• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Il nuovo Xdr di Bitdefender è esperto di correlazione

La nuova soluzione GravityZone Extended Detection and Response assicura capacità di rilevamento, risposta automatizzata e guidata e chiara correlazione tra gli alert.

Pubblicato il 19 aprile 2022 da Redazione

Si allarga l’offerta di soluzioni Xdr, cioè Extended Detection and Response disponibili sul mercato. È di Bitdefender l’ultima aggiunta a questa categoria di prodotto (oggi in forte ascesa), che assicura un rilevamento e una risposta agli attacchi su una superficie che non si limita ai tradizionali endpoint bensì si estende agli ambienti e account in cloud e ai dispositivi usati per il lavoro da remoto. GravityZone Xdr, questo il nome, promette “una chiara correlazione tra avvisi differenti, analisi immediata, triage rapido degli incidenti e contenimento degli attacchi attraverso azioni di risposta automatizzate e guidate in tutto l'ambiente aziendale”.

Tra i benefici ottenibili, quindi, ci sono una riduzione del tempo di scoperta delle minacce e del tempo di permanenza dei cybercriminali all’interno delle reti aziendali. La soluzione protegge i dispositivi hardware ma anche le applicazioni di produttività, la posta elettronica, i file in cloud, le identità e i dati di rete. Tutti gli alert vengono resi disponibili in tempo reale e correlati tra loro, risultando accessibili da un’unica interfaccia centralizzata.

 

Le capacità di correlazione, in particolare, consentono di evidenziare i veri pericoli scremandoli dai falsi allarmi e assegnando diversi livelli di priorità. Queste capacità possono far leva sull’intelligence di Bitdefender (dati provenienti dai Bitdefender Labs e dalla rete globale di milioni di endpoint protetti), sull’analisi comportamentale e sul machine learning.Gli algoritmi di correlazione e rilevamento proprietari di Bitdefender si basano su modelli matematici e comportamentali e vengono utilizzati sia localmente, dal sensore, sia a livello di piattaforma cloud per  rilevare minacce avanzate, fasi iniziali di attacco e comportamenti anomali a livello di applicazioni o identità. Lo strumento integrato Incident Advisor, inoltre, consente di analizzare la causa principale e il contesto della minaccia. Una volta individuato il problema, è possibile innescare le necessarie azioni correttive “con un solo click”, assicura Bitdefender. 

 

"Gli attacchi alla sicurezza informatica attuali, sono spesso complessi, sfaccettati e lanciati in più fasi, rendendo difficile per i team che si occupano della sicurezza identificarli e fermarli, specialmente per le aziende che operano con risorse dedicate limitate”, ha dichiarato Andrei Florescu, senior vice president, products and engineering di Bitdefender. “Abbiamo costruito GravityZone Xdr da zero per aiutare i team della sicurezza ad avere una visione olistica della loro infrastruttura, indagare e verificare gli incidenti più velocemente ed eliminare le minacce appena emergono. Abbiamo posto un'enfasi significativa sull'analitica della sicurezza, per valutare e regolare continuamente i rilevamenti in fase di esecuzione per ridurre la cosiddetta ‘alert fatigue’ con il rischio di ignorare o rispondere in modo non appropriato agli avvisi".

 

Questa nuova proposta rientra nella categoria delle soluzioni Xdr native, le quali “offrono uno stretto allineamento con altre soluzioni già esistenti nel portafoglio di un fornitore”, si legge in un recente report di Forrester Research. “I team più piccoli o meno maturi beneficiano di valorizzazione più rapida attraverso un'implementazione più veloce e semplice di più strumenti nativi". Di contro, le soluzioni Open Xdr per la telemetria e le azioni di risposta si affidano a strumenti di terze parti e necessitano di una manutenzione delle integrazioni. GravityZone Xdr è disponibile attraverso l’acquisto di una licenza di GravityZone Business Security Enterprise o con servizio Mdr di Bitdefender, associati a uno o più sensori Xdr.   

 
Tag: sicurezza, bitdefender, Endpoint Detection and Response, cybersicurezza, eXtended Detection and Response, Xdr

SICUREZZA

  • Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
  • Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
  • Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
  • Cybersicurezza, responsabilità estese a più settori con la Nis 2
  • Cybersicurezza, Microsoft rafforza consulenza e servizi gestiti

NEWS

  • WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
  • Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
  • Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
  • La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
  • Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Giovanna Sangiorgi da Oracle a NetApp per guidare l’Emea
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Rischio privacy per audio e videochiamate sui telefoni Android
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
Samsung ha raddoppiato gli utili operativi nel giro di un anno
WatchGuard controllata da Vector Capital, resta il focus sugli Msp
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
Barracuda amplia l’offerta Sase per ambienti ibridi e IIoT
Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE