• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Vodafone Italia, unico tricolore tra gli “award” della telefonia

Il nuovo Global Awards Report fotografa lo stato dell’arte dei carrier telefonici di tutto il mondo. In Corea del Sud la massima velocità, nei Paesi bassi la migliore esperienza video.

Pubblicato il 11 febbraio 2022 da Valentina Bernocco

Qual è il migliore operatore di telefonia mobile al mondo? Una domanda a cui si potrebbe rispondere in molti modi, considerando per esempio la velocità media del trasferimento dati, la disponibilità della rete, la qualità dell’esperienza di fruizione video o un mix di queste variabili. Che sono sostanzialmente quelle considerate da OpenSignal nella sua ultima analisi, il “Global Awards Report”, giunta alla terza edizione. Come sempre, la società di ricerca ha basato i suoi punteggi su dati reali, tratti da miliardi di misurazioni effettuate sugli smartphone di utenti di tutto il mondo (che volontariamente hanno installato l’applicazione di OpenSignal sui propri dispositivi). E sveliamo subito che c’è un carrier italiano tra i vincitori, ma solo uno: Vodafone Italia ha ottenuto il miglior punteggio, 96%, per quanto riguarda la qualità del servizio 4G, guadagnandosi l’award di “Global High Performer” per il 4G.

Siamo lontani, invece, dall’eccellenza per quanto riguarda il 5G (come già emerso da precedenti report della stessa OpenSignal), un ambito in cui svettano per qualità del servizio gli operatori Corea del Sud. Qui, d’altra parte, il tasso di adozione del 5G è più elevato che altrove, superiore al 28% del totale degli utenti mobili.

Il record della più elevata velocità di download media spetta al sudcoreano SK Telecom, la cui rete raggiunge i 143 Mbps in media. Per farsi un’idea, la media mondiale della velocità di download su reti mobili è di 29,4 Mbps, all’incirca un quinto. Altre nazioni in cui i carrier si sono distinti per il servizio 5G sono Danimarca, Giappone, Paesi Bassi e Svizzera.

Bisogna andare proprio nei Paesi Bassi per trovare i due vincitori dell’award della migliore esperienza video, ovvero T-Mobile Netherlands e Kpn, che hanno entrambi ottenuto un punteggio vicino a 79,5 su una scala che va da zero a cento. Sono tre i vincitori del premio della migliore “Voice App Experience”, cioè i carrier sudcoreani LG U+ e SK Telecom, insieme a Vodafone Repubblica Ceca: i loro punteggi variano tra 83,6 e 84 punti su cento. La maggiore velocità media di upload si trova, invece, nel Nord Europa ed è quella di 3 Denmark, che con i suoi 20,9 Mbps supera di 2,4 volte la media globale di 8,8 Mbps.

 
Tag: vodafone, carrier, telecomunicazioni, telefonia, opensignal, telco

VODAFONE

  • Competenze Ict, cloud, banda larga: l'Europa arranca
  • Le nuove sfide della sicurezza, tra cyberwar e cloud
  • Vodafone Italia, unico tricolore tra gli “award” della telefonia
  • Esperienza e copertura, Vodafone è il migliore del 2021
  • Andrea Duilio lascia Vodafone per guidare Sky Italia

NEWS

  • Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
  • Tiscali sarà una digital company, con Davide Rota alla guida
  • Attacco alla Polizia italiana e minacce dagli hacker russi di Killnet
  • La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
  • Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sophos si prende cura della sicurezza di Linux e container
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
L’industria del filo di ferro vede nel futuro con l’AI
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
I venti contrari fanno arretrare le vendite di smartphone
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
Il nuovo Xdr di Bitdefender è esperto di correlazione
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Un miglior utilizzo dei dati può trasformare la sanità italiana
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
Tiscali sarà una digital company, con Davide Rota alla guida
Attacco alla Polizia italiana e minacce dagli hacker russi di Killnet
La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
Cybersicurezza, responsabilità estese a più settori con la Nis 2
Motorola Solutions punta sulla videosorveglianza made in Italy
L’archiviazione di Pure Storage incontra gli analytics di Snowflake
La cyberwar arriva in Italia, attacchi contro Senato, Difesa, Iss
Lavoro ibrido, benefici ma molte lacune nelle aziende italiane
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE