• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

La crescita della domanda di Pc gonfia i numeri di Lenovo

Il diffuso bisogno di strumenti utili per lo smart working ha contribuito ai buoni risultati finanziari dell’azienda, il cui fatturato cresce del 7% anno su anno.

Pubblicato il 03 novembre 2020 da Redazione

Il covid-19, in mezzo a tanti effetti nefasti e tragici per le persone e per l’economia, se non altro ha portato fortuna alle aziende tecnologiche che vendono Pc e altra strumentazione e servizi utili per il lavoro da remoto. Lenovo è tra queste: il fatturato dell’ultimo trimestre (il secondo dell’anno fiscale in corso) è cresciuto del 7% rispetto all’analogo periodo del 2019, attestandosi a quota 14,5 miliardi di dollari. Ma soprattutto sono cresciuti gli utili: quelli pre tasse, a 470 milioni di dollari, hanno segnato un aumento del 52% anno su anno, mentre gli utili netti, a 310 milioni di dollari, corrispondono a un incremento del 53%.

In particolare, la divisione che vende computer e smartphone, Pc and Smart Devices Group, ha raccolto 11,5 miliardi di dollari di ricavi, valore in crescita dell’8% anno su anno. A detta dell’azienda, “la risposta tempestiva al trend di lavoro e apprendimento da casa e l'attenzione sui segmenti a crescita elevata e premium sono stati alla base del trimestre record”. Lenovo è attualmente il marchio di Pc più venduto al mondo, con una quota di mercato pari al 23,6%. All’interno della divisione, la più ristretta business unit relativa ai dispositivi mobili ha registrato un incremento di fatturato del 39% trimestre su trimestre ed è tornata a una crescita anno su anno.

 

(Fonte: Lenovo)

 

Decisamente secondaria in quanto a peso sul giro d’affari totale, ma anch’essa in decisa crescita è la divisione Data Center Group: +11% anno su anno e 1,48 miliardi di dollari di ricavi. Il segmento Cloud Service Provider ha visto crescere i ricavi del 34% su base annua e una forte crescita in tutte le aree geografiche. Stabili, ma comunque superiori alle stime, i ricavi ottenuti sul segmento aziendale (grandi imprese e Pmi), mentre hanno registrato incrementi decisi le vendite di software-defined infrastructure (+22%), storage (+15%), software (+47%) e servizi (+11%). 

La divisione chiamata Intelligent Transformation, ha registrato una crescita a doppia cifra in tutti i suoi tre segmenti: per Smart Internet of Things +36% anno su anno, per Smart Infrastructure +21%, per Smart Verticals +72%. Software e servizi sono cresciuti del 39% su base annua, arrivando a rappresentare oltre l'8,5% del fatturato del Gruppo Lenovo.

 

MERCATI

  • Intel ha bisogno di supporto, chip affidati a Samsung o Tsmc?
  • F5 si rafforza nella gestione dell’edge con l’acquisto di Volterra
  • Elon Musk è l’uomo più ricco al mondo, sorpassato Jeff Bezos
  • Ibm ancora campione di acquisizioni con la finlandese Nordcloud
  • Colpaccio di Salesforce, compra Slack per 27,7 miliardi di dollari

NEWS

  • Maxi acquisto in vista per Citrix: il project management di Wrike
  • Truffe online e furto di dati, le paure dopo un anno di covid-19
  • La videoconferenza è perfetta con l'intelligenza artificiale
  • Mainframe e DevOps migliorano con l’intelligenza artificiale
  • Nuovi centri logistici e 1.100 posti di lavoro in Amazon Italia
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Un professionista tutto nuovo con Wolters Kluwer Tax & Accounting
Marketing e intelligenza artificiale, una relazione da perfezionare
Furti di criptovaluta, il più grande truffatore in Europa è italiano
SolarWinds, non c’erano un solo malware né un solo gruppo hacker
L’auto self-driving di Apple si farà attendere ma sarà rivoluzionaria
Crif include nell’offerta le soluzioni di sicurezza di Kaspersky
Microsoft, McAfee e Citrix alleati nella “task force” anti ransomware
5G e oltre: il 2021 visto con la lente di Palo Alto Networks
Cisco sceglie Agostino Santoni come vice presidente per il Sud Europa
Le soluzioni cloud di Cybereason si appoggiano su Oracle
Continua a crescere il mercato dei data center prefabbricati
Medicina virtuale, 5G e (ancora) cloud nel 2021 di Deloitte
La produzione personalizzata accorcia i tempi grazie a Sap
Garante italiano: Tik Tok lede la privacy ed è un rischio per i minori
Ibm ancora campione di acquisizioni con la finlandese Nordcloud
Videoconferenza e blockchain: l’incontro che rende il dato “autentico”
Tim Cook snobbò Elon Musk e la sua Tesla, sarà vero?
Firefox dichiara guerra al tracciamento e ai "supercookie"
Sase, Sd-Wan e il futuro delle telecomunicazioni aziendali
L’iperconvergenza porta nuova “energia” alle attività di Total
Maxi acquisto in vista per Citrix: il project management di Wrike
Truffe online e furto di dati, le paure dopo un anno di covid-19
La videoconferenza è perfetta con l'intelligenza artificiale
Mainframe e DevOps migliorano con l’intelligenza artificiale
Nuovi centri logistici e 1.100 posti di lavoro in Amazon Italia
Polemiche sulla privacy, Whatsapp fa marcia indietro (per ora)
IPhone pieghevoli domani, Macbook problematici nel presente di Apple
Migrazione al cloud e modernizzazione dei workflow con Vmc on Aws
Condannato Jay Y. Lee, numero uno di Samsung: l’incubo ricomincia
L’innovazione italiana post-covid riparte da 12 “borghi del futuro”
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968