• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Migrazione in cloud (ibrido e sicuro), Finix si allea con ReeVo

Finix Technology Solutions collabora con ReeVo per proporre soluzioni “chiavi in mano”, composte da uno spazio sicuro nel cloud e da servizi di consulenza e di migrazione.

Pubblicato il 08 marzo 2023 da Redazione

Aiutare sempre di più le aziende italiane nei progetti di migrazione in cloud, o meglio in ambienti di cloud ibrido, è l’obiettivo di Finix Technology Solutions. La società di servizi IT già propone un’offerta di servizi di migrazione ma intende rafforzarsi sempre di più in questo campo e diventare anche un Cloud Service Provider. Per farlo ha stretto alleanza con ReeVo, società brianzola presente sul mercato italiano da oltre vent’anni, che offre servizi di gestione e protezione degli ambienti cloud.

 

ReeVo opera attraverso quattro data center Tier IV ubicati in Italia. L’offerta di software e servizi comprende l’integrazione di ambienti on-premise e cloud, lo storage, il backup, il disaster recovery, il monitoraggio delle infrastrutture, oltre a soluzioni specifiche per applicazioni Office 365 e Sap Hana.
 

L’accordo tra Finix e Reevo punta a “mettere a disposizione delle piccole e medie imprese italiane uno spazio cloud sicuro, servizi innovativi e consulenza per la migrazione”. Verranno proposte soluzioni “chiavi in mano”, composte da uno spazio sicuro nel cloud e da servizi di consulenza e di migrazione. I progetti realizzati potranno contare anche sull’hardware e sulle soluzioni infrastrutturali di Fujitsu, di cui Finix è rappresentante esclusivo per l’Italia. L’azienda contribuirà ai progetti anche con la propria capillare rete di venditori e con le proprie competenze nella migrazione al cloud e nelle tecnologie di Vmware, Nutanix e NetApp (tutte partner di Fujitsu).

 

“L’accordo con ReeVo”, ha dichiarato ha commentato Giovanni Landi, portfolio director di Finix Technology Solutions, “ci permette di rafforzare ulteriormente il ruolo che abbiamo scelto di recitare sul mercato, orientando le nostre scelte strategiche sempre più verso la valorizzazione dei prodotti e dell’offerta Fujitsu per la migrazione verso il cloud ibrido e aggiungendo ad essi la nostra competenza ed esperienza come consulenti di innovazione tecnologica. Con ReeVo, che come noi è da anni impegnata nel favorire e facilitare la migrazione delle aziende italiane, saremo ancora più vicini alle piccole e medie imprese del nostro Paese, per aiutarle e accompagnarle nel loro cammino verso la trasformazione digitale”.

 

“La collaborazione con Finix”, ha aggiunto Carmelo Pesce, channel manager di ReeVo, “ci aiuta nel percorso di sensibilizzazione delle aziende ai vantaggi dell’adozione del cloud, in modo confidente e sicuro. In particolare, questa alleanza è per noi importante per presidiare ulteriormente il segmento degli ambienti Sap”.

 

 
Tag: cloud, migrazione, Reevo Cloud, Finix Technology Solutions

CLOUD

  • Complessità, visibilità, costi: i difetti del cloud e come risolverli
  • Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
  • Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino

STRATEGIE DI CANALE

  • Il programma Teamviewer punta ad ampliare l’ecosistema partner
  • Paessler affida a Manuela Roth la guida del canale
  • Cybersicurezza, Esprinet acquisisce la spagnola Lidera Network
  • Simon Pryce è il nuovo amministratore delegato di Rs Group
  • Couchbase potenzia il programma di partnership per gli Isv
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
ChatGPT salirà a bordo delle automobili di General Motors
Con Salesforce i dati del Crm possono restare in Europa
L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
Cybersicurezza, per un vendor come Eset è una maratona
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968