• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Eccellenze.it

Mercedes cerca nei dati i segreti per tornare a vincere

Il team di Formula 1 ha scelto di sfruttare la comunicazione fra team e piloti già in fase di test per comprendere come migliorare le prestazioni in gara. Alla base, c’è una partnership con Teamviewer.

Pubblicato il 24 luglio 2023

La Formula 1 è un ambiente fra i più competitivi in ambito sportivo, tant’è vero che i team concorrenti investono ogni anno centinaia di milioni di dollari con l'obiettivo di ottenere anche il più piccolo vantaggio in pista. Il Team Mercedes-Amg Petronas è fra i più vincenti degli ultimi anni, soprattutto grazie alle performance di Lewis Hamilton, ma da un po' di tempo detta legge la Red Bull con il suo pilota di punta Max Verstappen.

Anche per questo, la scuderia inglese ha deciso di puntare ancor di più sui dati per migliorare il rendimento delle proprie autovetture in pista. Sapendo che ogni dettaglio deve essere comunicato rapidamente e con precisione all'interno del team, l’azienda ha voluto ottimizzare soprattutto le sessioni di allenamento, in cui vengono impiegati gli schermi drop-down, che consentono ai piloti di rivedere i dati dei giri effettuati e controllare lo stato della monoposto con un semplice tocco di un pulsante, senza dover uscire dall'abitacolo e perdere tempo prezioso.

Steven Riley, responsabile It di Mercedes, ha sottolineato soprattutto l'importanza della comunicazione tra i piloti e gli ingegneri in pista, nonché nella Race Support Room presso la fabbrica della scuderia, a Brackley: “La velocità e, soprattutto, l'affidabilità offerta nel trasmettere i dati agli schermi rappresentano fattori chiave, che hanno consentito di ulteriormente migliorare le prestazioni in pista”.

Steven Riley, responsabile It di Mercedes

Il risultato è stato raggiunto attraverso una partnership che la casa automobilistica ha stretto con TeamViewer e che ha portato all’utilizzo di Tensor come piattaforma di connettività remota. In questo modo, i piloti possono accedere istantaneamente a dati, video e telemetria tramite i pannelli a scomparsa, consentendo a tutto il team di prendere decisioni critiche riguardo alla strategia e ai pit stop: “Abbiamo cercato a lungo un fornitore di servizi in grado di soddisfare le nostre esigenze e abbiamo testato molteplici soluzioni disponibili sul mercato senza ottenere risultati soddisfacenti”, ha raccontato Riley. “Con TeamViewer già avevamo collaborato in altri settori e qui abbiamo potuto apprezzare la facilità d'uso, sia per il team che per i piloti, ma anche la sicurezza, essenziale per la gestione dei dati elaborati”.

La collaborazione dimostra ancor più quanto i dati siano essenziali oggi per guidare scelte e strategie delle case automobilistiche impegnate in Formula 1. Se in pista contano le qualità dei piloti e la capacità dei team di leggere le condizioni di gara, un peso determinante riveste anche la ricerca e anche lì la tecnologia digitale e la gestione dei dati fanno la differenza nel trovare gli elementi di ingegneria utili a garantire un vantaggio competitivo, che, a seconda delle epoche storiche, determina la superiorità di una scuderia rispetto alle altre. Ma questo è un altro capitolo, dove per ora domina il segreto più assoluto.

 
 
Cover photo credit: © Sam Bloxham for Mercedes-Benz Grand Prix ltd.
Tag: analytics, dati, data management, connettività, telemetria

ANALYTICS

  • Le innovazioni di Sas per dare concretezza all’AI generativa
  • La Business Intelligence di Metriks.ai è distribuita da Esprinet
  • Analytics alternativi a Google: Piwik Pro presenta l’offerta
  • Analytics, MicroStrategy One sbarca sul marketplace di Azure
  • Il servizio di Oracle velocizza le query sui dati in object storage

ECCELLENZE.IT

  • Una SD-Wan gestita per ridurre i costi e raddoppiare la capacità
  • I dispositivi rugged alleati nella ricerca di persone scomparse
  • Il sapere attraverso la digitalizzazione per il commercialista-consulente
  • Edge computing e data analytics per i successi di Ducati
  • Mercedes cerca nei dati i segreti per tornare a vincere
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cybercrimine e aziende, la lotta si gioca anche sul tempo
Tecnologia e consulenza, il binomio di Ibm per far attecchire l’AI
Cybersicurezza nelle medie imprese: cinque consigli di strategia
L’AI generativa è un’opportunità imperdibile per il canale
Oracle inizia il nuovo anno fiscale con ricavi in crescita del 9%
I vantaggi e i limiti dell’intelligenza artificiale nelle risorse umane
L’idea di ibrido passa anche per la modernizzazione dei mainframe
Chip per l’intelligenza artificiale, mercato raddoppiato in quattro anni
Netalia e GetSolution si alleano per allineare cloud e cybersecurity
Analytics, MicroStrategy One sbarca sul marketplace di Azure
Olidata alla ricerca di talenti nel campo dei Big Data e dell’AI
Intelligenza artificiale, Alibaba non mollerà la presa
Man-Agent innesta nel cloud la gestione delle provvigioni
Con l’immutabilità dei dati l’azienda protegge il bene più prezioso
Wi-Fi veloce e gestito in cloud con gli access point di Sophos
Il Sase di Fortinet raggiunge le microfiliali e gli oggetti connessi
Intelligenza artificiale “in loco” a costi ridotti con Lenovo ThinkEdge
Una SD-Wan gestita per ridurre i costi e raddoppiare la capacità
Mappatura processi aziendali, Sap si prepara ad acquisire LeanIX
Cisco e Salesforce tra le migliori aziende in cui lavorare in Europa
Cybersicurezza, solo il 44% delle Pmi europee aumenterà il budget
Hwg-Sababa, managed security e governance in soluzione unica
Paessler acquisisce Itps Group per potenziare il monitoraggio
I chatbot si preparano a invadere i social, con Meta AI e "personaggi"
I servizi di cloud computing di Akamai trovano casa a Milano
Riverbed aiuta a misurare e ridurre i consumi degli endpoint
Ibm semplifica il reporting Esg con il Natural Language Processing
ChatGPT fa un altro salto: ora sa anche ascoltare, vedere e parlare
Con Mexedia On, l’AI si costruisce un mattoncino alla volta
Amazon investe 4 miliardi di dollari in Antrophic e nel suo Claude
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968