• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

I conti sono facili se il software per i professionisti è in cloud

Wolters Kluwer Tax and Accounting Italia ha svelato Genya, soluzione basata su un’architettura unificata e interoperabile, che porta all’interno di un cruscotto le principali funzioni per velocizzare le attività contabili e fiscali. La piattaforma offre servizi a valore e un’estrema personalizzazione, frutto dei riscontri degli utenti durante la fase di sviluppo.

Pubblicato il 15 settembre 2016 da Redazione

Una soluzione unica, completamente in cloud, per il mondo dei professionisti. È Genya, l’ultimo software di Wolters Kluwer Tax and Accounting Italia, che permette una maggiore produttività nelle attività contabili e fiscali, una velocità maggiore nel comunicare e più valore nelle consulenze ai clienti. Genya consente, per esempio, l’accesso immediato alle funzioni senza la necessità del classico menu “a cascata”, la visualizzazione dei dati in modo da ottenere un maggiore o minore livello di dettaglio (“drill down” e “drill up”) anche all’interno di report e di widget e il collegamento tra tutti gli elementi che compongono la soluzione. Il nuovo software offre servizi a valore attraverso i flussi di lavoro predefiniti (Iva, bilancio, dichiarazioni fiscali, paghe, libri ufficiali), grazie all’analisi di avanzamento grafica dei processi basati su obiettivi prestabiliti o ancora tramite il controllo dell’avanzamento delle attività.

Genya si struttura in un’architettura unificata e interoperabile tra studi professionali e piccole e medie imprese, in modo da facilitare la collaborazione tra le varie realtà. La suite, passando da release in release, è giunta a una fase finale beta nella quale sono stati chiamati proprio alcuni clienti per testare fisicamente il prodotto e per dare un contributo concreto al “fine tuning” della piattaforma.

Il vendor parla quindi di approccio “ad personam”, che permette una customizzazione estrema del prodotto. Per esempio, il sistema di profilazione e di sicurezza è basato su ruoli e gruppi di utenti con un cruscotto che riporta le funzioni storiche e quelle preferite, la griglia di ricerca (il layout e i filtri) personalizzata sul singolo utente, i modelli, i moduli e i report.

“Stiamo diffondendo al mercato italiano il ‘messaggio di Genya’, perché lungo le direttrici dell'Agenda Digitale assistiamo a un’importante trasformazione anche nel mondo dei professionisti”, spiega Pierfrancesco Angeleri, managing director Wolters Kluwer Tax and Accounting Italia. “Sempre più tutto ciò che è informatizzato tende a diventare commodity, chi non adegua la propria offerta si troverà sotto la pressione di una concorrenza giocata sulla guerra dei prezzi”.

 

Tag: cloud, software, wolters kluwer, genya, contabilità

CLOUD

  • Gestione delle provvigioni, un mercato in crescita per Man-Agent
  • Cloud: pianificare il passaggio per gestire i costi e i rischi
  • Alleanze in cloud, Microsoft Azure ospita i servizi database Oracle
  • L’idea di ibrido passa anche per la modernizzazione dei mainframe
  • Con i servizi gestiti Insight aiuta le aziende nell’uso del multicloud

NEWS

  • 28 miliardi di dollari per Splunk, riecco la Cisco razziatrice
  • AI generativa e Llm entrano nella piattaforma di ServiceNow
  • Il ruolo di field Ciso Emea di Rubrik va a Richard Cassidy
  • Con Dall-E 3, le immagini sintetiche si creano in ChatGPT
  • L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Calcolo quantistico, crescono le competenze ma le startup rallentano
Explore 2023 mostra una VMware indipendente e omnitecnologica
Per Ibm il “tempo” è cambiato, addio alle previsioni meteo
Ransomware, impennata di attacchi verso le aziende europee
Google potenzia controlli Zero Trust e crittografia in Workspace
Tecnologie per le reti cellulari, mercato in calo ma Huawei regge
Nvidia festeggia i risultati record nella “nuova era del computing”
Oracle Compute Cloud@Customer si adatta ai piccoli progetti
Suse, un delisting per (ri)provare ad attaccare Red Hat
Data center più flessibili con il flash "distribuito" Western Digital
Reti SD-Wan più facili e accessibili con i servizi di Fortinet
I dispositivi rugged alleati nella ricerca di persone scomparse
Cisco e Nutanix insieme per un cloud ibrido più semplice
Google rilancia sull’AI, tra servizi cloud, strumenti e assistenti virtuali
Reti mobili, Huawei ed Ericsson si accordano sui brevetti
Kyndryl sceglie le tecnologie Cisco per nuovi servizi di cybersecurity
Confartigianato: l’AI impatta su 8,4 milioni di lavoratori in Italia
Il public cloud traina il mercato e farà il botto entro il 2027
Vendite sotto ai livelli del 2022 ma in chiara ripresa per Dell
Meta presenta Code Llama, l’AI generativa per i programmatori
28 miliardi di dollari per Splunk, riecco la Cisco razziatrice
AI generativa e Llm entrano nella piattaforma di ServiceNow
Il ruolo di field Ciso Emea di Rubrik va a Richard Cassidy
Con Dall-E 3, le immagini sintetiche si creano in ChatGPT
L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
Analytics alternativi a Google: Piwik Pro presenta l’offerta
Infinidat raddoppia la capacità e porta l’all-flash negli array ibridi
FinOps, cresce la richieste di competenze per gestire i costi del cloud
Con Bionic, CrowdStrike unifica la protezione del cloud
Semiconduttori, il piano di battaglia di Intel e le contromosse cinesi
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968