• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Sap snobba ChatGPT e punta tutto su Ibm Watson

La tecnologia di computing cognitivo di Ibm verrà integrata nativamente nei software di Sap per fornire funzionalità di automazione, insight predittivi e assistenza virtuale.

Pubblicato il 04 maggio 2023 da Redazione

Sap dà il benvenuto a Watson: la tecnologia di intelligenza artificiale di Ibm verrà integrata nativamente in tutto suo il portfolio di soluzioni per migliorare l’esperienza utente in diversi modi. Sap, segue, dunque la strada intrapresa da molte società software, ma a differenza di altre non ha scelto ChatGPT. Su quest’ultima sta puntando per esempio Microsoft, come è naturale che sia (la società di Redmond è il principale investitore di OpenAI) ma anche Salesforce, mentre Sap ha preferito rivolgersi a un prodotto storico e consolidato sul mercato quale è Watson.

La tecnologia di computing cognitivo di Ibm sbarca, innanzitutto, su Sap Start, lo strumento che per le aziende funziona come “punto di ingresso" unificato per accedere alle diverse soluzioni Sap utilizzate in cloud, cercare e avviare applicazioni. Sap Start utilizzerà Watson per potenziare lo strumento di assistenza virtuale, migliorando la comprensione del linguaggio naturale e aggiungendo insight predittivi basati su intelligenza artificiale.

In seguito le nuove funzionalità dell’assistente virtuale in Sap Start verranno estese ad altre soluzioni, a supporto delle necessità di manager e dipendenti di ogni dipartimento aziendale. Sap promette automazione e accelerazione delle attività di routine e dei processi decisionali: sarà possibile interrogare rapidamente i dati (da diverse fonti) per ottenere informazioni e risposte.

“Questa fondamentale collaborazione con Ibm mira a fornire ai clienti Sap un’esperienza utente migliore, un processo decisionale più rapido e maggiori insight per trasformare i processi di business”, ha dichiarato Christian Klein, Ceo e membro del Comitato esecutivo di Sap. “Lavorare insieme per integrare ulteriori tecnologie di AI, di apprendimento automatico e altre tecnologie intelligenti nelle soluzioni Sap può portare a risultati di business migliori per i nostri clienti”. 

Una integrazione già realizzata è quella dell’app mobile di TripIt di Sap Concur, soluzione per la gestione di note spese e viaggi: all’interno dell’applicazione Watson permette di usare le previsioni meteo per pianificare al meglio le trasferte di lavoro (in questo caso Ibm può far valere il patrimonio di dati in suo possesso tramite The Weather Company).

Le due aziende stanno anche collaborando nell’offerta di soluzioni verticali. Inoltre Sap e Ibm Consulting attualmente già propongono 25 soluzioni che utilizzano le funzionalità di Watson su Sap Business Technology Platform per settori come retail, produzione e servizi di Pubblica Amministrazione.  Inoltre è stata avviata una collaborazione per lo sviluppo di modelli di linguaggio e applicazioni di intelligenza artificiale generativa.

 
Tag: ibm, watson, sap, intelligenza artificiale, assistente virtuale, integrazioni

IBM

  • Per Ibm il “tempo” è cambiato, addio alle previsioni meteo
  • Data breach, costi in aumento ma l’automazione è preziosa
  • Un assistente virtuale aiuta a scegliere il miglior viaggio di studio
  • Ibm, Ntt Data e altri Mssp nel programma “focus” di Claroty
  • L’AI generativa piace ai Ceo, ma altri manager non sono pronti

NEWS

  • Multa antitrust da 376 milioni di euro per il “cold case” di Intel
  • Accenture: cloud un’opportunità di crescita per le Pmi e per l’economia
  • Cisco e Salesforce tra le migliori aziende in cui lavorare in Europa
  • L’AI di Microsoft Copilot debutta su Windows 11 e sui Surface
  • 28 miliardi di dollari per Splunk, riecco la Cisco razziatrice
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cisco e Nutanix insieme per un cloud ibrido più semplice
Google rilancia sull’AI, tra servizi cloud, strumenti e assistenti virtuali
Kyndryl sceglie le tecnologie Cisco per nuovi servizi di cybersecurity
Confartigianato: l’AI impatta su 8,4 milioni di lavoratori in Italia
Il public cloud traina il mercato e farà il botto entro il 2027
Cybercrimine e aziende, la lotta si gioca anche sul tempo
Vendite sotto ai livelli del 2022 ma in chiara ripresa per Dell
Crescerà meno del previsto il mercato IT a livello globale
L’archiviazione a file di Netapp si integra con Google Cloud
Hpe, rallentano le vendite di server e storage ma cresce l’edge
Tecnologia e consulenza, il binomio di Ibm per far attecchire l’AI
L’AI generativa è un’opportunità imperdibile per il canale
Per Salesforce ricavi in crescita dell’11% e focus su dati e AI
Con le applicazioni Oracle Fusion Cloud si misura la sostenibilità
AI generativa, un treno da non perdere per l’economia italiana
Microsoft sconfina in casa Google: Bing Chat arriva su Chrome
Cybersicurezza nelle medie imprese: cinque consigli di strategia
Monitoraggio della superficie di attacco, Bitdefender compra Horangi
Faro puntato sulla privacy per la versione enterprise di ChatGpt
Ibm, strumenti e consulenza a supporto della sostenibilità
Multa antitrust da 376 milioni di euro per il “cold case” di Intel
Accenture: cloud un’opportunità di crescita per le Pmi e per l’economia
Cisco e Salesforce tra le migliori aziende in cui lavorare in Europa
L’AI di Microsoft Copilot debutta su Windows 11 e sui Surface
28 miliardi di dollari per Splunk, riecco la Cisco razziatrice
AI generativa e Llm entrano nella piattaforma di ServiceNow
Il ruolo di field Ciso Emea di Rubrik va a Richard Cassidy
Con Dall-E 3, le immagini sintetiche si creano in ChatGPT
L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
Analytics alternativi a Google: Piwik Pro presenta l’offerta
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968