• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Microsoft e Avaya (ancora più) alleati sotto il segno del cloud

L’intera offerta Avaya OneCloud è stata integrata con Microsoft Azure. Le due aziende prevedono anche strategie commerciali congiunte.

Pubblicato il 10 maggio 2022 da Redazione

Microsoft e Avaya rafforzano l’alleanza già in corso, all’insegna delle soluzioni per il supporto clienti, il Crm e la collaborazione per lo smart working. Dopo l’integrazione della soluzione di Contact Center in cloud di Avaya all’interno di Azure, ora l’intera offerta Avaya OneCloud segue lo stesso percorso. In questo modo sarà più semplice, per Avaya, proporsi alle aziende clienti consentendo la massima flessibilità di implementazione (cloud ibrido, pubblico o privato). Anche gli strumenti di

Definita dal vendor come “piattaforma esperienziale”, l’offerta OneCloud include strumenti di supporto clienti, comunicazione e collaborazione lavorativa a distanza, sviluppo di applicazioni, device as-a-service e altro ancora. Per quanto riguarda la soluzione di contact center Avaya CCaaS, per chi la utilizza ci sarà l'ulteriore vantaggio di poter accedere alle tecnologia di intelligenza artificiale di Nuance, società recentemente acquisita da Microsoft.  Sarà anche possibile ottenere informazioni più accurate sui clienti attraverso i dati Crm archiviati all'interno di Dynamics 365 e attraverso gli insight forniti dall’intelligenza artificiale degli Azure Cognitive Services. Nel corso dell’anno, Avaya amplierà ulteriormente le capacità di OneCloud CCaaS con l'integrazione di Microsoft Teams.

 

"La nostra partnership strategica con Microsoft è un'importante pietra miliare nel nostro percorso di trasformazione verso un modello di business cloud", ha dichiarato David Austin, senior vice president, strategy and alliances di Avaya. "La portata globale di Microsoft contribuisce a garantire che i nostri clienti comuni implementino rapidamente le soluzioni Avaya OneCloud in qualsiasi ambiente cloud di loro scelta con velocità, agilità e prezzi competitivi. Questo rappresenta una grande opportunità per i clienti di accelerare la loro migrazione verso il cloud, e una grande opportunità per Avaya di espandere il go-to-market attraverso iniziative di co-selling che abbiamo identificato con il nostro partner di fiducia".

 

"Molti dei nostri maggiori clienti hanno adottato come standard le soluzioni di comunicazione Avaya e l'offerta di Avaya OneCloud su Microsoft Azure offre loro un'ulteriore opportunità di beneficiare degli investimenti già effettuati, accelerando al contempo la migrazione al cloud", ha aggiunto Casey McGee, vice presidente, global Isv partner sales di Microsoft. "Insieme, stiamo lavorando per aiutare i clienti di tutto il mondo a trasformare le proprie aziende, guidare la trasformazione digitale e implementare iniziative di migrazione dei carichi di lavoro in modo più rapido. Si tratta di un'opportunità significativa, in particolare per i clienti Microsoft che hanno la necessità di trasferire più carichi di lavoro su Azure".

 

L’alleanza tra le due aziende, si diceva, procede anche sul piano commerciale. Avaya ha raggiunto lo status di co-sell ready, e ciò significa che d’ora in poi potrà collaborare direttamente con i team commerciali e i partner Microsoft su opportunità congiunte, sia di vendita sia di implementazione tecnologica. 

 

 
Tag: avaya, microsoft, cloud, azure, strategie, contact center

AVAYA

  • Microsoft e Avaya (ancora più) alleati sotto il segno del cloud
  • Nuovo country manager per Avaya, è Alessandro Catalano
  • Contact Center as a Service, Avaya scommette su Journey
  • Accordo tra Microsoft e Avaya per le app di collaborazione
  • Smart working e Ucc “integrate”, un mondo pieno di possibilità

NEWS

  • WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
  • Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
  • Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
  • La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
  • Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Giovanna Sangiorgi da Oracle a NetApp per guidare l’Emea
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Rischio privacy per audio e videochiamate sui telefoni Android
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
Samsung ha raddoppiato gli utili operativi nel giro di un anno
WatchGuard controllata da Vector Capital, resta il focus sugli Msp
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
Barracuda amplia l’offerta Sase per ambienti ibridi e IIoT
Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE