• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Microsoft, il cloud è il salvagente. Disservizi su Teams e Outlook

Nel quarto trimestre 2022 i ricavi sono cresciuti solo del 2%, ma si è distinto il buon andamento di Azure. Un problema di rete ha causato malfunzionamenti in Microsoft 365.

Pubblicato il 25 gennaio 2023 da Redazione

 

Il cloud è ancora un forte traino per Microsoft, nonostante i tempi di incertezze economiche e di generale riduzione del potere d’acquisto. Al pari di altri colossi tecnologici (come Alphabet, Amazon, Meta, Twitter e molti altri), la società di Redmond ha avviato massicci piani di licenziamento per tagliare i costi e focalizzarsi sulle aree a maggiore redditività, e l’ultimo bilancio trimestrale dà qualche indicazione sulle tendenze in corso. La domanda di software e servizi in cloud continua a essere forte, mentre la crescita del business generale rallenta.

Nel trimestre chiuso a fine dicembre 2022 Microsoft ha ottenuto 52,7 miliardi di dollari di ricavi, crescendo solo del 2% anno su anno, a fronte di un calo del profitto operativo dell’8% su base Gaap (e del 3% su base non-Gaap), pari a 20,4 miliardi. L’utile netto trimestrale, 16,4 miliardi di dollari, segna invece una decrescita del 12% su base Gaap (e del 7% su base non-Gaap).

A pesare sul risultato complessivo è soprattutto la vendita di licenze software legate a Windows e di hardware (i dispositivi Surface e le console Xbox), ovvero l’andamento della divisione More Personal Computing: i 14,2 miliardi di dollari di ricavi segnano un calo del 19% anno su anno. In particolare, la vendita di Windows agli Oem (Original Equipment Manufacturer) è calata a valore del 39%. Stessa percentuale di decrescita anche per i dispositivi. Bene, in questa divisione, solo i ricavi della pubblicità legata al motore di ricerca Bing e ai siti Web, cresciuti del 10%.


La divisione Productivity and Business Processes ha fruttato invece 17 miliardi di dollari di ricavi, corrispondenti a un incremento del 7% anno su anno.  Se questo è il dato cumulativo, va detto che è in crescita l’offerta rivolta alle aziende (software e servizi cloud di Office e Office 365 Commercial, software e servizi cloud di Dynamics, attività di LinkedIn), mentre i ricavi della vendita di prodotti e servizi cloud di Office Consumer calano del 2%.

(Fonte: Microsoft)

 


L’andamento migliore è sicuramente quello della divisione Intelligent Cloud, in crescita del 20% anno su anno (e del 26% a valuta costante), trainata in particolare dall’offerta di Azure. “La prossima grande ondata di computing è partita, mentre Microsoft Cloud trasforma i modelli di AI più avanzati al mondo in una nuova piattaforma di calcolo”, ha dichiarato il Ceo e presidente dell’azienda, Satya Nadella. “Ci impegniamo ad aiutare i clienti a usare le nostre piattaforme e i nostri strumenti per realizzare di più con meno oggi per innovare in futuro, nella nuova era dell’AI”. Parole forse un po’ enfatiche, che però riflettono i concreti investimenti di Microsoft nell’intelligenza artificiale e in particolare in OpenAI, la società sviluppatrice del chiacchierato ChatGPT.

Intanto, insieme ai dati a luci e ombre del bilancio trimestrale, per i clienti di Microsoft tra ieri e oggi c’è stato un altro fatto degno di nota: alcuni malfunzionamenti di Outlook, Teams, Sharepoint, OneDrive, Power BI e altre applicazioni in cloud, malfunzionamenti che hanno impedito per un certo lasso di tempo l’invio di messaggio e l’uso di altre funzionalità.

Il problema non è stato quantificato ufficialmente, ma Reuters riporta che il sito di Downdetector ha ricevuto solo dall’India oltre 3.900 segnalazioni e più di 900 dal Giappone. Altri picchi di disservizio si sono verificati in Regno Unito, Australia ed Emirati Arabi, e anche in Italia per qualche ora le applicazioni hanno funzionato a singhiozzo. “Abbiamo identificato un potenziale problema di rete e stiamo analizzando la telemetria per determinare il prossimo passo di troubleshooting”, ha comunicato stamattina l’azienda via Twitter. Poco dopo un altro post informava che era stata annullata una modifica di rete, probabile causa del problema.

 
Tag: mercati, trimestrali, microsoft, cloud, teams

MERCATI

  • Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
  • Smartphone in calo del 18,4% a fine 2022, vendor e distributori cauti
  • Intel, Gelsinger: “Siamo inciampati”, ma si va verso la ripresa
  • Spesa IT aziendale “a prova di recessione” anche nel 2023
  • Il cloud di Amazon Web Services si allarga in Australia

NEWS

  • Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
  • Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
  • Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
  • Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
  • Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968