• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

I conti sono facili se il software per i professionisti è in cloud

Wolters Kluwer Tax and Accounting Italia ha svelato Genya, soluzione basata su un’architettura unificata e interoperabile, che porta all’interno di un cruscotto le principali funzioni per velocizzare le attività contabili e fiscali. La piattaforma offre servizi a valore e un’estrema personalizzazione, frutto dei riscontri degli utenti durante la fase di sviluppo.

Pubblicato il 15 settembre 2016 da Redazione

Una soluzione unica, completamente in cloud, per il mondo dei professionisti. È Genya, l’ultimo software di Wolters Kluwer Tax and Accounting Italia, che permette una maggiore produttività nelle attività contabili e fiscali, una velocità maggiore nel comunicare e più valore nelle consulenze ai clienti. Genya consente, per esempio, l’accesso immediato alle funzioni senza la necessità del classico menu “a cascata”, la visualizzazione dei dati in modo da ottenere un maggiore o minore livello di dettaglio (“drill down” e “drill up”) anche all’interno di report e di widget e il collegamento tra tutti gli elementi che compongono la soluzione. Il nuovo software offre servizi a valore attraverso i flussi di lavoro predefiniti (Iva, bilancio, dichiarazioni fiscali, paghe, libri ufficiali), grazie all’analisi di avanzamento grafica dei processi basati su obiettivi prestabiliti o ancora tramite il controllo dell’avanzamento delle attività.

Genya si struttura in un’architettura unificata e interoperabile tra studi professionali e piccole e medie imprese, in modo da facilitare la collaborazione tra le varie realtà. La suite, passando da release in release, è giunta a una fase finale beta nella quale sono stati chiamati proprio alcuni clienti per testare fisicamente il prodotto e per dare un contributo concreto al “fine tuning” della piattaforma.

Il vendor parla quindi di approccio “ad personam”, che permette una customizzazione estrema del prodotto. Per esempio, il sistema di profilazione e di sicurezza è basato su ruoli e gruppi di utenti con un cruscotto che riporta le funzioni storiche e quelle preferite, la griglia di ricerca (il layout e i filtri) personalizzata sul singolo utente, i modelli, i moduli e i report.

“Stiamo diffondendo al mercato italiano il ‘messaggio di Genya’, perché lungo le direttrici dell'Agenda Digitale assistiamo a un’importante trasformazione anche nel mondo dei professionisti”, spiega Pierfrancesco Angeleri, managing director Wolters Kluwer Tax and Accounting Italia. “Sempre più tutto ciò che è informatizzato tende a diventare commodity, chi non adegua la propria offerta si troverà sotto la pressione di una concorrenza giocata sulla guerra dei prezzi”.

 

Tag: cloud, software, wolters kluwer, genya, contabilità

CLOUD

  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
  • Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
  • Sicurezza in cloud più completa con l’accordo tra SentinelOne e Wiz
  • Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora

NEWS

  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
  • Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
  • Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968