• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News
  • Servizi

Pagamenti digitali ed effetto Covid-19: oltre il 50% degli italiani dice basta ai contanti

Secondo il nuovo studio di Minsait Payments, i pagamenti digitali hanno avuto un forte impulso dalla pandemia. Forte riduzione del contante in Italia, più carte e più ecommerce, agevolato da facilità e sicurezza delle transazioni

Pubblicato il 22 febbraio 2021 da Redazione

Sei italiani su dieci preferiscono effettuare pagamenti digitali mediante carte, piuttosto che continuare a maneggiare denaro contante e, sempre nel nostro Paese, cresce al 46% la quota di persone che dichiarano di fare sempre più spesso acquisti online.

Il decimo Rapporto sulle Tendenze dei Sistemi di Pagamento, presentato da Minsait Payments, imputa all’effetto della pandemia da Covid-19 l’accelerata verso forme di pagamenti digitali, confermato da oltre 80 manager del settore bancario intervistati in diversi Paesi d’Europa, UK e America Latina.

Pagamenti digitali ed ecommerce crescono in Italia

Il report evidenzia come oltre la metà della popolazione dei Paesi analizzati abbia abbandonato o fortemente ridotto l’utilizzo del contante per i loro acquisti. Nella sola Italia, a preferire le forme di pagamento digitale con carte sono 6 persone su 10, nonostante un 43,9% resti affezionato al denaro sonante.

Un abbandono del contante che fa il pari con l’aumento della propensione verso il commercio elettronico, coadiuvato anche dal maggior senso di sicurezza nelle transazioni online e della facilità nei processi d’acquisto, ormai sempre più accessibili da smartphone.

Non ultima, l’iniziativa Cashback promossa dal governo, atta proprio a incentivare l’utilizzo dei pagamenti digitali. Risultato: nonostante l’affezione degli italiani verso il contante, il nostro Paese negli ultimi cinque anni è stato quello che ha sperimentato la crescita maggiore nell’uso dei pagamenti elettronici.

Una tendenza in crescita per la maggior parte dei manager bancari intervistati, ma con un 30% di loro che intravvede il rischio di un certo ritorno al contante appena risolta la pandemia, imputando la temporanea avversione al contante unicamente ad aspetti igienico-sanitari, per evitare, insomma, il contatto diretto con i soldi e un eventuale contagio.

Carte di credito le preferite per i pagamenti digitali

La carta di credito rimane per ora la preferita dagli italiani tra i sistemi di pagamento digitale, seguita dai sistemi di mobile payment: l’85,2% possiede una carta di credito e l’81,4 una carta di debito. L’80% dei nostri connazionali, inoltre, utilizza carte prepagate.

Poche carte nel portafoglio degli italiani, confermando di essere poco propensi ad avere troppe carte di credito e di essere tra i più fedeli (57,3% della popolazione) a un unico ente emettitore. Cresce, dicevamo, l’ecommerce. In Italia il 46% della popolazione dice di avere aumentato la frequenza degli acquisti online: si sente più sicura ora. Il 60% di chi ha un conto bancario ed effettua ecommerce, si dice contenta della richiesta di doppia autenticazione attivata dalla propria banca.

E-COMMERCE

  • Da PayPal ad Apple Pay, nuovi modi per pagare su eBay
  • La crescita dei marketplace surclassa quella degli e-commerce
  • Pagamenti digitali ed effetto Covid-19: oltre il 50% degli italiani dice basta ai contanti
  • Digitale, il salvagente dell’Europa in lockdown. Ma non è perfetto
  • Dhl, Tnt, FedEx, Ups: i (finti) corrieri vi portano a casa il malware

SERVIZI

  • In dirittura d'arrivo il nuovo portale europeo dei dati
  • Sarà digitale il passaporto vaccinale per viaggiare in Europa
  • Niente spese di roaming in Europa per altri dieci anni
  • Pagamenti digitali ed effetto Covid-19: oltre il 50% degli italiani dice basta ai contanti
  • Sempre più esternalizzati i servizi It in area Emea
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Il vento olandese fa volare Amazon verso la sostenibilità energetica
Le ambizioni di Tim: con Noovle Spa il cloud pensa in grande
Microsoft interessata a Pinterest, ma non è andata in porto
Apple Car, colpo di scena: Hyundai/Kia va fuori carreggiata
Detection & Response, la competizione si intensifica
Matteo Mille guida marketing e operations di Microsoft Italia
Digitale, il salvagente dell’Europa in lockdown. Ma non è perfetto
Il futuro flessibile del lavoro analizzato da Citrix
Videocamere indossabili alleate nella lotta al crimine
Oracle Roving Edge Infrastructure porta il calcolo in “periferia”
Smart working e connessioni: la rete domestica è piena di rischi
Trasformazione digitale, 25 Paesi fanno meglio dell’Italia
La data experience contraddistingue la strategia di Pure Storage
Tra Facebook e Apple si profila una sfida a tutto campo
Digitalizzazione: Draghi enuncia la visione e passa la palla a Colao
Embedded Bi e cloud perni degli sviluppi di Microstrategy
Pagamenti in criptovaluta nel circuito Mastercard nel 2021
Servizi e IoT diventano centrali per gli sviluppi di Lenovo
Pagamenti Visa, l'intelligenza artificiale fa contenti clienti e banche
Dove va il professionista? Wolters Kluwer Italia indica la direzione
Nokia nella corsa al green tech: emissioni dimezzate in dieci anni
Su Microsoft Edge si naviga più velocemente e anche “in verticale”
Snapdragon Sound, l’architettura di Qualcomm per l’audio wireless
Vaccini anti covid-19, sciacalli o truffatori li vendono online
Da PayPal ad Apple Pay, nuovi modi per pagare su eBay
Aston Martin Cognizant Formula One in pista con la cybersicurezza
Il 5G supera un traguardo e guiderà la rinascita post-covid
Automazione e robotica industriale, Accenture scommette su Pollux
Netapp conferma Davide Marini alla guida in Italia
Rivoluzione Google: stop alla pubblicità basata sulla cronologia
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968