• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Microsoft e Avaya (ancora più) alleati sotto il segno del cloud

L’intera offerta Avaya OneCloud è stata integrata con Microsoft Azure. Le due aziende prevedono anche strategie commerciali congiunte.

Pubblicato il 10 maggio 2022 da Redazione

Microsoft e Avaya rafforzano l’alleanza già in corso, all’insegna delle soluzioni per il supporto clienti, il Crm e la collaborazione per lo smart working. Dopo l’integrazione della soluzione di Contact Center in cloud di Avaya all’interno di Azure, ora l’intera offerta Avaya OneCloud segue lo stesso percorso. In questo modo sarà più semplice, per Avaya, proporsi alle aziende clienti consentendo la massima flessibilità di implementazione (cloud ibrido, pubblico o privato). Anche gli strumenti di

Definita dal vendor come “piattaforma esperienziale”, l’offerta OneCloud include strumenti di supporto clienti, comunicazione e collaborazione lavorativa a distanza, sviluppo di applicazioni, device as-a-service e altro ancora. Per quanto riguarda la soluzione di contact center Avaya CCaaS, per chi la utilizza ci sarà l'ulteriore vantaggio di poter accedere alle tecnologia di intelligenza artificiale di Nuance, società recentemente acquisita da Microsoft.  Sarà anche possibile ottenere informazioni più accurate sui clienti attraverso i dati Crm archiviati all'interno di Dynamics 365 e attraverso gli insight forniti dall’intelligenza artificiale degli Azure Cognitive Services. Nel corso dell’anno, Avaya amplierà ulteriormente le capacità di OneCloud CCaaS con l'integrazione di Microsoft Teams.

 

"La nostra partnership strategica con Microsoft è un'importante pietra miliare nel nostro percorso di trasformazione verso un modello di business cloud", ha dichiarato David Austin, senior vice president, strategy and alliances di Avaya. "La portata globale di Microsoft contribuisce a garantire che i nostri clienti comuni implementino rapidamente le soluzioni Avaya OneCloud in qualsiasi ambiente cloud di loro scelta con velocità, agilità e prezzi competitivi. Questo rappresenta una grande opportunità per i clienti di accelerare la loro migrazione verso il cloud, e una grande opportunità per Avaya di espandere il go-to-market attraverso iniziative di co-selling che abbiamo identificato con il nostro partner di fiducia".

 

"Molti dei nostri maggiori clienti hanno adottato come standard le soluzioni di comunicazione Avaya e l'offerta di Avaya OneCloud su Microsoft Azure offre loro un'ulteriore opportunità di beneficiare degli investimenti già effettuati, accelerando al contempo la migrazione al cloud", ha aggiunto Casey McGee, vice presidente, global Isv partner sales di Microsoft. "Insieme, stiamo lavorando per aiutare i clienti di tutto il mondo a trasformare le proprie aziende, guidare la trasformazione digitale e implementare iniziative di migrazione dei carichi di lavoro in modo più rapido. Si tratta di un'opportunità significativa, in particolare per i clienti Microsoft che hanno la necessità di trasferire più carichi di lavoro su Azure".

 

L’alleanza tra le due aziende, si diceva, procede anche sul piano commerciale. Avaya ha raggiunto lo status di co-sell ready, e ciò significa che d’ora in poi potrà collaborare direttamente con i team commerciali e i partner Microsoft su opportunità congiunte, sia di vendita sia di implementazione tecnologica. 

 

 
Tag: avaya, microsoft, cloud, azure, strategie, contact center

AVAYA

  • Dov’è Babbo Natale? Te lo dice Alexa (aiutata da Avaya)
  • Microsoft e Avaya (ancora più) alleati sotto il segno del cloud
  • Nuovo country manager per Avaya, è Alessandro Catalano
  • Contact Center as a Service, Avaya scommette su Journey
  • Accordo tra Microsoft e Avaya per le app di collaborazione

NEWS

  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
  • Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
  • Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968