• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Nessun visore AR di Meta in arrivo, il metaverso si ridimensiona?

Indiscrezioni di The Information sostengono che l’azienda di Menlo Park rinuncerà al lancio di visori di realtà aumentata destinati al grande pubblico.

Pubblicato il 10 giugno 2022 da Redazione

Metaverso sì, metaverso no? Un possibile ridimensionamento, o almeno un rallentamento, dei progetti di Meta in quest’ambito potrebbe profilarsi all’orizzonte. Secondo indiscrezioni del sito di The Information e di Bloomberg, la società di Mark Zuckerberg starebbe pianificando di ridurre gli investimenti dei Reality Labs e della propria divisione dedicata alle tecnologie di realtà virtuale e aumentata.

Rumors che sembrano un po’ in contraddizione con i molti proclami e le anteprime del metaverso già mostrate, oltre che con la recente inaugurazione di un negozio flagship aperto al pubblico. Ma una cosa è il marketing, altro sono le strategie commerciali non pubblicizzate. A detta della fonte confidenziale di The Information, Meta ha interrotto le assunzioni in alcune sue divisioni per ottimizzare i costi in un momento in cui i ricavi dei suoi social network ancora crescono, ma a ritmo non abbastanza sostenuto.

La società proprietaria di Facebook, Whatsapp e Instagram  ha già realizzato una prima versione di visori di realtà aumentata, nome in codice “Artemis”. Versione che però non sarà messa in commercio (come inizialmente progettato) ma utilizzata soltanto come prodotto dimostrativo delle possibilità del metaverso. In questo momento la priorità dell’azienda sarebbe quella di continuare con lo sviluppo, arrivando a una seconda versione dei visori.

Questi rumors giungono a poca distanza da un precedente indiscrezione, riportata da Bloomberg: Meta avrebbe deciso di cancellare, per il momento, il lancio del proprio smartwatch. Il debutto era stato inizialmente fissato al 2023. L'ipotetico rivale dell’Apple Watch dovrebbe essere, almeno nelle intenzioni, un orologio smart con doppia fotocamera, connettività Wi-Fi, Gps, applicazioni di messaggistica e di riproduzione musicale (con Spotify integrato). 

 
Tag: realtà aumentata, visori, Meta, metaverso

REALTà AUMENTATA

  • Il retail abbraccia il digitale, i consumatori apprezzano sì e no
  • Gli Apple Glass saranno imitati da tutti, o così dicono i rumors
  • Nessun visore AR di Meta in arrivo, il metaverso si ridimensiona?
  • Apple Glass con sistema "antipolvere"? Il brevetto c’è
  • Google corre nella realtà aumentata con l’acquisizione di Raxium

NEWS

  • Un dispositivo indossabile rileva i casi di covid asintomatico
  • Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
  • Tra cyberwar e cybercrimine, il 2022 riserva ancora delle sorprese
  • Ivanti e SentinelOne unite nella lotta alle vulnerabilità nascoste
  • Tim, avanti con il taglio dei costi e nello sviluppo della rete
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Konica Minolta e Mobotix rinnovano l’alleanza per la video analisi
Osservabilità dei dati e automazione, Ibm acquisisce Databand.ai
Google, l’antitrust italiano indaga su abuso di posizione dominante
Matt Hicks va alla guida di Red Hat, Cormier diventa chairman
Google si adatta allo scenario globale, le assunzioni rallentano
Il cloud aiuta i partner a crescere, parola di Microsoft
Le assunzioni rallentano anche in Apple, ma i Glass non si discutono
La sicurezza gestita made in Italy di Sababa si estende all’OT
Switch EX4100 Juniper, l’intelligenza artificiale fa la differenza
ThinkCentre neo 50a, l’all-in-one “intelligente” di Lenovo
Sicurezza e migrazione su Microsoft, Quest Software sceglie Arrow
Withsecure si focalizza su threat intelligence e machine learning
Servizi finanziari, lo sviluppo software preoccupa il 75% dei Ciso
Ivanti amplia l’accordo di distribuzione con Arrow Electronics
Data center efficienti per l’Università più green del Regno Unito
Epson riorganizza il canale e lo indirizza verso soluzioni e servizi
Il caldo record in Regno Unito crea problemi a Google e Oracle
Sovranità e controllo del mercato nella cloud strategy di Oracle
Vectra AI nomina Tommy Jenkins (ex Veeam) a capo del marketing
Cybersicurezza, l’Internet of Things industriale è un colabrodo
Un dispositivo indossabile rileva i casi di covid asintomatico
Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
Tra cyberwar e cybercrimine, il 2022 riserva ancora delle sorprese
Ivanti e SentinelOne unite nella lotta alle vulnerabilità nascoste
Tim, avanti con il taglio dei costi e nello sviluppo della rete
La Robotic Process Automation cresce e va verso l’iperautomazione
Sanjay Poonen passa da Vmware a Cohesity per diventare Ceo
Google e Unioncamere hanno formato 43mila persone in due anni
Elon Musk al contrattacco, fa causa a Twitter a sua volta
Engineering, Guido Porro è executive vice president enterprise
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968