• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Citrix compra Wrike per offrire workspace digitale più completo

A conferma delle indiscrezione, la società ha annunciato di aver raggiunto un accordo definitivo da 2,25 miliardi di dollari per l’acquisizione di Wrike.

Pubblicato il 20 gennaio 2021 da Redazione

È ufficiale: Citrix comprerà Wrike, potendo così ampliare la propria offerta di soluzioni per lo smart working. A conferma delle indiscrezioni fatte circolare da Bloomberg, tempestivamente è arrivata la comunicazione del compratore, che ha fatto sapere di aver chiuso con Vista Equity Partners (proprietario di Wrike) un accordo definitivo del valore di 2,25 miliardi di dollari.

Da quel che si comprende, la piattaforma di project management e di collaborazione di Wrike verrà integrata all’interno dell’offerta di Citrix. Non è chiaro se e come il marchio Wrike sarà mantenuto, ma stando alle dichiarazioni la nuova “offerta combinata metterà a disposizione dei clienti servizi a valore aggiunto grazie a soluzioni complementari che apriranno nuove opportunità di crescita sia con l’attuale base clienti che con nuove linee di business, tra cui il marketing, i servizi professionali e le risorse umane”. 

 

La attuale piattaforma di Citrix (Fonte: Citrix)

 

L’acquisizione dà il via ad alcune sinergie tecnologiche e commerciali. “Insieme, Citrix e Wrike lavoreranno con 400.000 clienti in 140 Paesi”, ha fatto sapere l’ufficio stampa. “Inoltre, Wrike avrà accesso al solido ecosistema di partner di Citrix con nuove opportunità per creare valore per i suoi clienti”.  Grazie al suo nuovo acquisto, inoltre, Citrix potrà “accelerare la transizione del modello di business verso il cloud e la sua strategia finalizzata a diventare una piattaforma completamente basata su SaaS per rispondere alle necessità dei diversi dipartimenti aziendali”.  

Wrike, società con sede a San Josè, California, conta attualmente oltre mille dipendenti e circa 18mila clienti. La crescita dell’azienda su base autonoma è stimata attorno al 30%, ovvero si prevede una cifra compresa tra i 180 e I 190 milioni di dollari in in entrate SaaS ricorrenti annualizzate nel 2021, “con la possibilità di accelerare la crescita nel tempo, sotto la proprietà di Citrix”.   

 

 
Tag: citrix, acquisizione, acquisizioni, collaboration, smart working, Citrix Workspace intelligent experience, Wrike

CITRIX

  • Il canale si trasforma tra alleanze, marketplace, modelli di vendita
  • L’innovazione ha portato nuove idee e soldi in azienda
  • Il lavoro ibrido scatena nell'IT paure ma anche fiducia
  • Istat è già pronta per il lavoro del futuro
  • Un journey to cloud personalizzato per Msp e Isv

NEWS

  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
  • Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
  • Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
AI, Microsoft corregge le novità di Bing e porta il chatbot su Skype
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Amazon accelera sull'intelligenza artificiale per sfidare ChatGPT
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968