• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Gli algoritmi a supporto della continuità della supply chain

Iungo ha utilizzato l’intelligenza artificiale per aiutare le aziende a valutare i fornitori attraverso la raccolta e l’organizzazione dei dati.

Pubblicato il 10 maggio 2023 da Redazione

Solo il 30% delle aziende italiane attua un processo di qualifica dei fornitori in maniera strutturata. Il dato emerge da un’indagine realizzata da Iungo, realtà specializzata nel campo della supply chain collaboration in cloud. Dalla stessa fonte, si apprende come il 70% attui il processo unicamente in fase di ingresso e solo il 20% lo esegua con costanza.

La valutazione dei fornitori, ad oggi, può avvenire in due fasi diverse. Se si agisce durante la qualifica, il processo comincia prima dell’inizio della collaborazione per comprendere se il candidato è solido, se segue una corretta gestione della qualità e se rispetta le normative in termini di sicurezza. In alternativa, si può lavorare in base alle performance, soprattutto in casi in cui sia attiva una collaborazione e l’azienda possa verificare l'aderenza del fornitore a uno standard preciso.

Secondo Iungo, nonostante sia minoritaria la parte di realtà che applica un rigoroso processo di qualifica dei fornitori, sta generalmente in crescita la sull'importanza del processo, soprattutto su spinta delle imprese appartenenti a settori che impongono normative di qualità stringenti come, ad esempio, l'automotive e il farmaceutico.

Per questo, il vendor ha iniziato a proporre Processo di Qualifica, una soluzione a base di algoritmi di intelligenza artificiale che, attraverso la raccolta e l’organizzazione dei dati, fornisce alle aziende un ambiente aggiornato da cui attingere per la selezione dei fornitori. La soluzione raggruppa in un unico ambiente le schede fornitori di chiunque voglia candidarsi a una gara e di collaboratori con cui si è entrati in contatto in passato. All’interno, sono contenute e aggiornate in real time tutte le informazioni di qualifica, dalla mappatura e classificazione delle classi merce e dei codici di prodotto/servizio a eventuali documenti in scadenza, fino all’analisi della solidità economico finanziaria.

 

La funzione Lista Qualifiche della soluzione Iungo

 

La raccolta avviene attraverso la distribuzione automatica di questionari personalizzabili a seconda delle esigenze dell’azienda. Il questionario è tra gli strumenti più diffusi per qualificare i fornitori in quanto permette alle imprese di raccogliere tutte le informazioni utili ad una loro valutazione puntuale. Nel caso di classi merceologiche strategiche o critiche, a questi si aggiungono audit e campionature. Per le performance, in più, spesso vengono impiegati strumenti di vendor rating arricchiti con le metriche di interesse per l'azienda.

La somministrazione, tuttavia, comporta un dispendio di tempo ed energie importante sia per l’invio delle domande che per la ricezione e organizzazione delle risposte. Processo di Qualifica gestisce autonomamente la condivisione dei questionari e la gestione delle scadenze dei documenti e delle qualifiche, la collezione dei dati e la valutazione degli stessi. Il portale Iungo, poi, aggiorna in tempo reale tutte le qualifiche dei fornitori e tiene traccia completa dello storico, ottimizzando tutti gli aspetti relativi alla compliance: “Il lavoro dei buyer, o in generale dell'ufficio acquisti, viene facilitato ulteriormente dalla possibilità di fare delle ricerche avanzate sui dati inseriti dai fornitori e di accedere a tutti i dati in un unico ambiente”, ha indicato Claudio Dusio, principal consultant in supply chain “Il profilo delle risorse impiegate a parità di costo di struttura può essere quindi più skillato massimizzando il valore proveniente dal processo con domande più mirate, valutazioni più accurate, condivisione interna dei risultati”.

 
Cover photo credit: Image by Drazen Zigic on Freepik
Tag: compliance, intelligenza artificiale, supply chain, valutazione dei fornitori

COMPLIANCE

  • Netalia e GetSolution si alleano per allineare cloud e cybersecurity
  • L’Xdr di Crowdstrike gioca la carta dell’immediatezza
  • Gdpr e Pubblica Amministrazione, la compliance non è facile
  • Gdpr e marketing digitale: due mondi distanti verso la convergenza
  • Gli algoritmi a supporto della continuità della supply chain

NEWS

  • Cybersicurezza, solo il 44% delle Pmi europee aumenterà il budget
  • Hwg-Sababa, managed security e governance in soluzione unica
  • Paessler acquisisce Itps Group per potenziare il monitoraggio
  • I chatbot si preparano a invadere i social, con Meta AI e "personaggi"
  • I servizi di cloud computing di Akamai trovano casa a Milano
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cybercrimine e aziende, la lotta si gioca anche sul tempo
Tecnologia e consulenza, il binomio di Ibm per far attecchire l’AI
Cybersicurezza nelle medie imprese: cinque consigli di strategia
L’AI generativa è un’opportunità imperdibile per il canale
Oracle inizia il nuovo anno fiscale con ricavi in crescita del 9%
I vantaggi e i limiti dell’intelligenza artificiale nelle risorse umane
L’idea di ibrido passa anche per la modernizzazione dei mainframe
Chip per l’intelligenza artificiale, mercato raddoppiato in quattro anni
Netalia e GetSolution si alleano per allineare cloud e cybersecurity
Analytics, MicroStrategy One sbarca sul marketplace di Azure
Olidata alla ricerca di talenti nel campo dei Big Data e dell’AI
Intelligenza artificiale, Alibaba non mollerà la presa
Man-Agent innesta nel cloud la gestione delle provvigioni
Con l’immutabilità dei dati l’azienda protegge il bene più prezioso
Wi-Fi veloce e gestito in cloud con gli access point di Sophos
Il Sase di Fortinet raggiunge le microfiliali e gli oggetti connessi
Intelligenza artificiale “in loco” a costi ridotti con Lenovo ThinkEdge
Una SD-Wan gestita per ridurre i costi e raddoppiare la capacità
Mappatura processi aziendali, Sap si prepara ad acquisire LeanIX
L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
Cybersicurezza, solo il 44% delle Pmi europee aumenterà il budget
Hwg-Sababa, managed security e governance in soluzione unica
Paessler acquisisce Itps Group per potenziare il monitoraggio
I chatbot si preparano a invadere i social, con Meta AI e "personaggi"
I servizi di cloud computing di Akamai trovano casa a Milano
Riverbed aiuta a misurare e ridurre i consumi degli endpoint
Ibm semplifica il reporting Esg con il Natural Language Processing
ChatGPT fa un altro salto: ora sa anche ascoltare, vedere e parlare
Con Mexedia On, l’AI si costruisce un mattoncino alla volta
Amazon investe 4 miliardi di dollari in Antrophic e nel suo Claude
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968