• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale

Lg punta sui digital twin delle automobili con Cybellium

Il colosso sudcoreano ha acquisito una startup israeliana specializzata in tecnologie di cybersicurezza che mappano le vulnerabilità delle automobili.

Pubblicato il 23 settembre 2021 da Redazione

Nel lungo cammino verso il modello “self-driving”, oggi il mondo automobilistico è sempre più intriso di tecnologie digitali: impianti di infotainment, sensori, interfacce di connettività, sistemi Lidar, software di visione artificiale a supporto dell’automazione della guida. Non stupisce, dunque, l’interesse delle grandi aziende tecnologiche per questo settore, come dimostrato dalle acquisizioni fatte da Intel (Mobileye e Moovit) e anche dall’investimento di 80 miliardi di dollari per il mercato europeo annunciato dalla stessa società di Santa Clara. 

Anche Lg Electronics ha scelto di cavalcare l’onda acquisendo Cybellium,  una startup israeliana specializzata in cybersicurezza dei componenti per auto. Fondata nel 2016 a Tel Aviv, la giovane azienda sviluppa software di valutazione del rischio che analizzano i programmi e i componenti fisici delle automobili, andando a caccia di eventuali vulnerabilità e verificando la compliance ai requisiti del settore. 

Le tecnologie di Cybellium, si legge sul sito Web della società, “generano repliche digitali dei vostri componenti software, evidenziano la loro composizione, le loro caratteristiche e possibili rischi”. Lo scopo di questi digital twin  è di permettere sia ai costruttori di auto sia ai loro fornitori di mitigare eventuali rischi in prima possibile, a monte della supply chain o comunque prima che possano causare danni.

Il colosso sudcoreano pagherà 140 milioni di dollari per acquisire una quota di maggioranza, il 64%, di Cybellium. “Il ruolo critico giocato dal software all’interno del settore automobilistico non è un segreto, se pensiamo al bisogno di soluzioni di cybersicurezza efficaci”, ha commentato Kim Jin-yong, presidente di LG Electronics Vehicle component Solutions Company. “Questo accordo rafforzerà ulteriormente le solide fondamenta di Lg nella cybersicurezza, permettendoci di essere ancor meglio preparati all’era delle automobili connesse”.

 

Tag: automotive, lg, acquisizione, acquisizioni, digital twin, Agenzia per la Cybersicuezza Nazionale

AUTOMOTIVE

  • Automobili connesse, Qualcomm vicina all’acquisto di Arriver
  • Qualcomm progetta con Bmw l’auto self-driving del futuro
  • Amazon Alexa va in missione lunare ma viaggia anche in auto
  • Sale la copertura 5G in Italia, si attendono le applicazioni
  • La Apple Car, senza pedali né volante, arriva forse nel 2025
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
Con il chip proprietari, i MacBook Pro migliorano in tutto
Cybersicurezza, le tendenze dell’anno e le strategie da seguire
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Perdita di dati, un problema non da poco per la Pa Italiana
Battaglia fra chatbot: con Bard, Google sfida Microsoft
Server Vmware ESXi sotto attacco ransomware, ma la patch esiste
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968