Nel mondo della cybersecurity, i Managed Service Provider (Msp) occupano oggi una posizione tanto strategica quanto scomoda. Dal punto di vista dei cybercriminali, infatti, gli Msp non sono soltanto fornitori di servizi IT, ma punti di accesso privilegiati alle reti aziendali dei propri clienti. Una porta d’ingresso ideale in un momento in cui gli attacchi di supply chain stanno dimostrando tutta la loro potenza.
Se violi un MSP puoi attaccare molti bersagli in un colpo solo
Per un cybercriminale, uno strumento potente come un software RMM (Remote Monitoring and Management) è l’equivalente di una bomba atomica per attacchi informatici: usato per muoversi lateralmente all’interno delle infrastrutture, può compromettere più aziende in rapida successione operando da una singola console, portando a un’ecatombe fatta di ransomware, estorsioni digitali e spionaggio.
Questo scenario mette in crisi le difese tradizionali. I modelli basati su soluzioni standalone o approcci reattivi non bastano più. Serve un cambio di paradigma: dalla semplice protezione alla detection proattiva e alla risposta tempestiva.
La risposta di ESET: MDR come servizio per gli MSP
Per aiutare gli Msp ad affrontare questo scenario in modo efficace, Eset ha annunciato l’estensione del suo servizio MDR (Managed Detection and Response) anche a chi fornisce servizi di gestione dell’infrastruttura IT. Si tratta di una mossa strategica che risponde a una domanda concreta del mercato: strumenti avanzati di sicurezza, accessibili e gestibili, senza dover costruire internamente complesse architetture XDR.
Il servizio Eset MDR è attivo 24/7 e integra funzioni di threat hunting proattivo, risposta agli incidenti in tempi rapidi e l’intelligence aggiornata in tempo reale dai laboratori Eset. A questo si aggiunge un motore di rilevamento nativo basato su AI e la piena conformità alle normative di settore, elemento sempre più cruciale per chi gestisce ambienti IT per conto terzi.
Sicurezza che diventa valore di business
Integrare un servizio MDR nel proprio portafoglio non significa solo rafforzare le difese. Per un MSP è anche un modo concreto per differenziarsi sul mercato. Poter offrire sicurezza avanzata come servizio gestito consente di fidelizzare i clienti, aumentare la qualità percepita e generare nuovi flussi di valore.
Il tutto senza complicare la gestione: Eset MDR si inserisce all’interno delle piattaforme Eset Protect Enterprise ed Elite, con fatturazione flessibile giornaliera o mensile, in base al numero di endpoint protetti. Una scelta pensata per integrarsi facilmente nel modello operativo di qualsiasi MSP, dal più piccolo al più strutturato.
Come sottolinea Michal Jankech, vice president, Enterprise & SMB/MSP di Eset: «Essere un Msp è impegnativo: da un lato ci sono le aspettative di partner e clienti, che richiedono attenzione continua e un trattamento prioritario; dall’altro, bisogna gestire le problematiche interne, come l’organico, la formazione, le patch e la propria sicurezza. È un lavoro complesso, che in Eset conosciamo bene. Con il nostro MDR pensato per gli Msp, vogliamo alleggerire questo carico, offrendo un unico servizio di sicurezza attivo 24/7 che li aiuti a proteggere sé stessi e i propri clienti".