• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Nessun visore AR di Meta in arrivo, il metaverso si ridimensiona?

Indiscrezioni di The Information sostengono che l’azienda di Menlo Park rinuncerà al lancio di visori di realtà aumentata destinati al grande pubblico.

Pubblicato il 10 giugno 2022 da Redazione

Metaverso sì, metaverso no? Un possibile ridimensionamento, o almeno un rallentamento, dei progetti di Meta in quest’ambito potrebbe profilarsi all’orizzonte. Secondo indiscrezioni del sito di The Information e di Bloomberg, la società di Mark Zuckerberg starebbe pianificando di ridurre gli investimenti dei Reality Labs e della propria divisione dedicata alle tecnologie di realtà virtuale e aumentata.

Rumors che sembrano un po’ in contraddizione con i molti proclami e le anteprime del metaverso già mostrate, oltre che con la recente inaugurazione di un negozio flagship aperto al pubblico. Ma una cosa è il marketing, altro sono le strategie commerciali non pubblicizzate. A detta della fonte confidenziale di The Information, Meta ha interrotto le assunzioni in alcune sue divisioni per ottimizzare i costi in un momento in cui i ricavi dei suoi social network ancora crescono, ma a ritmo non abbastanza sostenuto.

La società proprietaria di Facebook, Whatsapp e Instagram  ha già realizzato una prima versione di visori di realtà aumentata, nome in codice “Artemis”. Versione che però non sarà messa in commercio (come inizialmente progettato) ma utilizzata soltanto come prodotto dimostrativo delle possibilità del metaverso. In questo momento la priorità dell’azienda sarebbe quella di continuare con lo sviluppo, arrivando a una seconda versione dei visori.

Questi rumors giungono a poca distanza da un precedente indiscrezione, riportata da Bloomberg: Meta avrebbe deciso di cancellare, per il momento, il lancio del proprio smartwatch. Il debutto era stato inizialmente fissato al 2023. L'ipotetico rivale dell’Apple Watch dovrebbe essere, almeno nelle intenzioni, un orologio smart con doppia fotocamera, connettività Wi-Fi, Gps, applicazioni di messaggistica e di riproduzione musicale (con Spotify integrato). 

 
Tag: realtà aumentata, visori, Meta, metaverso

REALTà AUMENTATA

  • Realtà aumentata ed esperienze immersive più semplici in Google Cloud
  • Digital twin e realtà aumentata, Dassault Systèmes compra Diota
  • Hevolus prova a coniugare metaverso e customer experience
  • Il retail abbraccia il digitale, i consumatori apprezzano sì e no
  • Gli Apple Glass saranno imitati da tutti, o così dicono i rumors

NEWS

  • Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
  • Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
  • Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
  • Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
  • Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
Cybersicurezza, per un vendor come Eset è una maratona
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968