• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Intel riorganizza la divisione Gpu per competere meglio

La concorrenza di Nvidia e Amd ha spinto l’azienda di Santa Clara a separare in due parti la divisione Accelerated Computing Systems and Graphics.

Pubblicato il 22 dicembre 2022 da Redazione

Le Gpu di Intel trovano una nuova collocazione all’interno dell’azienda. La società ha deciso di dividere in due la business unit che si occupa di sviluppare e produrre processori grafici, cioè Accelerated Computing Systems and Graphics Group (Axg), riporta Reuters. Le attività riguardanti le schede grafiche consumer saranno accorpate alla divisione che produce Cpu e altri componenti per personal computer; le attività di accelerazione grafica confluiranno nel team di intelligenza artificiale e prodotti per data center.

Raja Koduri, attuale vicepresidente esecutivo e direttore generale dell’Axg Group, tornerà nel precedente ruolo di chief architect e si occuperà di supervisionare le strategie di lungo periodo relative ai semiconduttori.

La ragione di questi cambiamenti? Segnala ancora Reuters che lo smembramento della divisione Cpu è conseguenza di un “riallineamento” che permetterà a Intel di competere meglio con la concorrenza, in particolare quella di Nvidia e di Amd. Nella sostanza, però, l’impegno dell’azienda nei confronti dei processori grafici dovrebbe restare invariato.

 


“Non credo che questo cambi molto (o nulla) se non il fatto di allineare i prodotti con i rispettivi team di vendita in cui si inseriscono, anziché tenerli in una divisione a parte”, ha osservato Matthew Bryson, analista di Wedbush Securities.

Il 2022 di Intel è stato segnato, tra le altre cose, dal lancio di nuove schede grafiche della gamma Arc (tra cui il modello di punta Arc A770) e dei chip di intelligenza artificiale Gaudi2, un acceleratore di inferenze per il deep learning. Nel 2023 è atteso il lancio della gamma di schede grafiche Battlemage e definita da Intel come una nuova categoria di processori grafici a metà tra le Gpu discrete e quelle integrate.

 

Tag: intel, semiconduttori, strategie, Gpu, schede grafiche

INTEL

  • Intel aiuta gli sviluppatori a prepararsi al quantum computing
  • Intel taglia i dividendi degli azionisti per continuare a investire
  • Chip e geopolitica, rumors su Intel e la scelta del Vietnam
  • Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
  • Intel, Gelsinger: “Siamo inciampati”, ma si va verso la ripresa

NEWS

  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
  • Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
  • Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968