, le operazioni si allargano all’Europa.

Avangate Security, distributore specializzato in cybersicurezza e printing, smette di essere italiano per diventare un po’ tedesco, ma soprattutto europeo. La società nata nel 2009 è stata acquisita da Elovade, gruppo tedesco che qualche mese fa già aveva realizzato un’operazione simile comprando un altro distributore informatico italiano, Achab.

L’accordo siglato con Avangate Security ha previsto la cessione del 100% della società a Elovade Deutschland. “L’operazione appena conclusa permette ad Avangate, uno dei principali distributori a valore aggiunto per soluzioni di Sicurezza IT e Printing in Italia, di consolidare la propria posizione nel mercato italiano dell'ICT Security, sfruttando i contatti e la rete europea del gruppo Elovade”, si legge in una nota di Arkios Italy, società di consulenza finanziaria che ha assistito Avangate nelle trattative.

“L’acquisizione di Avangate è una chiara affermazione da parte nostra del nostro impegno verso l’Italia”, ha detto il Ceo di Elovade, Philip Weber. “Il piano a medio termine è di fondere le due aziende in un’unica entità al fine di sviluppare e rafforzare ulteriormente il nostro marchio sul mercato italiano”. 

Il risultato sarà la creazione di un nuovo distributore europeo specializzato in sicurezza informatica, con uffici in Germania, Italia, Svezia e Svizzera, che vuol essere il punto di riferimento per “migliaia di fornitori di servizi IT e system integrator in tutta Europa”.

“Per noi e il nostro team di Avangate, questo passo non è solo una decisione strategica, ma anche un momento di orgoglio”, ha dichiarato il presidente e Ceo di Avangate, Claude Sarkis. “Negli ultimi anni, abbiamo dimostrato passione nello sviluppo di una forte rete di partner e nell’affermare il nome di Avangate come partner IT security affidabile nella regione”.

Gli ha fatto eco Riccardo Ottolina, altro amministratore delegato: “La fusione con Elovade apre ora nuove opportunità per noi di rafforzare ulteriormente questa base e offrire ai nostri partner ancora più valore. Insieme guideremo il canale in Italia con soluzioni innovative e competenze combinate”.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI