• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Accesso diretto ai migliori fornitori per i partner Fujitsu

La Ecosystem Platform include ora una lista di provider selezionati da Fujitsu, nella quale i partner possono eseguire ricerche in base alle competenze richieste.

Pubblicato il 20 dicembre 2021 da Redazione

Il concetto di collaborazione all’interno del canale IT diventerà sempre più importante, a detta di molti vendor tecnologici. Non fa eccezione Fujitsu, come dimostrano le novità appena annunciate nel partner program dell’azienda giapponese, veicolata in Italia in esclusiva da Finix Technologies Solutions e impegnata oggi nel nostro Paese con una rinnovata strategia di canale. Ora per tutti gli affiliati al programma My Ecosystem Connect debuttano nuove funzionalità di comunicazione peer-to-peer che permettono ai partner di scegliere, all’interno di una lista già convalidata, il provider che meglio soddisfa le loro esigenze e di contattarlo direttamente.

Oltre a poter comunicare tramite messaggi diretti, i diversi attori dell’ecosistema possono

interagire tra di loro partecipando al nuovo forum di discussione incluso nel programma. L’idea di fondo di queste novità, ha spiegato Fujitsu, è quella di aiutare i partner ad accedere a opportunità più ampie senza fatica e senza dover sviluppare al proprio interno nuove competenze. Con la collaborazione, cioè mettendo a fattor comune le proprie competenze e risorse, gli attori del canale possono crescere insieme e sfruttare al meglio sinergie e complementarietà.

La Ecosystem Platform, ha spiegato, Fujitsu è progettata per rendere l'intero processo trasparente. La lista precompilata include, su base regionale, le migliori soluzioni selezionate da Fujitsu, mentre i partner devono soltanto indicare di quali competenze hanno bisogno (per esempio il machine learning o i servizi IoT) per trovare il fornitore migliore e per contattarlo direttamente dalla piattaforma. All’interno di quest’ultima sono già presenti delle 
community verticali focalizzate su aree strategiche (quali i software di Sap, il cloud ibrido, il workplace digitale e la trasformazione data-driven) all'interno delle quali i partner possono avviare discussioni o chiedere consigli.

“I partner di canale”, ha commentato Fernanda Catarino, head of channel, alliances and ecosystem, Europe di Fujitsu, “si trovano a lavorare oggi in un'economia fatta di cooperazione e competizione: aziende che un tempo erano considerate concorrenti oggi sono invece potenziali collaboratori. Abbiamo l'obiettivo di spingere il nostro ecosistema nel generare nuovo valore di business riunendo insieme nuove combinazioni dei rispettivi punti di forza. La nuova evoluzione della Ecosystem Platform semplifica non solo l'identificazione dell'abbinamento più adatto, ma anche l’inizio di una collaborazione immediata”.

“Da sempre”, ha aggiunto Manuela Chinzi, sales director di Finix Technology Solutions, “crediamo che anche per i partner del nostro canale italiano la piattaforma offerta da Fujitsu sia di vitale importanza per favorire la reciproca collaborazione. Con queste nuove funzionalità sarà ancora più semplice promuovere la crescita delle specifiche capacità e competenze, lavorando ancora più uniti e interconnessi per far fronte alle esigenze dei clienti”.

 

Tag: fujitsu, canale, partner, ecosistema

FUJITSU

  • Finix Technology Solutions acquisita da Enosi Holding
  • Fujitsu crea un “metaverso” per clienti e partner di canale
  • Fujitsu Lifebook U9311A arriva in Italia con processori Amd
  • Accesso diretto ai migliori fornitori per i partner Fujitsu
  • Dal prodotto al servizio: l’offerta Fujitsu passa da un canale a valore

STRATEGIE DI CANALE

  • Accesso remoto, Td Synnex distribuisce Hp Anyware
  • E-commerce automation, Esprinet distribuisce SellRapido
  • Sicurezza informatica, Gruppo Step ingloba Cybersel
  • Il programma Teamviewer punta ad ampliare l’ecosistema partner
  • Paessler affida a Manuela Roth la guida del canale
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
ChatGPT salirà a bordo delle automobili di General Motors
Con Salesforce i dati del Crm possono restare in Europa
L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
Cybersicurezza, per un vendor come Eset è una maratona
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968