• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Microsoft al WMC attiva nuovi servizi Azure per i partner Tlc

Arricchita la piattaforma Azure for Operators con nuovi servizi che ottimizzano le opportunità di business legate al 5G e consentono ai partner TLC di proporre soluzioni che sfruttano le potenzialità di analisi dell’edge

Pubblicato il 01 marzo 2022 da Redazione

Sono diversi gli annunci sul fonte telecomunicazioni che Microsoft ha rilasciato in occasione del Mobile World Congress 2022 che si sta tenendo in questi giorni a Barcellona. Si tratta prevalentemente di annunci che riguardano la collaborazione con i maggiori operatori di telecomunicazione con cui il vendor ha stretto partnership strategiche e che attivano una serie di nuovi servizi e soluzioni intorno alla piattaforma Azure for Operators, la quale abilita il potenziamento delle funzionalità legate al 5G, in grado di mettere in stretta connessione cloud ed edge in modo da abilitare applicazioni a bassa latenza e costi più bassi.

Più in dettaglio, Azure for Operators consente ai vari partner di Microsoft, tra cui AT&T, Nokia, T-Mobile, Vodafone, Etisalat, BT, Amdocs, Lumen, Telstra, NTT e Sintel, di sfruttare funzionalità che permettono di attivare o ottimizzare diversi servizi per il miglioramente delle reti.

Tra questi, la possibilità di ottimizzare gli investimenti pregressi riducendo, nel contempo, le spese operative dovute a piattaforme obsolete, riuscendo comunque a garantire le aspettative dei clienti grazie alla possibilità di spostare e gestire i workload di comunicazione e i relativi servizi sul cloud. Attraverso Azure for Operators, le aziende TLC possono, inoltre, sviluppare e ottimizzare reti di nuova generazione e nuovi servizi TLC intelligenti e nuove applicazioni a bassa latenza con potenti funzioni di rete in esecuzione su infrastrutture ibride e multicloud.

A questi si possono aggiungere servizi cloud di machine learning e AI per l’analisi e reazione in tempo reale sulla base dei dati raccolti dai sensori distribuiti all'edge. Un edge il cui valore viene accresciuto dai servizi di Azure per gli operatori, che li mette in condizione di fornire ai loro utenti offerte personalizzate grazie alla combinazione di funzioni di rete, app e un ampio portafoglio di servizi cloud, propri o di partner, sviluppati su piattaforme di calcolo edge multiaccesso.

I nuovi servizi resi disponibili da Azure for Operators offrono nuove opportunità di guadagno derivanti dalla possibilità di offrire nuovi servizi basati sulle reti mobili 5G, grazie ad applicazioni indirizzate appositamente agli operatori di telecomunicazioni e agli integratori. Infine, sistemi di automazione e di orchestrazione delle funzioni di rete, consentono agli operatori di velocizzare le nuove implementazioni e di valutare qualità e prestazioni del servizio attraverso un monitoraggio della rete stessa.

 
Tag: microsoft, azure, telecomunicazioni, 5g, mobile world congress, edge, tlc, Mwc 2022

MICROSOFT

  • Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
  • Microsoft: Esposito guida l’Italia, ruolo internazionale per Candiani
  • Il “copilota” di AI di Microsoft sa scrivere e creare presentazioni
  • ChatGPT salirà a bordo delle automobili di General Motors
  • Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale

NEWS

  • L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
  • Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
  • Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
  • Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
  • Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
ChatGPT salirà a bordo delle automobili di General Motors
Con Salesforce i dati del Crm possono restare in Europa
L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
Cybersicurezza, per un vendor come Eset è una maratona
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968