• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Bixby è pronto ad aiutare i possessori del Galaxy S8

Samsung ha confermato l’esistenza del proprio assistente vocale, che sostituirà S Voice ed entrerà in competizione interfacce del calibro di Siri e Google Assistant. I prossimi smartphone top di gamma della casa avranno un pulsante hardware dedicato per richiamarlo. L’obiettivo dell’azienda è portare in futuro il software, residente in cloud, su tutti i propri elettrodomestici.

Pubblicato il 21 marzo 2017 da Alessandro Andriolo

Addio S Voice, benvenuto Bixby. Samsung ha ufficialmente confermato l’esistenza del proprio nuovo assistente vocale, che arriverà sul mercato insieme al prossimo smartphone Galaxy S8: il top di gamma della casa sudcoreana verrà presentato il 29 marzo a New York e sarà disponibile ad aprile. Di Bixby si era già parlato in varie occasioni nelle ultime settimane, ma ieri Samsung ha pubblicato un post in cui dettaglia alcune delle caratteristiche del software “smart”. Per arrivare alla nuova interfaccia, sviluppata probabilmente in parte in-house e in parte grazie all’acquisizione di Viv (società ideatrice del primo Siri), l’azienda ha sfruttato l’intelligenza artificiale e rafforzato le proprie conoscenze nel deep learning, ponendo questi algoritmi al centro del processo di progettazione.

I pilastri su cui poggia il lavoro del chaebol sono tre. Innanzitutto la completezza: quando un’app è compatibile con Bixby, l’assistente vocale è in grado di supportare praticamente qualsiasi funzionalità che è possibile attivare utilizzando il touchscreen. In secondo luogo, il software presenta caratteristiche di context awareness, vale a dire che il “maggiordomo” è richiamabile in ogni momento ed è capace di comprendere la situazione e di continuare un incarico senza interruzioni.

Infine, Bixby potrà capire i comandi anche se questi non verranno pronunciati dall’utente in modo completamente esatto. “La maggior parte degli agenti richiede la dizione corretta dell’ordine, sotto forma di sequenze prefissate”, ha spiegato InJong Rhee, executive vice president, head of R&D, Software and Services di Samsung. “Bixby sarà sufficientemente smart per comprendere informazioni incomplete, andando avanti nel lavoro fin dove possibile e chiedendo poi all’utente dati maggiori, in modo da apprendere” di volta in volta.

L’obiettivo dell’azienda asiatica è quello di ridurre al massimo la frizione che si potrebbe creare tra la persona e la nuova interfaccia, in quanto uno spostamento dal touch a un’interazione prettamente vocale potrebbe far sorgere degli ostacoli. Samsung ha parlato addirittura di “educazione dell’utente”, che avverrà inevitabilmente passo dopo passo.

 

Bixby entra in competizione diretta soprattutto con Siri di Apple

 

Per facilitare l’utilizzo di Bixby, il Galaxy S8 avrà un pulsante hardware dedicato su un lato: premendolo sarà possibile richiamare l’assistente vocale in qualsiasi momento, anche con lo schermo bloccato. Lo smartphone presenterà già una serie di applicazioni preinstallate e compatibili con Bixby: un set che continuerà a crescere nel tempo. Samsung ha spiegato che in futuro potrebbe anche essere rilasciato un Sdk per facilitare il lavoro degli sviluppatori e rendere così ancora più app compatibili con l’assistente vocale.

Ma il gruppo sudcoreano non ha intenzione di fermarsi qui. Bixby, ha sottolineato InJong Rhee, vuole portare l’interfaccia in modo graduale anche su tutti i propri elettrodomestici. “Si potranno controllare impianti di condizionamento e televisori. Siccome Bixby è un servizio in cloud, è sufficiente che il dispositivo abbia una connessione Internet e una semplice dotazione elettronica per ricevere input vocali”, ha concluso il manager di Samsung. La sfida ad Apple, Google e Amazon è lanciata.

 

Tag: smartphone, samsung, software, intelligenza artificiale, galaxy s8, bixby, assistente vocale

SMARTPHONE

  • La famiglia iPhone 15 si presenta, un lusso senza rivoluzioni
  • Tecnologia Leica per foto professionali sugli Xiaomi 13 Series
  • Smartphone in calo del 18,4% a fine 2022, vendor e distributori cauti
  • Smartphone, il peggior terzo trimestre degli ultimi otto anni
  • Rumors sull’ iPhone 14 Plus, Apple taglia la produzione?

NEWS

  • Multa antitrust da 376 milioni di euro per il “cold case” di Intel
  • Accenture: cloud un’opportunità di crescita per le Pmi e per l’economia
  • Cisco e Salesforce tra le migliori aziende in cui lavorare in Europa
  • L’AI di Microsoft Copilot debutta su Windows 11 e sui Surface
  • 28 miliardi di dollari per Splunk, riecco la Cisco razziatrice
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cisco e Nutanix insieme per un cloud ibrido più semplice
Google rilancia sull’AI, tra servizi cloud, strumenti e assistenti virtuali
Kyndryl sceglie le tecnologie Cisco per nuovi servizi di cybersecurity
Confartigianato: l’AI impatta su 8,4 milioni di lavoratori in Italia
Il public cloud traina il mercato e farà il botto entro il 2027
Cybercrimine e aziende, la lotta si gioca anche sul tempo
Vendite sotto ai livelli del 2022 ma in chiara ripresa per Dell
Crescerà meno del previsto il mercato IT a livello globale
L’archiviazione a file di Netapp si integra con Google Cloud
Hpe, rallentano le vendite di server e storage ma cresce l’edge
Tecnologia e consulenza, il binomio di Ibm per far attecchire l’AI
L’AI generativa è un’opportunità imperdibile per il canale
Per Salesforce ricavi in crescita dell’11% e focus su dati e AI
Con le applicazioni Oracle Fusion Cloud si misura la sostenibilità
AI generativa, un treno da non perdere per l’economia italiana
Microsoft sconfina in casa Google: Bing Chat arriva su Chrome
Cybersicurezza nelle medie imprese: cinque consigli di strategia
Monitoraggio della superficie di attacco, Bitdefender compra Horangi
Faro puntato sulla privacy per la versione enterprise di ChatGpt
Ibm, strumenti e consulenza a supporto della sostenibilità
Multa antitrust da 376 milioni di euro per il “cold case” di Intel
Accenture: cloud un’opportunità di crescita per le Pmi e per l’economia
Cisco e Salesforce tra le migliori aziende in cui lavorare in Europa
L’AI di Microsoft Copilot debutta su Windows 11 e sui Surface
28 miliardi di dollari per Splunk, riecco la Cisco razziatrice
AI generativa e Llm entrano nella piattaforma di ServiceNow
Il ruolo di field Ciso Emea di Rubrik va a Richard Cassidy
Con Dall-E 3, le immagini sintetiche si creano in ChatGPT
L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
Analytics alternativi a Google: Piwik Pro presenta l’offerta
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968