• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News
  • Software

Dell festeggia i risultati, la supply chain è ancora lenta

Nel trimestre di febbraio-aprile ancora in forte crescita la domanda di computer professionali. Le difficoltà di evasione degli ordini non sono state superate.

Pubblicato il 27 maggio 2022 da Redazione

Dell Technologies chiude un trimestre di successo, in cui il consolidamento del lavoro ibrido ha continuato a sostenere la vendita di Pc desktop e notebook di livello professionale. Nel primo trimestre dell’anno fiscale in corso (2023), chiuso al 29 aprile, la società ha ottenuto 26,1 miliardi di dollari di ricavi, segnando un nuovo record di giro d’affari trimestrale e realizzando una crescita del 16% anno su anno. Il profitto operativo Gaap ha toccato quota 1,6 miliardi di dollari, con un incremento del 57% anno su anno, mentre gli utili per azione sono stati pari a 1,37 dollari, valore in crescita del 63% anno su anno.

I numeri, superiori alle attese degli analisti, hanno spinto al rialzo del 7% le azioni Dell in Borsa. “Il nostro primo trimestre, segnato da ricavi, profitto operativo e utili per azione diluiti da record, dimostra i vantaggi dell’avere un business solido, differenziato geograficamente e per settori, esteso dall’edge, al core dei data center, al cloud”, ha dichiarato Chuck Whitten, co-chief operating officer di Dell. “Inoltre siamo ben posizionati per perseguire la crescita laddove si materializzi nel mercato IT, data la prevedibilità, la tenuta e la flessibilità del nostro business”.

L’Infrastructure Solutions Group (la divisione che vende server, sistemi di storage, networking, sistemi ingegnerizzati e software infrastrutturale) ha fruttato 9,3 miliardi di dollari. Dell ha proseguito sia nell’aggiornamento dei sistemi  PowerStore, PowerMax e PowerFlex, sia nell'espansione delle alleanze di ecosistema con altri fornitori di software e con le piattaforme cloud di Aws, Microsoft e Google. Le vendite Pc consumer e aziendali (la gamma Latitude), comprese nel Client Solutions Group, hanno fruttato rispettivamente 3,6 miliardi di dollari (+3% anno su anno) e 12 miliardi di dollari (+22%).

 


Il fatto che la domanda di Pc professionali continui a essere elevata è sicuramente un bene, ma con la complicazione dei noti ritardi nella fornitura di componenti. “Ci aspettiamo ancora alti livelli di ordini inevasi almeno fino al secondo trimestre, a causa della attuale domanda e delle difficoltà di supply chain in tutta l’industria”, ha dichiarato il co-chief operating officer, Jeff Clarke. Si manterranno su livelli alti, inoltre, sia i costi dei componenti e sia quelli della logistica. Per il trimestre in corso Dell si attende ricavi compresi tra 26,1 e 27,1 miliardi di dollari e un utile per azione compreso tra 1,55 e 1,70 dollari.

 
Tag: mercati, dell, pc, mercato

MERCATI

  • Gli analisti ci ripensano: gli smartphone caleranno più del previsto
  • Un futuro da tremila miliardi di dollari per Aws e forse uno spin-off
  • Il cloud (anche infrastrutturale) è il traino di Oracle
  • Ucraina e Russia rallentano le vendite di smartphone in Europa
  • Dell festeggia i risultati, la supply chain è ancora lenta

SOFTWARE

  • Dell festeggia i risultati, la supply chain è ancora lenta
  • La user experience permea gli sviluppi di ServiceNow
  • Cradlepoint prepara il terreno per le wireless Wan del futuro
  • LogMeIn diventa GoTo e punta in Italia sulle Pmi
  • Il process mining arricchisce lo sviluppo low-code di Appian
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Infinidat mette James Lewis alla guida del canale Emea e Apj
Il potere dell'automazione di rete e della connettività real time
Sistemi per data center, Ingram Micro distribuisce Overland-Tandberg
Google accelera in Italia con la sua prima cloud region
IT & SecOps, la collaborazione di facciata serve a poco
Storage fisico e a servizio si mescolano nella gamma Pure Storage
Fine del supporto per Internet Explorer su Windows 10
Gruppo Project intensifica il business incentrato su Microsoft
Cradlepoint punta sui partner per portare il 5G sul mercato italiano
Cisco e Kyndryl spingono cloud, edge e reti software-defined
Software per il settore sanitario, Oracle potrà comprare Cerner
AI, software, sostenibilità: le previsioni per il futuro (vicino)
I cyberattacchi importanti non sono una rarità nelle aziende italiane
Kaspersky continua a difendere la propria trasparenza
La bellezza dell’hardware e del software nelle novità di Apple
Vectra AI scova e corregge i rischi di Azure Active Directory
Microsoft accelera sulla threat intelligence comprando Miburo
WithSecure, baluardo per la sicurezza IT delle aziende europee
Riparte il ciclo degli Storage Day di Share Distribuzione
Nessun visore AR di Meta in arrivo, il metaverso si ridimensiona?
Kubernetes, cresce l’utilizzo anche per le applicazioni database
I venti contrari soffiano su Meta, nuove assunzioni in pausa
Google scende a patti con gli sviluppatori, pagherà 90 milioni
Applicazioni cloud-native senza punti deboli con Zscaler
Vectra AI è vendor di riferimento per la sicurezza del cloud Aws
Samsung raggiunge il limite dei 3 nanometri con il MbcFET
Un futuro da tremila miliardi di dollari per Aws e forse uno spin-off
Ericsson a un passo da Vonage, acquisizione entro luglio
Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
Google Hangouts comincia a farsi da parte, Chat avanza
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968