• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Fare benzina con Alexa: l'ultima trovata di Amazon

Al Ces di Las Vegas anche Amazon punta sul settore dei trasporti. Negli Stati Uniti un nuovo servizio permetterà di pagare i rifornimenti di carburante alle stazioni ExxonMobil attraverso comandi vocali.

Pubblicato il 08 gennaio 2020 da Valentina Bernocco

Le stazioni di servizio automatiche non piacciono a tutti gli automobilisti, anzi c’è chi le evita accuratamente. A qualcuno farà piacere la notizia che ’ora in poi, almeno negli Stati Uniti, sarà possibile ricevere aiuto da Alexa, l’assistente virtuale di Amazon, per fare rifornimento di benzina o diesel senza essere assistiti da un inserviente umano ma nemmeno abbandonati totalmente a se stessi. La società di Jeff Bezos ha annunciato infatti una doppia collaborazione, con la compagnia petrolifera ExxonMobil e con la società di servizi finanziari Fiserv, grazie alla quale si potrà utilizzare Alexa per pagare il rifornimento di carburante in circa undicimila stazioni di servizio.  Insomma, niente più litigi con le macchinette né problemi di resto: basteranno dei comandi vocali. Almeno per pagare, perché per le altre operazioni sarà ancora richiesta agli esseri umani (purtroppo o per fortuna, a seconda dei punti di vista) un minimo di autonomia.

 

L’azienda ha fatto sapere che le transazioni saranno veicolate da Amazon Pay (a sua volta appoggiato su un servizio di Fiserv) ma non ha fornito dettagli tecnici aggiuntivi.  L’annuncio è giunto dal Ces di Las Vegas, fiera che in questa edizione ancor più delle precedenti è piena zeppa di novità e sperimentazioni riguardanti i trasporti “smart” (ne sono esempio il mock-up del taxi volante di Uber e il prototipo dell’auto elettrica di Sony). Per Alexa, in realtà, non si tratta della prima “avventura” al di fuori delle pareti domestiche: oltre che sui dispositivi Echo, il software di intelligenza artificiali è già presente su una dozzina di automobili di produttori come Audi, Bmw, Ford e Toyota, mentre presto sarà integrato anche sulle sportive di lusso Lamborghini Huracan Evo e sulle vetture elettriche R1S ed R1T di Rivian. 

 

Prossimamente, inoltre, per le consegne del suo e-commerce Amazon metterà in campo (anzi, su strada) una flotta di circa centomila furgoncini elettrici a bordo dei quali ci saranno le orecchie tese e la voce dell’assistente virtuale. Alla fiera di Las Vegas sono state annunciate anche collaborazioni in corso con “diversi system integrator e fornitori di software”, tese a rendere più semplice per gli Oem l’integrazione di Alexa all’interno di sistemi informatici per automobili. 

 

A tal proposito, attraverso l’ultima versione dell’Sdk di Alexa Auto, sono in arrivo nuove integrazioni con i navigatori satellitari di Bosch, Here, Melco, Telenav e TomTom. L’azienda di Seattle sta anche collaborando con BlackBerry per sviluppare una piattaforma software per applicazioni utili durante la guida: si baserà sul sistema operativo Qnx (di BlackBerry) e su servizi cloud erogati da Amazon Web Services.

 

 
Tag: blackberry, amazon, automotive, trasporti, alexa, assistente virtuale, assistente vocale, comandi vocali

BLACKBERRY

  • BlackBerry riflette sul futuro e valuta eventuali spin-off
  • BlackBerry vende i brevetti della telefonia per 600 milioni di dollari
  • Addio BlackBerry OS, è la fine di un’epoca (ma non certo dell’azienda)
  • Fare benzina con Alexa: l'ultima trovata di Amazon
  • Blackberry accende la scintilla della sicurezza IoT

NEWS

  • Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
  • Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
  • La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
  • Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
  • Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Focus su Sase e Zero Trust per Cradlepoint con l’acquisto di Ericom
OpenText spinge l’information management verso il cloud
Paessler estende la visibilità con l’acquisizione di Qbilon
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple
Analytics e intelligenza artificiale migliorano la personalizzazione
BlackBerry riflette sul futuro e valuta eventuali spin-off
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Intelligenza artificiale, nuove regole per arginare i rischi
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Impresoft Group allarga l’offerta per l’industria con Open-Co
GenerativeShield, un intermediario fra utente e rischi dell’Ai
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Trimestre in calo per Qualcomm, si punta sulla diversificazione
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Investimenti Ict in crescita per un’azienda italiana su due
Nutanix in buon equilibrio tra crescita e profittabilità
AI, Baidu rincorre Microsoft e Google: Ernie pronto al debutto
Anche la rete è ormai diventata un servizio per Hpe Aruba
Assistenti virtuali: enti pubblici, finanza e utility fanno da traino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968