• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Focus

Surface premiati dai clienti, ma la ricerca non convince

Un sondaggio di Jd Power svela l’enorme soddisfazione degli utenti per i convertibili di Microsoft, che supera anche quello per gli iPad. Si tratta però di due categorie di prodotti diverse, difficilmente accomunabili.

Pubblicato il 07 aprile 2017 da Alessandro Andriolo

Sono i risultati che non ti aspetti. Secondo un’indagine condotta da Jd Power sui possessori di tablet, i dispositivi Surface di Microsoft hanno staccato tutti i concorrenti e sono risultati primi in termini di soddisfazione complessiva, superando anche iPad e device realizzati da Samsung. È la prima volta che si verifica una situazione del genere, da quando Jd Power ha iniziato a studiare questo fenomeno, vale a dire sei anni fa. La società di ricerca ha contattato 2.238 utenti tablet fra ottobre e dicembre 2016, valutando cinque parametri e assegnando loro pesi differenti. I fattori analizzati sono stati: prestazioni, facilità d’uso, caratteristiche, design e prezzo. Su mille punti totali, i prodotti della gamma Surface hanno raccolto 855 punti, contro gli 849 di Apple e gli 847 di Samsung. Il distacco quindi non è abissale, ma gli ibridi di Microsoft sono stati gli unici a guadagnarsi cinque cerchietti su cinque nella valutazione complessiva.

Secondo Jd Power, i Surface hanno vinto in particolar modo grazie alle funzionalità e al design, ottenendo menzioni speciali nel parco di applicazioni preinstallato, nella connettività e nella disponibilità sul mercato di accessori aggiuntivi realizzati anche dai partner. Rispetto alla media del settore, infatti, è molto più probabile trovare pennini, tastiere fisiche e mouse compatibili con i Surface che con gli altri dispositivi.

Senza parlare della capacità di storage interna, per cui i prodotti di Microsoft non hanno rivali. In linea generale, inoltre, gli utenti Surface sono definibili come “early adopter” in termini di tecnologia: oltre il 51 per cento dei clienti dichiara infatti di essere fra i primi nella propria cerchia di colleghi e amici a provare nuovi prodotti. Rispetto ai competitor, il colosso di Redmond sembra avere anche gli utenti più giovani.

Ma lo studio di Jd Power non ha convinto proprio tutti. AppleInsider fa per esempio notare le incongruenze dell’indagine, sottolineando come lo stesso vicepresidente della società di ricerca, Jeff Conklin, abbia definito i device di Microsoft “potenti come molti laptop anche se possono funzionare come tablet standard”: di quale categoria di prodotto e di quali modelli si sta quindi parlando?

 

 

I Surface, per molti aspetti, non possono essere paragonati agli iPad: nascono infatti come soluzioni ibride per facilitare il lavoro in mobilità dando la possibilità di collegare diverse periferiche. Hanno inoltre schermi più grandi, con una diagonale media di 11,8 pollici: numeri impensabili per qualsiasi tablet classico. L’iPad Pro è l’unico in grado di reggere il confronto con i suoi 12,9 pollici, ma è arrivato sul mercato soltanto nel 2015 e, oltre a essere il solo device della Mela a supportare lo stylus è un dispositivo differente.

Senza contare che l’inatteso apprezzamento per i Surface, pur trattandosi di soluzioni molto valide, risulta sospetto alla luce delle precedenti indagini di Jd Power e dei dati di vendita di Microsoft. Ricavi e volumi sono infatti pressoché identici a quelli del 2012, quando i device apparvero sul mercato. Nelle classifiche della società di ricerca relative al triennio 2012-2014, però, non c’è traccia dei Surface.

Questo, forse, perché sono da sempre considerati laptop ibridi e non tablet. La stessa Microsoft, all’atto del posizionamento delle ultime generazioni dei prodotti, ha sempre confrontato i suoi 2-in-1 con i Macbook di Apple: una classe di dispositivi ben più costosa dei tablet. Ancor più fuori dai giochi Samsung che, fatta eccezione il nuovo Tabpro S da 12 pollici con Windows 10, ha in portafoglio terminali con una diagonale massima di 10,1 pollici.

 

Tag: mercati, microsoft, tablet, apple, surface, ipad, jd power

MERCATI

  • Pc in calo in Europa Occidentale, la guerra non aiuta le vendite
  • Voice-over-5G, formidabile crescita attesa nei prossimi anni
  • Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
  • Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
  • Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi

FOCUS

  • Pc in calo in Europa Occidentale, la guerra non aiuta le vendite
  • Data experience e subscription, i volani di Pure Storage
  • Nuovi record e lunga vita agli hard disk (anche grazie al cloud)
  • Dal SaaS, e soprattutto in Europa, la nuova spinta per Infor
  • La strada verso il multicloud ibrido è ancora più semplice
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sophos si prende cura della sicurezza di Linux e container
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
L’industria del filo di ferro vede nel futuro con l’AI
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
I venti contrari fanno arretrare le vendite di smartphone
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
Il nuovo Xdr di Bitdefender è esperto di correlazione
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Un miglior utilizzo dei dati può trasformare la sanità italiana
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
Tiscali sarà una digital company, con Davide Rota alla guida
Attacco alla Polizia italiana e minacce dagli hacker russi di Killnet
La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
Cybersicurezza, responsabilità estese a più settori con la Nis 2
Motorola Solutions punta sulla videosorveglianza made in Italy
L’archiviazione di Pure Storage incontra gli analytics di Snowflake
La cyberwar arriva in Italia, attacchi contro Senato, Difesa, Iss
Lavoro ibrido, benefici ma molte lacune nelle aziende italiane
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE