• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Focus

Emanuele Iannetti è il nuovo Ceo di Ericsson Italia

Guiderà anche l’area Sud Est Mediterraneo, riportando ad Arun Bansal. Iannetti sostituisce il dimissionario Federico Rigoni, ora in Tim.

Pubblicato il 01 aprile 2019 da Redazione

Ericsson Italia ha scelto il successore di Federico Rigoni per la poltrona di amministratore delegato. A inizio mese era circolata la notizia delle dimissioni di Rigoni, Ceo dell’azienda da nove anni e ora in Tim come capo ufficio acquisti, e in queste ore si è appreso che Emanuele Iannetti è stato nominato nuovo ad e responsabile dell’area Sud Est Mediterraneo. L’incarico diventerà effettivo il 15 maggio e fino ad allora il ruolo di Ceo verrà ricoperto ad interim da Roberto Bussolotti, responsabile della customer unit Tim. Nato a Roma nel 1967, Iannetti ha maturato oltre vent’anni di esperienza nel settore delle telecomunicazioni, iniziando nel 1989 Telecom Italia per passare poi ad H3g, di cui ha curato il lancio.

Prima di entrare in Ericsson nel 2013 come responsabile It per l’area del mediterraneo, il manager ha ricoperto diversi incarichi dirigenziali tra cui quello di chief procurement officer di Nokia Siemens Networks, amministratore delegato di Siemens It Solutions and Services e ad di Atos Italia. Attualmente, Iannetti ricopre il ruolo di head of solution area Bss (Business Support System) di Ericsson a livello globale.

All’interno dell’area Europa e America Latina, guidata da Arun Bansal, il dirigente avrà la responsabilità di guidare i clienti dei 15 Paesi che compongono la regione Sud Est Mediterraneo, tra cui ovviamente l’Italia, nel loro percorso di implementazione del 5G.

 

Tag: ericsson, nomine, carriere, lavoro, Emanuele Iannetti

ERICSSON

  • Ericsson a un passo da Vonage, acquisizione entro luglio
  • Il 5G punta al traguardo di un miliardo di abbonamenti attivi
  • Industria e ambiente, le sfide del 5G (in cerca di spettro)
  • Il 5G continua a crescere, 580 milioni di abbonamenti nel 2021
  • Guerra Cina-Svezia per il 5G, Ericsson teme l’esclusione

FOCUS

  • Il retail abbraccia il digitale, i consumatori apprezzano sì e no
  • Modernizzare le app non basta, bisogna pensare alle operations
  • La continuità di Red Hat fa perno su cloud ibrido e innovazione
  • Genya, un software gestionale che cambia la vita
  • Malware “commodity” e ransomware, due pericoli coesistenti
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Konica Minolta e Mobotix rinnovano l’alleanza per la video analisi
Osservabilità dei dati e automazione, Ibm acquisisce Databand.ai
Google, l’antitrust italiano indaga su abuso di posizione dominante
Il cloud aiuta i partner a crescere, parola di Microsoft
Le assunzioni rallentano anche in Apple, ma i Glass non si discutono
La sicurezza gestita made in Italy di Sababa si estende all’OT
ThinkCentre neo 50a, l’all-in-one “intelligente” di Lenovo
Switch EX4100 Juniper, l’intelligenza artificiale fa la differenza
Sicurezza e migrazione su Microsoft, Quest Software sceglie Arrow
Withsecure si focalizza su threat intelligence e machine learning
Servizi finanziari, lo sviluppo software preoccupa il 75% dei Ciso
Data center efficienti per l’Università più green del Regno Unito
Ivanti amplia l’accordo di distribuzione con Arrow Electronics
Epson riorganizza il canale e lo indirizza verso soluzioni e servizi
Il caldo record in Regno Unito crea problemi a Google e Oracle
Vectra AI nomina Tommy Jenkins (ex Veeam) a capo del marketing
Sovranità e controllo del mercato nella cloud strategy di Oracle
Cybersicurezza, l’Internet of Things industriale è un colabrodo
Malware “commodity” e ransomware, due pericoli coesistenti
Le informazioni sul Tour de France passano per il gemello digitale
Un dispositivo indossabile rileva i casi di covid asintomatico
Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
Tra cyberwar e cybercrimine, il 2022 riserva ancora delle sorprese
Ivanti e SentinelOne unite nella lotta alle vulnerabilità nascoste
Tim, avanti con il taglio dei costi e nello sviluppo della rete
La Robotic Process Automation cresce e va verso l’iperautomazione
Sanjay Poonen passa da Vmware a Cohesity per diventare Ceo
Google e Unioncamere hanno formato 43mila persone in due anni
Elon Musk al contrattacco, fa causa a Twitter a sua volta
Engineering, Guido Porro è executive vice president enterprise
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968