• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Vodafone Italia, unico tricolore tra gli “award” della telefonia

Il nuovo Global Awards Report fotografa lo stato dell’arte dei carrier telefonici di tutto il mondo. In Corea del Sud la massima velocità, nei Paesi bassi la migliore esperienza video.

Pubblicato il 11 febbraio 2022 da Valentina Bernocco

Qual è il migliore operatore di telefonia mobile al mondo? Una domanda a cui si potrebbe rispondere in molti modi, considerando per esempio la velocità media del trasferimento dati, la disponibilità della rete, la qualità dell’esperienza di fruizione video o un mix di queste variabili. Che sono sostanzialmente quelle considerate da OpenSignal nella sua ultima analisi, il “Global Awards Report”, giunta alla terza edizione. Come sempre, la società di ricerca ha basato i suoi punteggi su dati reali, tratti da miliardi di misurazioni effettuate sugli smartphone di utenti di tutto il mondo (che volontariamente hanno installato l’applicazione di OpenSignal sui propri dispositivi). E sveliamo subito che c’è un carrier italiano tra i vincitori, ma solo uno: Vodafone Italia ha ottenuto il miglior punteggio, 96%, per quanto riguarda la qualità del servizio 4G, guadagnandosi l’award di “Global High Performer” per il 4G.

Siamo lontani, invece, dall’eccellenza per quanto riguarda il 5G (come già emerso da precedenti report della stessa OpenSignal), un ambito in cui svettano per qualità del servizio gli operatori Corea del Sud. Qui, d’altra parte, il tasso di adozione del 5G è più elevato che altrove, superiore al 28% del totale degli utenti mobili.

Il record della più elevata velocità di download media spetta al sudcoreano SK Telecom, la cui rete raggiunge i 143 Mbps in media. Per farsi un’idea, la media mondiale della velocità di download su reti mobili è di 29,4 Mbps, all’incirca un quinto. Altre nazioni in cui i carrier si sono distinti per il servizio 5G sono Danimarca, Giappone, Paesi Bassi e Svizzera.

Bisogna andare proprio nei Paesi Bassi per trovare i due vincitori dell’award della migliore esperienza video, ovvero T-Mobile Netherlands e Kpn, che hanno entrambi ottenuto un punteggio vicino a 79,5 su una scala che va da zero a cento. Sono tre i vincitori del premio della migliore “Voice App Experience”, cioè i carrier sudcoreani LG U+ e SK Telecom, insieme a Vodafone Repubblica Ceca: i loro punteggi variano tra 83,6 e 84 punti su cento. La maggiore velocità media di upload si trova, invece, nel Nord Europa ed è quella di 3 Denmark, che con i suoi 20,9 Mbps supera di 2,4 volte la media globale di 8,8 Mbps.

 
Tag: vodafone, carrier, telecomunicazioni, telefonia, opensignal, telco

VODAFONE

  • Vodafone proporrà il cloud di Microsoft alle aziende italiane
  • Competenze Ict, cloud, banda larga: l'Europa arranca
  • Le nuove sfide della sicurezza, tra cyberwar e cloud
  • Vodafone Italia, unico tricolore tra gli “award” della telefonia
  • Esperienza e copertura, Vodafone è il migliore del 2021

NEWS

  • Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
  • Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
  • Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
  • Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
  • Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968