• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News
  • Hardware

Aziende, negozi e ristoranti pronti a usare Whatsapp Business

Debutta su Google Play in alcuni Paesi (inclusa l'Italia) la versione “professionale” della notissima applicazione di messaggistica, indirizzata alle attività commerciali di ogni dimensione e ai professionisti.

Pubblicato il 19 gennaio 2018 da Redazione

 

Dal negozietto di quartiere al ristorante che vuol farsi promozione su specifici target di utenti. Whatsapp Business è pronta ad aiutare le attività commerciali, i ristoratori, i gestori di locali, i professionisti che propongono servizi di vario tipo, con una novità adesso disponibile anche in Italia. La variante “lavorativa” dell'applicazione di messaggistica più popolare al mondo (1,3 miliardi di utenti) ha appena debuttato su Google Play, nel nostro Paese, in Regno Unito, Stati Uniti, Messico e Indonesia, a qualche mese dall'avvio delle sperimentazioni.

E vuol diventare uno strumento utile alle grandi, ma soprattutto alle medie, piccole e piccolissime imprese, così come ai liberi professionisti. Disponibile al momento sui soli dispositivi Android, con download gratuito, Whatsapp Business nasce con l'intento di distinguere le comunicazioni personali da quelle lavorative e commerciali. Il primo risultato è dunque quello di rendersi più visibili e raggiungibili: i profili riconosciuti come “business” vanno associati a un numero di telefono verificato e non possono inviare comunicazioni verso contatti che non abbiano precedentemente scelto di collegarsi a quell'azienda o marchio.

Sul profilo dell'attività le persone possono visualizzare descrizioni dei prodotti e servizi offerti, indirizzi fisici e di posta elettronica, collegamenti a siti Web; solo una volta stabilito il collegamento, il profilo business può inviare comunicazioni e promozioni, oppure gestire gli ordini direttamente da mobile. L'applicazione permette dunque ad aziende e professionisti di farsi pubblicità, ma anche ai clienti o potenziali tali di contattarle per informazioni e reclami, con la garanzia di sapere chi sia l'interlocutore dall'altra parte e di non ricevere valanghe di spam.

WhatsApp Business è simile all'app di messaggistica orginaria sia nell'interfaccia sia nelle funzioni di base, includendo la possibilità di chattare con singole persone o gruppi, di inoltrare chiamate vocali senza costi, di inviare immagini e video, di rispondere a un messaggio attraverso l'applicazione Web (utile, per esempio, per scrivere con la comodità di una tastiera). Per altri cruciali dettagli, invece, differisce. Consente, per esempio, di associare ai profili anche dei numeri di telefono di rete fissa, di utilizzare delle risposte rapide per domande frequenti e di impostare dei messaggi di benvenuto (per i nuovi contatti) e di risposta automatica (quando si è offline).

 

 

 

Particolarmente interessante è poi la possibilità di visualizzare alcune statistiche, come il numero di messaggi inviati, consegnati e letti. I profili business e quelli personali, per chi ne avesse due, non possono confluire nella medesima applicazione: uno va gestito con Whatsapp Business, l'altro con Whatsapp Messenger. Nulla vieta, però, di installare e usare le due app sullo stesso dispositivo. Per l'utente, invece, non c'è alcune necessità di scaricare una diversa applicazione, essendo sufficiente la versione classica di Whatsapp.

 

Tag: android, mobile, app, applicazioni, whatsapp, applicazione, whatsapp business

ANDROID

  • Google, multa da 4,1 miliardi di euro confermata per Android
  • In un anno, 127mila posti di lavoro in Italia con la App Economy
  • Rischio privacy per audio e videochiamate sui telefoni Android
  • Malware bancari travestiti da antivirus su Google Play Store
  • Un trojan ladro di credenziali Facebook ha spopolato sul Play Store

HARDWARE

  • Lavoro ibrido, le aziende cercano di conciliare flessibilità e controllo
  • Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
  • Gmail e Drive con crittografia end-to-end, ma solo su Workspace
  • L’ultima trovata di Elon Musk: un voto per le dimissioni da Twitter
  • Il mainframe sopravvive e si rilancia. Ecco lo z16 di Ibm
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Focus su Sase e Zero Trust per Cradlepoint con l’acquisto di Ericom
OpenText spinge l’information management verso il cloud
Paessler estende la visibilità con l’acquisizione di Qbilon
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple
Analytics e intelligenza artificiale migliorano la personalizzazione
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Intelligenza artificiale, nuove regole per arginare i rischi
GenerativeShield, un intermediario fra utente e rischi dell’Ai
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Impresoft Group allarga l’offerta per l’industria con Open-Co
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Trimestre in calo per Qualcomm, si punta sulla diversificazione
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
L’Ai generativa si radica negli sviluppi di Red Hat
Aziende avanti sul multicloud, ma sicurezza e visibilità sono critiche
DevSecOps, un corso di formazione per diventare esperti
Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968