• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Microsoft va a braccetto con Lenovo per invadere Android

Le due aziende hanno siglato un accordo di cross-licensing per cui gli smartphone premium dell’Oem cinese verranno precaricati con le app di Office, Onedrive e Skype. I dettagli scarseggiano ancora, ma il produttore asiatico non dovrebbe pagare royalty.

Pubblicato il 23 agosto 2016 da Redazione

Microsoft mette un (altro) piede nel mondo Android, grazie a Lenovo. Il colosso di Redmond e il gruppo cinese hanno infatti siglato un accordo per cui il produttore asiatico precaricherà su alcuni dispositivi Android “premium” le app di Office, Onedrive e Skype, nell’ambito di una più ampia partnership di cross-licensing che riguarda anche gli smartphone Motorola. Al momento non si conoscono però ulteriori dettagli su quali cellulari Lenovo ospiteranno effettivamente le applicazioni di Microsoft, ma è probabile che il produttore cinese non pagherà alcuna royalty. Come sottolineato dalla testata The Verge, in passato l’azienda statunitense ha siglato accordi molto simili con altri Oem come Samsung, Xiaomi, Lg, Sony, Dell e Asus. Nel comunicato stampa ufficiale Microsoft ha spiegato inoltre che da dicembre 2003, data di lancio del suo “Ip licensing program”, ha già stretto oltre 1.200 accordi di questo genere.

La partnership con Lenovo, che a livello di quote di mercato nel segmento dei cellulari ha perso terreno negli ultimi mesi, continua la strategia di Satya Nadella di portare tracce del proprio software sul maggior numero di dispositivi possibile. Non potendo contare su un’importante presenza di Windows nel mondo mobile, Microsoft non può fare altro che “esportare” le proprie applicazioni (solitamente ben sviluppate) su altre piattaforme.

Secondo gli ultimi dati di Gartner, pubblicati la scorsa settimana, Windows Mobile risulta installato sullo 0,6 per cento dei cellulari. Il sistema operativo ha lasciato sul terreno in un anno oltre due punti percentuali di market share. Per la società di ricerca nel secondo trimestre del 2016 sono stati venduti circa 1,97 milioni di smartphone dotati di Windows contro gli 8,20 milioni dell'anno precedente.

 

Tag: mercati, lenovo, smartphone, skype, microsoft, office, mobile, app, licenze, motorola, onedrive, accordi, cross licensing

MERCATI

  • Pc in calo in Europa Occidentale, la guerra non aiuta le vendite
  • Voice-over-5G, formidabile crescita attesa nei prossimi anni
  • Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
  • Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
  • Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi

NEWS

  • WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
  • Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
  • Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
  • La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
  • Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Giovanna Sangiorgi da Oracle a NetApp per guidare l’Emea
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
Barracuda amplia l’offerta Sase per ambienti ibridi e IIoT
Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE