OneDrive: file accessibili anche con l'abbonamento scaduto
Microsoft ha confermato che OneDrive non cancella i dati degli abbonati a OneDrive anche quando il contratto scade. Non si possono più caricare nuovi file, ma è comunque possibile consultare e condividere quelli già presenti.
Pubblicato il 24 dicembre 2014 da Elena Re Garbagnati

Appoggiarsi al cloud per l'archiviazione dei dati è ormai uno standard, sia per la comodità di poter accedere alle informazioni ovunque, sia per i costi sempre più convenienti degli abbonamenti ai servizi di storage. Una delle soluzioni più diffuse in ambito aziendale è OneDrive di Microsoft, che offre 15 GB di spazio di archiviazione gratuito, e spazio illimitato a chi sottoscrive un abbonamento a Office 365.
Ma cosa succede quando scade l'abbonamento a OneDrive? Se lo saranno chiesti in molti, e non sarebbe illogico supporre che i dati possano essere cancellati o diventare inaccessibili salvo rinnovo del contratto.
Invece no, TechRadar ha chiesto chiarimenti a Microsoft e ha scoperto che i file archiviati su OneDrive rimangono a disposizione a tempo indeterminato, e una volta scaduto l'abbonamento gli utenti saranno "ancora in grado di visualizzare, condividere e scaricare i file". L'unica limitazione è che "non si potranno più caricare nuovi file fino a quando non si rinnoverà l'abbonamento".
Una buona notizia, perché ormai il cloud è diventato una risorsa per l'archiviazione di informazioni importanti e la garanzia che in ogni caso non andranno perse è una sicurezza che dà affidabilità al servizio e infonde fiducia negli utenti sia privati sia professionali.
CLOUD
- Multicloud pronto a(quasi) raddoppiare nel giro di un triennio
- Nuovi record e lunga vita agli hard disk (anche grazie al cloud)
- L’archiviazione di Pure Storage incontra gli analytics di Snowflake
- Dal SaaS, e soprattutto in Europa, la nuova spinta per Infor
- La strada verso il multicloud ibrido è ancora più semplice
SERVIZI
- Anche i servizi gestiti tendono a spostarsi in periferia
- Le prospettive di Things Mobile dopo l’ingresso in Wireless Logic
- Il Tour de France 2021 ha un gemello digitale. Lo ha creato Ntt
- Nfon investe in Italia per allargarsi nella videocollaborazione
- Ancora un anno di strascichi da pandemia. Lo dice l’algoritmo