• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Focus

Il supporto di YouCo nella gestione dei green pass sul lavoro

La società italiana ha introdotto nella propria soluzione YouWorkForce una funzionalità dedicata che intende semplificare i controlli previsti dalla legge per l’ammissione dei lavoratori alle sedi o ai siti di produzione.

Pubblicato il 22 novembre 2021 da Roberto Bonino

Creata inizialmente con una focalizzazione sulla gestione dei dispositivi mobili, YouCo ha da qualche tempo diversificato la propria attività. Da poco tempo, in particolare, è stata riprogettata la soluzione YouWorkForce, dedicata alla gestione dei team di lavoro e al suo interno è oggi disponibile anche una funzionalità che consente di agevolare il controllo del green pass e l’accesso di dipendenti, fornitori e visitatori nei contesti lavorativi, allineandosi con i dettami del Gdpr.

La caratteristica si integra con il modulo You@Work per il coordinamento di tutti i processi di ingresso negli spazi di lavoro, quindi non solo la presentazione della certificazione di avvenuto vaccino anti-Covid (o di guarigione), ma anche la prenotazione di postazioni e sale riunioni, l’attivazione del Safe Proximity per la gestione del distanziamento e delle procedure di sanificazione, la valutazione e controllo del kit di dotazione per la sicurezza sul lavoro, oltre alla possibilità di eseguire l’autolettura del green pass da parte dei lavoratori che svolgono mansioni in mobilità o all’interno di contesti in cui non sono presenti totem automatici per la verifica: “Si tratta di una soluzione in costante aggiornamento, per allinearsi alle novità di scenario sempre in agguato e alle modifiche avanzate dal Governo”, informa Marco Cavallini, Ceo e fondatore di YouCo. “La complessità non sta tanto nella lettura quanto nell’esito, perché occorre includere anche casistiche non standard, come ad esempio l’ingresso di persone straniere che seguono altre procedure o l’esonero dal green pass per ragioni mediche. Pian piano stiamo smarcando anche questi aspetti con il supporto delle tecnologie digitali, partendo dalla definizione delle procedure”.

Il prodotto-madre, YouWorkforce, si occupa di gestione della forza-lavoro soprattutto in mobilità, con particolare attenzione al field service management in contesti di cantiere, magazzino o impianti di produzione mission critical. La soluzione coniuga in un’unica piattaforma la gestione di aspetti dell’attività aziendale, che toccano la sicurezza, la localizzazione, il coordinamento delle attività dei dipendenti aziendali, ma anche tutte le implicazioni legate alla gestione delle risorse umane, come i turni, le ferie e le assenze dei dipendenti: “Il nostro obiettivo è diventare il player di riferimento per l’ultimo miglio dell’operatività dei dipendenti”, enuncia Cavallini. “Ci vogliamo arrivare sfruttando la nostra esperienza nel campo della mobilità, sulla quale abbiamo costruito la nostra prima fase di sviluppo. Abbiamo acquisito tutele competenze per soddisfare le esigenze del mondo entreprise, dove anche il cambiamento di un device presenta numerose complessità. Ci preoccupiamo di coprire tutte le esigenze delle aziende e del loro field, per poi raccogliere ed elaborare dati interfacciandoci con altri sisteni, come Erp, Crm e Hr”.

Marco Cavallini, Ceo e fondatore di YouCo

YouCo è una realtà nata in Italia, dove lavorano 80 persone e si sviluppano i prodotti, ma in totale l’organico raggiunge le 200 unità, soprattutto perché nel 2006 è stata messa a segno l’acquisizione dell’americana Celeritech. Il target è soprattutto concentrato sulle medie e grandi aziende, con clienti come Città Metropolitana di Milano, BigMat e Provincia di Monza e Brianza (per il progetto La Bussola, dedicato agli studenti): “Abbiamo acquisito una certa esperienza nel campo della vigilanza privata, ma lavoriamo molto anche nei settori della logistica, dell’e-commerce e dei parchi tematici”, sottolinea Cavallini. “In futuro, puntiamoda un lato a estenderci verso tutte le esigenze dell’asset management e dall’altro a integrarci in ambienti IoT automatizzati. Stiamo anche studiando come sfruttare la tecnologia blockchain per poter certificare e dare valenza legale alle procedure coperte con la nostra suite, compresa la gestione del green pass".

 

Tag: risorse umane, mobile device management, Gdpr, green pass, mobile workforce

RISORSE UMANE

  • Workforce management, perché il digitale non è più un’opzione
  • L’intelligenza artificiale per chatbot e HR parla italiano
  • Analytics per le HR usati da sei aziende europee su dieci
  • Cornerstone migliora l’e-learning e amplia l’offerta di contenuti
  • Cornerstone fa crescere le competenze e le opportunità di carriera

FOCUS

  • Threat intelligence, per Mandiant è alla base della prevenzione
  • Future of work week: Cisco ripensa i luoghi e i modi per lavorare
  • Check Point riporta in auge il concetto di prevenzione
  • BBBell, da operatore Internet a fornitore di servizi cloud
  • Il campus di Elmec cresce abbinando tecnologia e sostenibilità
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968