• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Lenovo scende in pista con la realtà aumentata di Google

Phab 2 Pro è il primo smartphone dotato di tecnologia derivante dal lavoro di Project Tango, team interno a Big G per lo sviluppo dell’Ar. Un dispositivo da 6,4 pollici e quattro fotocamere, di cui due per rilevare gli oggetti fisici presenti nello spazio circostante. Il device arriverà a settembre al prezzo di 499 dollari.

Pubblicato il 09 giugno 2016 da Alessandro Andriolo

La realtà aumentata in mobilità di Lenovo ha un nome: si chiama Phab 2 Pro. Un cellulare Android realizzato in stretta partnership con il team Project Tango di Google, in assoluto il primo smartphone di questo genere. L’annuncio della collaborazione con Big G era arrivato già a inizio 2016, ma durante il Tech World 2016 di San Francisco il colosso cinese ha fatto il passo avanti, svelando questo nuovo device. La domanda è: “Perché aggiungere la realtà aumentata in un cellulare?”. La risposta la dà Jeff Meredith, general manager and vice president Android & Chrome computing business group del gruppo asiatico: “Per essere rilevante ed essere in grado di crescere su larga scala, una nuova tecnologia deve riuscire a cambiare la vita quotidiana”.

Ecco quindi che Lenovo propone un cellulare con una scocca completamente in metallo e display da 6,4 pollici Ips Qhd (454 Ppi), disponibile nelle colorazioni champagne gold e gunmetal gray. Per proporre un’esperienza convincente di realtà aumentata, il device dispone di ben quattro fotocamere: oltre a quella frontale da 8 megapixel e a quella principale posteriore da 16, il Phab 2 Pro è dotato di una fotocamera per la profondità e di un’altra per rilevare il movimento.

Completa il quadro un sistema audio Dolby Atmos e una funzionalità di registrazione in Dolby 5.1, che fa così la sua comparsa per la prima volta su uno smartphone. La batteria da 4.050 mAh, accompagnata da una tecnologia di ricarica più veloce di 2,4 volte rispetto agli altri dispositivi top di gamma di Lenovo, garantiscono un’usabilità lungo tutta la giornata.

Il Phab 2 Pro, dotato di sensore per le impronte digitali e di Soc Snapdragon 652 con 4 GB di Ram a corredo, sarà disponibile dal prossimo settembre in tutto il mondo al prezzo consigliato di 499 dollari. Lenovo proporrà anche due “fratelli minori”, vale a dire i Phab 2 e Phab 2 Plus (senza realtà aumentata), a partire da 199 e 299 dollari.

 

 

Il punto di forza del device è ovviamente la tecnologia derivata dal lavoro con Project Tango di Google, che permette di rilevare la presenza fisica degli oggetti nello spazio circostante, proiettando per esempio effetti virtuali su di essi.

Al momento del lancio del terminale, dovrebbero essere disponibili circa 25 applicazioni per sfruttare la realtà aumentata in mobilità, ma il vendor ha promesso che entro la fine dell’anno si dovrebbe arrivare a un centinaio di app. Ovviamente, questa tecnologia è solo all’inizio e dovrà trovare altri ambiti applicativi oltre quello prettamente ludico-educativo, che ad oggi presenta sicuramente le potenzialità di crescita maggiori. E servirà, soprattutto, a rilanciare la divisione smartphone di Lenovo?

 

Tag: lenovo, smartphone, hardware, realtà aumentata, Project Tango, phab 2 pro

LENOVO

  • Il tablet di Lenovo è “estremo” e adatto anche per la produttività
  • Vendite di Pc in calo, ma infrastrutture e servizi aiutano Lenovo
  • Computer Gross arriva per primo sullo IaaS di Lenovo
  • Carlo Barlocco guida le attività B2B di Motorola in Europa
  • Dati per il business e per il bene comune, così li usano le aziende

NEWS

  • Incidenti cyber, dipendenti aziendali pericolosi quanto gli hacker
  • Il tablet di Lenovo è “estremo” e adatto anche per la produttività
  • L’Ai generativa entra nel vivo delle tecnologie di Salesforce
  • Stefano Cancian passa da Dell alla guida di Veeam in Italia
  • Sviluppatori e utenti business, AI generativa più semplice con Google
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Present, il percorso di trasformazione di un partner Sap
Innovazione, nel 70% delle aziende medio-grandi un reparto ad hoc
CoachHub aggiunge un presidio in Italia, alla guida Gaetano Falcone
E-commerce, in Italia solo il 15% sceglie i punti di ritiro
Interventi tecnici e magazzino diventano più “digitali” e data-driven
Mossa a sorpresa di Alibaba Group, si separa dal suo cloud computing
Bitdefender amplia il team di canale con Paolo Rossi
Federico Francini torna alla guida di Cornerstone in Italia
Il cloud fa da traino a Sap, obiettivi più ambiziosi per il futuro
Acronis mette insieme backup, rilevamento e risposta agli attacchi
Schneider Electric aiuta i partner a “erogare” sostenibilità
Da AVM le attività dedicate al mercato e al canale B2B
Zendesk spinge sull’AI e sul dialogo tra aziende e clienti
Metaverso e direct-to-consumer, le opportunità dell’e-commerce
Barracuda presenta il Sase per aziende e fornitori di servizi gestiti
Bludis punta sulla cybersicurezza “italiana” di Gyala
Facebook ha violato il Gdpr, multa record da 1,2 miliardi di euro
Dell promette l'edge semplice e sicurezza Zero Trust certificata
Allnet.Italia invita i partner all’Ict Solutions Day
Continuità e resilienza per la settima arte
Incidenti cyber, dipendenti aziendali pericolosi quanto gli hacker
Il tablet di Lenovo è “estremo” e adatto anche per la produttività
L’Ai generativa entra nel vivo delle tecnologie di Salesforce
Stefano Cancian passa da Dell alla guida di Veeam in Italia
Sviluppatori e utenti business, AI generativa più semplice con Google
Sviluppo talenti, Cornerstone fa leva sull’intelligenza artificiale
Il chatbot di Google ora dà consigli sulla vacanza perfetta
Pronto nel 2024 il primo data center quantistico europeo di Ibm
Silos e complessità, le aziende “sprecano” un terzo dei propri dati
Apple prosegue gli investimenti in realtà aumentata con una startup
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968