• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Alleanza tra Mandiant e Crowdstrike per una miglior difesa

Le due aziende di cybersicurezza mettono a fattor comune tecnologie e servizi per il rilevamento e la risposta agli incidenti.

Pubblicato il 12 aprile 2022 da Redazione

Nuova alleanza all’insegna della cybersicurezza: è quella stretta da Mandiant, società di threat intelligence recentemente acquisita da Google, e CrowdStrike, azienda texana che porta avanti un’offerta di protezione degli endpoint basata su cloud. Sua è la piattaforma Falcon, che in questa nuova "partnership strategica” (così l’hanno definita le due parti in causa) viene messa a disposizione di Mandiant per attività di indagine e risposta alle violazioni informatiche.

 

La collaborazione nasce dalla comune convinzione che oggi, per difendersi dalle minacce informatiche, sia necessario mettere insieme tecnologie e persone, cioè soluzioni all’avanguardia da un lato e servizi di supporto e di consulenza dall’altro. Mandiant userà la piattaforma Falcon e offerte in abbonamento di Crowdstrike per i propri servizi di incident response. Inoltre fornirà servizi di “consulenza proattiva” ai clienti comuni, suoi e di Crowdstrike. Come terzo elemento della partnership, nei prossimi mesi la tecnologia Falcon sarà integrata nell’offerta di servizi di rilevamento e risposta gestiti (Managed Defense) di Mandiant.

 

“Lo scenario attuale delle minacce appare complesso e richiede un approccio collaborativo che unisca le tecnologie leader di settore e team di livello mondiale per costruire una difesa più forte per i clienti”, ha dichiarato George Kurtz, cofondatore e chief executive officer di CrowdStrike. “Ed è proprio su questo che si fonda questa partnership. Nel corso degli anni, CrowdStrike ha lavorato diverse volte con Mandiant e c’è un rispetto reciproco per le competenze tecniche e di team che entrambe le aziende mettono a disposizione per combattere le minacce informatiche”. 

 

“CrowdStrike e Mandiant godono di una forte reputazione nello sviluppo di risorse per la sicurezza informatica destinate sia al settore pubblico che a quello privato su scala mondiale”, ha commentato Kevin Mandia, chief executive officer di Mandiant. “Questa partnership tra le due aziende punta a rafforzare le difese dagli attacchi informatici in un’era in cui queste minacce sono diventate, per il business aziendale, un problema che le imprese si trovano ad affrontare quotidianamente”.

 
Tag: cybersicurezza, Mandiant, Crowdstrike

CYBERSICUREZZA

  • La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
  • Cybercrimine, carenza di competenze, AI: tre rischi legati fra loro
  • Ready Informatica e deviceTrust rinnovano l’accordo di distribuzione
  • Dell promette l'edge semplice e sicurezza Zero Trust certificata
  • Controllo dispositivi mobili aziendali, Nethive potenzia l’offerta

NEWS

  • Il cloud di Hpe Greenlake aiuta a ridurre l’impronta carbonica
  • Il phishing fa danni su larga scala con i modelli linguistici di AI
  • Canon Italia potenzia la squadra marketing e vendite
  • Il bersaglio preferito dei cybercriminali è diventato il backup
  • Monitoraggio ambienti IT e OT, si rafforza l’asse Siemens-Paessler
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovski e Levi's
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Microsoft e Google, prosegue la corsa all’AI nelle ricerche Web
Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
Present, il percorso di trasformazione di un partner Sap
CoachHub aggiunge un presidio in Italia, alla guida Gaetano Falcone
Innovazione, nel 70% delle aziende medio-grandi un reparto ad hoc
Mossa a sorpresa di Alibaba Group, si separa dal suo cloud computing
Crm, le ragioni di un perché. Soprattutto per una Pmi
E-commerce, in Italia solo il 15% sceglie i punti di ritiro
Federico Francini torna alla guida di Cornerstone in Italia
Il retail è più personalizzato e vincente se sa usare bene i dati
Il cloud di Hpe Greenlake aiuta a ridurre l’impronta carbonica
Il phishing fa danni su larga scala con i modelli linguistici di AI
Canon Italia potenzia la squadra marketing e vendite
Il bersaglio preferito dei cybercriminali è diventato il backup
Monitoraggio ambienti IT e OT, si rafforza l’asse Siemens-Paessler
Chip, la Francia mette 2,9 miliardi di euro per potenziare la produzione
Notebook e tablet Fujitsu si rinnovano con i più recenti chip Intel
Tassa degli operatori telco sulle Big Tech, Paesi Ue divisi
Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968