• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Coronavirus, da vendor e telco offerte gratuite di cui approfittare

Diverse iniziative, offerte e servizi gratuiti sono stati attivati per aiutare le Pmi e i professionisti italiani ad affrontare i disagi di queste settimane. Da Sap ad Aws, da Tim a Vodafone.

Pubblicato il 13 marzo 2020 da Redazione

Il coronavirus non dovrà fermare l’Italia e le sue aziende: è quel che si sente ripetere da giorni su tutti gli organi di informazione e sui luoghi social del Web. Lo stanno ribadendo anche le aziende tecnologiche, pronte a tendere una mano (e a far bella figura) in un momento non facile per le imprese italiane di ogni settore. All’iniziativa di Cisco, che ha proposto alle aziende l’upgrade gratuito di alcuni suoi software di sicurezza e l’accesso a Webex a studenti e docenti per le lezioni da remoto, se ne stanno affiancando molte altre. Alcune delle offerte rientrano nel progetto “Solidarietà Digitale”, lanciato dal Ministero per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione, altre sono iniziativa dei singoli vendor.

 

Sap, per esempio, ha annunciato l’apertura dell’accesso gratuito a chiunque, per i prossimi novanta giorni, di Ariba Discovery. Si tratta di un servizio che mette in contatto fornitori e clienti di numerosi beni merceologici e servizi, dall’hardware tecnologico all’edilizia, dai sistemi di condizionamento ai materiali elettrici, dai macchinari per il trasporto a quelli per la ristorazione. Sono registrati alla piattaforma oltre quattro milioni di fornitori di 190 Paesi e altri se ne aggiungeranno, probabilmente, in seguito a questa offerta. Per usufruire della promozione è sufficiente usare il codice promozionale SAPARIBA2020, valido fino al 30 giugno. “L’accesso a Sap Ariba Discovery”, sottolinea l’azienda, “aiuterà acquirenti e fornitori a connettersi in modo rapido ed efficace e ridurre al minimo le interruzioni causate da ritardi nelle spedizioni, problemi di disponibilità e aumento della domanda in tempi di crisi”. 

 

Amazon, invece, ha deciso di mettere a disposizione gratuitamente per tutto il periodo di vigenza del Dpcm 9 (cioè fino al 3 aprile) l’accesso ai servizi cloud di Aws e al relativo supporto e assistenza per tutti i progetti legati al momento di crisi: per esempio progetti di smart working, ambienti di collaborazione online e creazione di contact center. Vi potranno accedere le imprese, ma anche le startup, le Pubbliche Amministrazioni, le organizzazioni non governative e non profit, startup, facendo richiesta tramite pagina dedicata.

Alle aziende e scuole alle prese con la necessità di attivare lo smart working, Microsoft propone di testare gratuitamente gli strumenti della piattaforma Teams, come videoconferenze, chat, file sharing e integrazione con gli applicativi di Office 365. Per le aziende che non avessero licenze di Office 365/Microsoft 365 attive o che le avessero in numero insufficiente, è possibile ricorrere alla versione Web di Teams o usufruire di un periodo di prova della versione desktop completa. Per l’utente singolo, tale versione gratuita sarà valida per un periodo esteso, fino a gennaio dell’anno prossimo. 

Chi ancora non fosse dotato di Posta Elettronica Certificata, strumento utile a privati ed imprese di inviare comunicazioni con pieno valore legale, può ricorrere a quella di Infocert: l’azienda mette a disposizione gratuitamente la propria Pec Legalmail. È possibile attivare da qui al 3 di aprile una casella Legalmail Silver con 8 GB di spazio di archiviazione associata, e fruirne gratuitamente per tutto il 2020.

 

 

I “regali” degli operatori telefonici
Diverse, poi, le iniziative degli operatori telefonici. Tim offre GB illimitati da mobile per un mese a i tutti i clienti con un bundle dati attivo (o che lo attiveranno online su Tim Party) e chiamate illimitate da fisso fino a fine aprile per tutti i clienti con un profilo voce a consumo (attivabili chiamando il servizio clienti al numero 187). Vodafone ha pensato soprattutto alle aziende e ai titolari di partita Iva attraverso la divisione Vodafone Business, con un mese di utilizzo illimitato della connessione dati su tutte le Sim voce. In questo caso l’attivazione è automatica e il mese decorre dalla ricezione dell’Sms di notifica.

Per quanto riguarda Wind3, invece, dalla seconda metà di marzo saranno progressivamente regalati a tutti i clienti mobili voce ricaricabili 100 Giga gratuiti, utilizzabili in una settimana. Non manca all’appello Iliad, che ha deciso di offrire da qui al 3 aprile 10 GB di traffico dati e chiamate illimitate verso numeri fissi (italiani e stranieri) a coloro che abbiano sottoscritto l’offerta Voce. Fastweb, infine, ha fatto sapere che dalla seconda metà di marzo saranno disponibili per tutti i clienti di rete mobile un milione di Giga gratuiti, che verranno condivisi tra gli utenti fino all'esaurimento del plafond. Terminato il plafond, i clienti riprenderanno a utilizzare i dati inclusi nella propria offerta.

 
Tag: microsoft, vodafone, telefonia, sap, offerte, italia, tim, Fastweb, Iliad, wind tre, coronavirus, promozioni, offerta gratuita

MICROSOFT

  • Microsoft, il cloud è il salvagente. Disservizi su Teams e Outlook
  • Nuova alleanza italiana per data center sicuri ed efficienti
  • Microsoft conferma: diecimila tagli e “consolidamento” degli uffici
  • Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
  • Microsoft avanti su OpenAI, debutto ufficiale su Azure

NEWS

  • Perdita di dati, un problema non da poco per la Pa Italiana
  • Battaglia fra chatbot: con Bard, Google sfida Microsoft
  • Server Vmware ESXi sotto attacco ransomware, ma la patch esiste
  • Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
  • Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
Con il chip proprietari, i MacBook Pro migliorano in tutto
Cybersicurezza, le tendenze dell’anno e le strategie da seguire
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Perdita di dati, un problema non da poco per la Pa Italiana
Battaglia fra chatbot: con Bard, Google sfida Microsoft
Server Vmware ESXi sotto attacco ransomware, ma la patch esiste
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968