• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Bitdefender evita gli attacchi su Whatsapp e Messenger

La nuova funzione Chat Protection, inserita all’interno di Bitdefender Mobile Security per Android, invia notifiche se viene rilevato un link potenzialmente pericoloso.

Pubblicato il 02 novembre 2022 da Redazione

Gli attacchi informatici viaggiano anche attraverso le chat. Applicazioni di messaggistica istantanea molto diffuse, come WhatsApp (due miliardi di utenti), Facebook Messenger (un miliardo), Telegram e Discord possono essere veicolo di link malevoli che portano l’utente a scaricare file infetti o a inserire credenziali su siti di phishing. Considerando che gli smartphone sono sempre più usati come strumenti di lavoro, la posta in gioco è molto alta. Per questo Bitdefender ha presentato una nuova (e la prima sul mercato) funzione di protezione delle chat per le applicazioni di messaggistica istantanea.

Si tratta di Bitdefender Chat Protection, funzionalità inclusa all’interno di Bitdefender Mobile Security per Android attraverso la tecnologia Bitdefender Scam Alert, che permette di monitorare, rilevare e bloccare gli attacchi basati su link inviati tramite applicazioni di messaggistica, notifiche e ed Sms.

Chat Protection manda tempestivamente una notifica se su WhatsApp,Facebook Messenger, Telegram o Discord  viene ricevuto o inviato un link dannoso, che potrebbe causare una perdita di dati finanziari, credenziali o informazioni sensibili. L’alert informa l’utente sui rischi associati al link dannoso e riporta le azioni suggerite; se gli avvisi vengono ignorati, le tecnologie di protezione Web di Bitdefender impediscono all'utente di navigare verso la pagina Web dannosa.

Inoltre, se un link potenzialmente pericoloso viene inavvertitamente condiviso, gli utenti possono richiamare o eliminare il messaggio. Chat Protection rileva anche i tentativi di social engineering sofisticato.

“Le minacce relative ai dispositivi mobile continuano ad aumentare e i criminali informatici si sono evoluti al di là degli attacchi di phishing basati sulle email e utilizzano messaggi Sms (SMiShing) e le applicazioni di messaggistica istantanea più diffuse”, ha commentato Ciprian Istrate, senior vice president of operations, Consumer Solutions Group in Bitdefender. “Con le nuove funzionalità di Bitdefender Mobile Security per Android, gli utenti possono utilizzare tranquillamente i lori dispositivi e chattare in tutta sicurezza sapendo di essere protetti in modo efficace e in tempo reale contro malware, link dannosi e truffe sui loro dispositivi Android".

 

 
Tag: sicurezza, whatsapp, bitdefender, messaggistica, chat, cybersicurezza

SICUREZZA

  • Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
  • Brugola dà un “giro di vite” contro le minacce digitali
  • WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
  • Colpaccio di Fbi ed Europol, hanno “hackerato gli hacker” di Hive
  • Servizi di sicurezza informatica, il 90% passa dai partner

NEWS

  • Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
  • Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
  • Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
  • Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
  • Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968