Apple Watch di nuovo in testa, ma Xiaomi e Fitbit inseguono
I dati di Canalys per il terzo trimestre del 2017 riportano un calo del 2% nelle vendite di dispositivi indossabili. Il prodotto di Apple ha il 23% di market share, superando la somma dei modelli di Xiaomi.
Pubblicato il 16 novembre 2017 da Redazione

Il sorpasso estivo di Xiaomi è già solo un brutto ricordo per l'Apple Watch. Sul lungo periodo la corsa dei dispositivi indossabili non ha un vincitore scontato, ma per il momento lo smartwatch della Mela è tornato in testa, stando ai nuovi dati pubblicati da Canalys.La società di ricerca ha conteggiato per il terzo trimestre del 2017 la vendita (alla distribuzione) di circa 3,9 milioni di Apple Watch, numero che fa di luglio, agosto e settembre il quarter più fortunato di sempre per il dispositivo da polso di Cupertino. Dei 3,9 mililioni, circa 800mila erano Apple Watch di terza generazione, ovvero il modello dotato di connettività Lte, presentato a settembre insieme agli iPhone 8 e iPhone X. La piena potenzialità del Watch Series 3 non si però ancora concretizzata, dato che la domanda è stata superiore all'offerta disponibile in base ai lotti di produzione già in commercio.
Nel periodo in esame, a ogni modo, il market share a volume di Apple è salito al 23%, due punti percentuali sopra i livelli di Xiaomi. L'azienda cinese, in forte ascesa nel mercato degli smartphone, ha mantenuto un solido presidio e un secondo posto che tallona da vicino la Mela: i dispositivi wearable venduti nei tre mesi sono stati 3,6 milioni. I volumi dell'Apple Watch hanno comunque un peso specifico diverso, cioè corrispondono a un valore più alto, trattandosi in questo caso di un unico prodotto dal posizionamento alto e nel caso di Xiaomi di un'offerta più segmentata. Appena un punto al di sotto, con il 20% di quota e con 3,5 milioni di unità vendute, c'è la terza classificata Fitbit.
Seguono a distanza Huawei e Samsung, rispettivametne con il 6% e il 5% di market share, mentre il restante 25% è presidiato dall'insieme degli “altri”. Più in generale, Canalys ha osservato una doppia dinamica: crescono gli acquisti di smartwatch, calano quelli di fitnes band e modelli economici.
La somma algebrica di questi due andamenti è negativa, ovvero una contrazione anno-su-anno del 2%, cui corrispondono 17,3 milioni di dispositivi indossabili distribuiti nel trimestre. Nei mesi a venire, a detta degli analisti di Canalys, nuovo impulso alle vendite potrà giungere dalla disponibilità di nuovi modelli dal design più bello e sottile,dotati di connettività Lte e di batterie più longeve.
APPLE
- Riparazioni Apple rapide e meno “dolorose” se si rompe l'iPhone 12
- Apple Car sarà prodotta da Kia e non ci sarà nessuno al volante
- Vendite record per Apple a fine 2020, nonostante il covid
- Smartphone 5G in ascesa: è anche merito dei lockdown
- IPhone pieghevoli domani, Macbook problematici nel presente di Apple
NEWS
- Netapp conferma Davide Marini alla guida in Italia
- Rivoluzione Google: stop alla pubblicità basata sulla cronologia
- La crescita dei marketplace surclassa quella degli e-commerce
- Microsoft: cloud, Teams e realtà mista per annullare le distanze
- Fintech: TeamSystem acquisisce la maggioranza di Modefinance