• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Huawei e telco Usa in trattativa per il 5G in licenza

Un dirigente della società cinese ha svelato l’esistenza di trattative con alcuni operatori di telecomunicazione a cui HUawei potrebbe cedere le proprie licenze sul 5G. Un modo per superare l’ostacolo della blacklist del Dipartimento del Commercio statunitense.

Pubblicato il 22 ottobre 2019 da Redazione

Huawei non si arrende e fa di tutto per portare i propri apparati e software per le reti 5G nel mondo, anche negli Stati Uniti. Reuters ha svelato che la società di Shenzhen starebbe intessendo “iniziali trattative” con alcuni operatori di telecomunicazione statunitensi, che in caso di esito positivo diventerebbero licenziatari delle tecnologie 5G di Huawei. Quest’ultima, in questo modo, non dovrebbe rinunciare a un mercato di sbocco importante, che però al momento le risulta sbarrato. Al pari di molte connazionali, la società cinese è finita nella blacklist del Dipartimento del Commercio: un elenco di soggetti su cui pendono sospetti di potenziali rischi per la sicurezza e gli interessi nazionali Usa, e che dunque non possono acquistare né vendere ad aziende statunitensi. 

 

Come noto, da mesi la Casa Bianca ha additato Huawei come potenziale veicolo, tramite backdoor nascoste nelle reti e nei dispositivi, di attività di cyberspionaggio del governo di Pechino. La società di Ren Zhengfei ha sempre negato ogni accusa, arrivando anche a far causa a Washington per un provvedimento considerato incostituzionale. Arrivando però anche a prospettare soluzioni di compromesso, come la vendita dei propri brevetti sul 5G.

 

Anche l’ultima indiscrezione sembra un gesto di realpolitik forse necessario, pragmatico certamente. Non giunge da una fonte anonima bensì da Vincent Pang, senior vice president e membro del consiglio di amministrazione di Huawei: “Alcune aziende stanno dialogando con noi, ma ci vorrà un lungo percorso per poter finalizzare il tutto”, ha dichiarato in occasione di una visita a Washington. “Hanno dimostrato interesse”, ha detto poi in riferimento alle telco, specificando che le trattative sono state avviate da non più di un paio di settimane e che ancora non si è parlato dei dettagli. Per ora nessuna certezza, dunque, anche considerando che le telco che eventualmente prendessero in licenza le tecnologie 5G di Huawei dovrebbero poi sobbarcarsi ingenti costi di aggiornamento.

 

 
Tag: huawei, reti, 5g, Usa, Cina, rumors, stati uniti, telco

HUAWEI

  • Lo storage di Huawei pensa anche alle applicazioni del futuro
  • Ricavi in calo, ma cresce la redditività di Huawei
  • Huawei fa causa alla Svezia, “investimenti danneggiati” nel 5G
  • Ricavi in calo per Huawei, ma si guarda al futuro
  • Huawei e i server x86, rumors su una vendita ormai vicina

NEWS

  • Kubernetes, cresce l’utilizzo anche per le applicazioni database
  • I venti contrari soffiano su Meta, nuove assunzioni in pausa
  • Google scende a patti con gli sviluppatori, pagherà 90 milioni
  • Applicazioni cloud-native senza punti deboli con Zscaler
  • Vectra AI è vendor di riferimento per la sicurezza del cloud Aws
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Infinidat mette James Lewis alla guida del canale Emea e Apj
Il potere dell'automazione di rete e della connettività real time
Sistemi per data center, Ingram Micro distribuisce Overland-Tandberg
Google accelera in Italia con la sua prima cloud region
IT & SecOps, la collaborazione di facciata serve a poco
Storage fisico e a servizio si mescolano nella gamma Pure Storage
Fine del supporto per Internet Explorer su Windows 10
Gruppo Project intensifica il business incentrato su Microsoft
Cradlepoint punta sui partner per portare il 5G sul mercato italiano
Cisco e Kyndryl spingono cloud, edge e reti software-defined
Software per il settore sanitario, Oracle potrà comprare Cerner
AI, software, sostenibilità: le previsioni per il futuro (vicino)
I cyberattacchi importanti non sono una rarità nelle aziende italiane
Kaspersky continua a difendere la propria trasparenza
La bellezza dell’hardware e del software nelle novità di Apple
Vectra AI scova e corregge i rischi di Azure Active Directory
Microsoft accelera sulla threat intelligence comprando Miburo
WithSecure, baluardo per la sicurezza IT delle aziende europee
Riparte il ciclo degli Storage Day di Share Distribuzione
Nessun visore AR di Meta in arrivo, il metaverso si ridimensiona?
Kubernetes, cresce l’utilizzo anche per le applicazioni database
I venti contrari soffiano su Meta, nuove assunzioni in pausa
Google scende a patti con gli sviluppatori, pagherà 90 milioni
Applicazioni cloud-native senza punti deboli con Zscaler
Vectra AI è vendor di riferimento per la sicurezza del cloud Aws
Samsung raggiunge il limite dei 3 nanometri con il MbcFET
Un futuro da tremila miliardi di dollari per Aws e forse uno spin-off
Ericsson a un passo da Vonage, acquisizione entro luglio
Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
Google Hangouts comincia a farsi da parte, Chat avanza
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968