• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Dynamics 365 ora scova i problemi e prevede il futuro

Nell'offerta di Microsoft debuttano nuove applicazioni per l'e-commerce, i negozi fisici e la sicurezza dei pagamenti digitali. I software esistenti si arricchiscono di funzionalità basate sull’intelligenza artificiale, come la simulazione di scenari complessi, la scoperta di anomalie e la previsione di guasti nelle reti IoT.

Pubblicato il 23 settembre 2019 da Redazione

Quante cose si possono fare grazie all’intelligenza artificiale? Microsoft, con gli ultimi aggiornamenti delle applicazioni di Dynamics 365, ne fa parecchie: analisi predittive, scoperta di anomalie, simulazione di scenari, mappatura del rapporto fra account e clienti, personalizzazione dell’offerta ai clienti, scoperta delle frodi e molto altro ancora. Lunga è la lista dei miglioramenti e delle aggiunte introdotti in diverse soluzioni della suite di Dynamics 365, dedicate al Crm, alla manutenzione degli ambienti Internet of Things, alla gestione del commercio e della supply chain, alla sicurezza. A fare da tema conduttore c’è l’obiettivo a cui Microsoft tende: quello di “offrire un cloud completo e connesso, che fa leva su dati unificati e intelligence applicata per aiutare i clienti a prendere decisioni proattive e far crescere il proprio business”. 

 

Gli annunci si dividono tra nuove funzionalità di applicazioni già in offerta e applicazioni aggiunte per la prima volta alla suite di Dynamics 365. Tra i prodotti esistenti e aggiornati con nuove funzionalità c’è innanzitutto Dynamics 365 Customer Insights, una piattaforma di gestione dei dati dei clienti, utilizzabile per ottenere insight su cui costruire strategie. Le nuove funzionalità annunciate permetteranno di applicare le analisi con produzione di insight anche a scenari B2B complessi, consentendo in questo modo di mappare i lead e di monitorare le relazioni tra gli account e i loro contatti. 

 

 

 

Altro prodotto esistente è Dynamics 365 Virtual Agent for Customer Service, dedicato all’erogazione del servizio clienti: le nuove funzioni permettono di creare più facilmente agenti virtuali in grado di conversare “in modo naturale e personalizzato” e di confezionare una versione di prova dell’agente virtuale (che può essere testata su un sito Web demo e poi eventualmente modificata prima del lancio). Ci sarà poi una nuova dashboard, da cui si potrà verificare il livello di soddisfazione dei clienti gli argomenti che hanno determinato il punteggio, e da cui si potrà anche calcolare il tempo risparmiato nel customer service grazie proprio a Dynamics. 

 

La terza soluzione pronta ad accogliere alcuni aggiornamenti è Dynamics 365 Supply Chain Management, in cui debutteranno funzionalità di “IoT intelligence”: sarà possibile combinare dati provenienti da dispositivi Internet of Things “strategici” e dati delle transazioni commerciali, per avere visibilità sui livelli delle scorte, per la manutenzione predittiva, per l’ottimizzazione delle prestazioni e dei consumi.

 

I prodotti nuovi di zecca si chiamano, invece, Dynamics 365 Product Insights, Dynamics 365 Commerce, Dynamics 365 Connected Store e Dynamics 365 Fraud Protection. La prima delle quattro è un’applicazione che raccoglie dati dai dispositivi connessi per tener traccia sia delle prestazioni dei dispositivi stessi sia delle interazioni con i clienti: è utile, per esempio, peri rilevare anomalie, analizzare i dati in tempo reale e identificare soluzioni a problemi che altrimenti richiederebbero molto tempo per essere risolti. Dynamics 365 Commerce è una soluzione completa e omnicanale per le aziende che commerciano in punti vendita fisici o digitali (o entrambe le cose), che grazie a questo software possono combinare dati di back-office, in-store, call center e altre interazioni dei clienti. La soluzione permette di ottenere insight avanzati per supportare i processi decisionali, ottimizzare la personalizzazione dell’offerta e la relazione con i clienti.

 

Dynamics 365 Connected Store è invece destinata ai retailer che vendono tramite negozi fisici, interessati a migliorare l’esperienza dei loro clienti. La soluzione raccoglie e analizza dati provenienti da videocamere e sensori IoT collocati nei punti vendita, monitora lo stato delle attrezzature e dei prodotti e permette di creare alert per i dipendenti del negozio.

 

 

L’ultima delle quattro novità, Dynamics 365 Fraud Protection, non è ancora disponibile ma lo sarà presto, dal mese di ottobre. Si tratta di una soluzione antifrode per i pagamenti digitali, che grazie all’intelligenza artificiale sarà in grado di sia di contrastare più efficacemente i tentativi di truffa sia di aumentare i tassi di accettazione delle transazioni legittime.

 

Tag: microsoft, analytics, customer care, crm, intelligenza artificiale, Dynamics 365, commercio

MICROSOFT

  • Windows e il cloud di Azure mandano in orbita Microsoft
  • Google, Microsoft, Amazon & Co., paladini della lotta al covid
  • Se la vostra password è stata rubata, Edge vi mette in guardia
  • Telefonate su Microsoft Teams più semplici con la soluzione di Colt
  • Leggero, trasformabile e potente: ecco Surface Pro 7+ for Business

NEWS

  • Windows e il cloud di Azure mandano in orbita Microsoft
  • Europa vs Silicon Valley: Von der Leyen severa con i social network
  • Da Trend Micro la protezione del file storage nata per il cloud
  • Numeri telefonici di 553 milioni di utenti Facebook venduti online
  • Fake news su Twitter, un approccio “comunitario” per sconfiggerle
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Lavoro a distanza, wearable, realtà aumentata: i trend del 2021
Per avvicinare le generazioni nasce il Servizio civile digitale
Controllare gli ambienti IT complessi è un’impresa possibile
Robot, analytics, computer vision: le carte vincenti del 2021
Spunti e stimoli per i Cio dal magma in movimento di Aws
L’App Store ha fruttato 200 miliardi di dollari ai suoi sviluppatori
La futura Apple Car self-driving potrebbe essere una Hunday
Elon Musk è l’uomo più ricco al mondo, sorpassato Jeff Bezos
Microsoft Teams migliora le riunioni di lavoro con la “vista dinamica”
Fintech e banche, che cosa ci aspetta nell’anno nuovo?
Infinidat entra in una nuova fase con la nomina di Phil Bullinger
Leggero, trasformabile e potente: ecco Surface Pro 7+ for Business
Smartwatch “soccorritori” e app per "superuomini" fra le novità del Ces
Exynos, ecco il chip di Samsung per gli smartphone Galaxy S21
La Tv si trasforma con il cloud di Amagi e la rete di Gtt
Mazzette ai dipendenti di Leonardo, indagata anche Google
Gli hard disk saranno importanti nel 2021, ecco perché
F5 si rafforza nella gestione dell’edge con l’acquisto di Volterra
Whatsapp, Facebook e la privacy: quali sono davvero i rischi?
Cinquanta chip per 500 computer: le novità Intel del 2021
Windows e il cloud di Azure mandano in orbita Microsoft
Europa vs Silicon Valley: Von der Leyen severa con i social network
Da Trend Micro la protezione del file storage nata per il cloud
Numeri telefonici di 553 milioni di utenti Facebook venduti online
Fake news su Twitter, un approccio “comunitario” per sconfiggerle
Huawei zittisce i rumors: agli smartphone Mate ed S non rinuncia
Google, Microsoft, Amazon & Co., paladini della lotta al covid
Nuova strategia di canale per Fujitsu, si punta sulle alleanze
Pc, data center, servizi: il mercato risale, parola di Gartner
Successo per il Fondo per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968